#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Luglio 2025 - 20:50
30 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
HomePoliticaPolitica Campania

Politica Campania

De Luca vede Schlein e dà il via libera a Fico, ma con condizioni

A quanto apprendiamo, il leader campano avrebbe accettato di rimuovere i veti sulla candidatura di Roberto Fico a patto di ottenere importanti garanzie. Come è andata...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Incendiata l’auto del sindaco di Cassano Irpino

L'auto del sindaco di Cassano Irpino, Salvatore Vecchia, e' stata incendiata la notte scorsa. La Mercedes Slk nera era parcheggiata dinanzi alla sede della Comunita' montana Terminio Cervialto, a Montella. Le fiamme sono divampate nel vano motore provocando anche uno scoppio che ha svegliato alcuni residenti. Avvisati, i vigili...

Giuseppe Fortunato è il nuovo difensore civico della Regione Campania

E' Giuseppe Fortunato il difensore civico della Regione Campania. Termina con un provvedimento del commissario ad acta Olimpia Ilaria Cuoppolo, una vicenda giudiziaria iniziata nel 2012. Fortunato sara' il difensore civico della Regione Campania per i prossimi 5 anni, cosi' come stabilito dal provvedimento consegnato agli uffici del Consiglio...

Torre Annunziata, Beneduce (FI): “Basta Cisterne. Si blocca la Isecold”

A conclusione del suo intervento al Question time di questa mattina in Consiglio regionale, la consigliera regionale di Forza Italia Flora Beneduce ha rivolto un appello al governo regionale affinché "nel porto di Torre Annunziata, nel napoletano, la società Isecold non venga autorizzata ad installare altri serbatoi di idrocarburi"....

I sindacati: ‘La stabilizzazione dei precari è un atto di giustizia’

Si e' conclusa oggi, dopo una trattativa durata mesi, la vertenza sulla stabilizzazione dei precari della sanita'. Lo rendono noto le organizzazioni sindacali. L'accordo siglato da Cgil Cisl Uil Confederali e di Categoria della Regione Campania con la struttura commissariale, prevede specifici percorsi di stabilizzazione, definendo linee guida...

EAV, Saiello(M5S): “No a doppio incarico per De Gregorio”

"In palese violazione della legge Madia, che impone il ricorso a un concorso pubblico per occupare la carica di direttore generale di una società a totale gestione pubblica, apprendiamo che sarebbe pronto un autentico colpo di mano in capo all'Eav, con la sostituzione del dimissionario direttore generale con...

Ciarambino (M5s): ‘Il polo materno infantile resta all’ospedale del Mare’

"Le parole di De Luca confermano le perplessita' espresse dal nostro ministro Giulia Grillo, quando si e' chiesta che competenze possa avere un presidente di Regione per fare il commissario alla sanita'. Nel corso della sua visita all'Ospedale del Mare, il ministro Grillo ha preso contezza di quanto, come...

Ecco dove saranno installati i 15 nuovi impianti di compostaggio regionali

Dovevano essere diciotto impianti di compostaggio ma saranno quindici facendo saltare di fatto il previsto ampliamento del sito di Salerno. Non si realizzeranno le strutture di lavorazione della frazione umida derivata nei tritovagliatori di Santa Maria Capua Vetere e Pianodardine e nel comune di Rocca D'Evandro che pure erano...

Il ministro Grillo a Scafati: “Eviteremo situazioni di spreco come questa”

Scafati. "Non posso fare promesse di alcun tipo, posso dirvi che come ministero faremo tutto il possibile per evitare situazioni di spreco come queste e per dare la spinta politica per farvi avere tutto quello che non avete potuto avere in questi anni". Il ministro della Salute Giulia Grillo...

Campania, Palmeri: “Approvato testo per il riconoscimento e la promozione del linguaggio dei segni.

Ulteriore passo avanti verso una società più civile. Consiglio Regionale della Campania ha approvato ieri, martedì 10 luglio all’unanimità, con 36 voti favorevoli, il Testo Unificato: “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei...

Ministro Grillo a Napoli, i medici ringraziano e rilanciano: “No alla chiusura notturna e più sicurezza”

Napoli. La visita del Ministro Grillo negli ospedali napoletani e in particolare all'Ospedale del Mare dopo il caso della chiusura del reparto per la festa del primario, il sindacato dei medici italiani ringrazia il Ministro per la visita e rilancia. "Lo Smi di Napoli esprime tutta la sua soddisfazione...

M5S, Ciarambino: “Cardarelli, basta a scene da campo di battaglia”

“Un campo di battaglia, un’immagine drammatica divenuta ordinaria amministrazione quando si mette piede all’ospedale Cardarelli. Alle 11 di questa mattina, quando con il ministro della Salute Giulia Grillo abbiamo fatto visita alle sale del Pronto soccorso e dell’Obi del più grande nosocomio del Mezzogiorno, di fronte a una soglia...

La Campania pronta a riunire il mondo Liberale

Il Partito Liberale riparte dai territori. Riunire quante più anime liberali possibile. E’ questo l’obiettivo del neo commissario campano Stefano Maria Cuomo che ha presentato una nuova squadra di donne e uomini in campo per restituire “una casa” ai tanti Liberali che negli anni si sono allontanati. Nei giorni...

Abusivismo in Campania, Sarro (Fi): ‘Demolire non è l’unica risposta’

"Le sentenze della Consulta non si discutono, ma il tema di una sinistra pasticciona e di un'emergenza casa che in Campania resta ancora drammaticamente irrisolta non si può e non si deve ignorare". Lo afferma l'onorevole Carlo Sarro (FI) per il quale "è arrivato il momento in cui le...

La Consulta boccia la Regione Campania sull’abusivismo. Il M5S: ‘Lo avevamo detto’

"La Consulta ha dichiarato la illegittimità della legge regionale della Campania, laddove consente la locazione o alienazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio del Comune e non demoliti a favore dell'occupante di necessità, per contrasto con l'articolo 117 terzo comma della Costituzione, ritenendo che la disciplina regionale sia disallineata...

Fondi Mibact, De Luca: “No ai tagli per i teatri napoletani”

Lug - "E' inaccettabile l'esclusione dai fondi Fus dei teatri napoletani". Così il governatore della Campania Vincenzo De Luca sull'esclusione dei teatri napoletani (tra cui Augusteo, Trianon, Cilea, Galleria Toledo, Teatro Totrò) dai finanziamenti ministeriali. "Rappresenteremo con forza al nuovo ministro il disagio e le difficoltà finanziarie di tante...

Universiadi: De Luca, no a ‘campo rom’ Mostra Oltremare

"Noi siamo nettamente contro la devastazione di Mostra d'Oltremare, non accettero' mai che si faccia un campo rom alla Mostra". Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ribadendo la sua posizione sulla collocazione del Villaggio atleti alla Mostra d'Oltremare di NAPOLI per le Universiadi 2019....

Unico gestore per Monte Faito: il Consiglio Regionale approva

Il Consiglio regionale ha approvato con 35 voti favorevoli la Mozione per l'individuazione di un unico ente gestore del Complesso Monte Faito che, dotato di un budget economico, affinchè possa operare sulla base di una programmazione chiara, azioni costanti di progettazione, finanziamento, esecuzione e verifica di interventi di tutela...

Manca il numero legale: sospesa la seduta del Consiglio regionale della Campania

La riunione del consiglio regionale della Campania di oggi è stata sospesa per mancanza del numero legale. In apertura di seduta i consiglieri presenti erano 26, ma i capigruppo di Forza Italia e Fratelli d'Italia, Armando Cesaro e Alberico Gambino, hanno chiesto alla presidente Rosetta D'Amelio la votazione elettronica...

Terra dei fuochi, Pd Napoli:’Per conflitto di competenze slitta il decreto. Atto gravissimo’

"Il governo Lega-M5S ha rinviato l'approvazione del Decreto Terra dei Fuochi: un atto gravissimo e lesivo dei cittadini che chiedono un territorio sicuro e salubre. Ancora piu' grave e' scoprire che il motivo di questo rinvio sarebbe legato allo scontro per l'attribuzione delle competenze. In altre parole, il Governo...

Muscarà (M5S): “Grazue a noi restituiamo lo stadio Collano alla città”

"Grazie alla nostra mozione, approvata dalla maggioranza del Consiglio regionale, abbiamo impegnato la giunta regionale a mettere in atto azioni per restituire alla città di Napoli lo storico stadio Collana. Per decenni punto di riferimento di associazioni sportive di ogni disciplina, da anni in stato di degrado, il Collana...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51