Napoli - Nuova polemica attorno alla figura di Rita De Crescenzo, la tiktoker napoletana finita più volte al centro di controversie social e politiche. Questa...
Nella seduta di oggi, il consiglio comunale di NAPOLI ha approvato le delibere, a firma dell'assessore alle Attività Economiche Enrico Panini, di dismissione e riconversione di alcune aree mercatali della città: il mercato di Via Tevere e il mercato "Massimo Troisi" di via Livio Andronico, entrambi di Soccavo, "S....
Il comune di Napoli ha pubblicato sul proprio sito gli avvisi per le azioni inerenti le misure attuabili per "Dopo di Noi", rivolte a persone con disabilità. "Entrambi gli avvisi - ha dichiarato l'assessore comunale al Welfare Roberta Gaeta - sono orientati a promuovere e favorire iniziative volte a...
Scafati. L'assemblea dei dipendenti comunali ha deciso di denunciare per comportamento antisindacale la Commissione prefettizia del Comune di Scafati. Ormai è scontro aperto tra i comunali e i vertici del Comune sulle questioni che riguardano il mancato pagamento del fondo incentivante, nuove assunzioni in pianta organica e organizzazione degli...
Scafati. "Non posso fare promesse di alcun tipo, posso dirvi che come ministero faremo tutto il possibile per evitare situazioni di spreco come queste e per dare la spinta politica per farvi avere tutto quello che non avete potuto avere in questi anni". Il ministro della Salute Giulia Grillo...
Ulteriore passo avanti verso una società più civile.
Consiglio Regionale della Campania ha approvato ieri, martedì 10 luglio all’unanimità, con 36 voti favorevoli, il Testo Unificato: “Disposizioni per l’inclusione sociale, la rimozione delle barriere alla comunicazione, il riconoscimento e la promozione della lingua dei segni italiana e della lingua dei...
Mondo giudiziario in subbuglio per le riforme annunciate dal ministro della giustizia, Alfonso Bonafede. "Le modifiche introdotte" dalla riforma delle intercettazioni del precedente governo, "appaiono come un dannoso passo indietro sulla strada della qualità ed efficacia delle indagini e rispetto alla corretta distribuzione dei compiti funzionali tra i diversi...
Napoli. La visita del Ministro Grillo negli ospedali napoletani e in particolare all'Ospedale del Mare dopo il caso della chiusura del reparto per la festa del primario, il sindacato dei medici italiani ringrazia il Ministro per la visita e rilancia. "Lo Smi di Napoli esprime tutta la sua soddisfazione...
Napoli. Reparto chiuso per la festa del primario: ora c'è anche un'inchiesta della Procura di Napoli. Si cercano responsabilità e eventuali violazioni nel caso dell'ospedale del Mare e della chiusura del reparto di Chirurgia Vascolare per 12 ore, in concomitanza con la festa del primario Francesco Pignatelli in un...
Terra di camorra da oggi simbolo di rinascita: è stato sgomberato e affidato ad un raggruppamento di associazioni il terreno di 11 ettari confiscato al clan Galasso in via Nuova San Marzano negli anni '90. Stamane, il Comune di Scafati ha notificato agli occupanti l'ordine di sgombero firmato dalla...
“Un campo di battaglia, un’immagine drammatica divenuta ordinaria amministrazione quando si mette piede all’ospedale Cardarelli. Alle 11 di questa mattina, quando con il ministro della Salute Giulia Grillo abbiamo fatto visita alle sale del Pronto soccorso e dell’Obi del più grande nosocomio del Mezzogiorno, di fronte a una soglia...
Il ministro della Salute, Giulia Grillo, in tour a Napoli negli ospedali. La prima vista alle 10.30 al Monaldi. Ad accoglierla il commissario Antonio Giordano e componenti del suo staff. Il ministro, entrando nella struttura, ha chiesto al commissario come vanno le cose ed ha detto: "Mi raccomando". Il...
"Quando ho letto che un intero reparto era stato chiuso all'ospedale del Mare di Napoli per permettere al personale di partecipare al party organizzato dal nuovo primario per festeggiare l'incarico, per un attimo ho pensato che fosse una fake news. Poi ho scoperto che purtroppo sarebbe andata proprio così....
L'assemblea del Partito democratico ha eletto segretario Maurizio Martina, attuale reggente, con voti sette voti contrari e tredici astenuti. "A me quello che più mi ha colpito dell'intervento di Matteo e un po' anche mi è dispiaciuto è che alla fine non si predispone mai all'ascolto degli altri, delle...
L'ex senatore Marcello Dell'Utri ha lasciato questa mattina il carcere di Rebibbia dopo che il tribunale di sorveglianza ha deciso ieri di concedergli il differimento della pena per gravi ragioni di salute.
Dell'Utri andrà ai domiciliari. Il Tribunale accogliendo la richiesta dei legali, ha disposto il differimento della...
Lotta agli abusivi in spiaggia, con divieti d'accesso negli arenili e un 'Daspo' allargato anche alle zone turistiche. Con il rischio di multe per chi acquista la merce. Gli importi restano invariati, e vanno da 100 a 7mila euro. Arrivano maggiori fondi, provenienti dai conti correnti sequestrati ai mafiosi,...
Il Partito Liberale riparte dai territori. Riunire quante più anime liberali possibile. E’ questo l’obiettivo del neo commissario campano Stefano Maria Cuomo che ha presentato una nuova squadra di donne e uomini in campo per restituire “una casa” ai tanti Liberali che negli anni si sono allontanati. Nei giorni...
Arzano. Prefettura e Ministero dell’Interno a lavoro, acquisiti decine di atti in Comune. Nel mirino le ultime nomine dirigenziali che sarebbero state affidante in assenza di titoli specifici. Sono settimane che le varie forze di polizie territoriali stanno acquisendo e monitorando passo passo tutte le attività dell’ente. Decine i...
"Le sentenze della Consulta non si discutono, ma il tema di una sinistra pasticciona e di un'emergenza casa che in Campania resta ancora drammaticamente irrisolta non si può e non si deve ignorare". Lo afferma l'onorevole Carlo Sarro (FI) per il quale "è arrivato il momento in cui le...
"La Consulta ha dichiarato la illegittimità della legge regionale della Campania, laddove consente la locazione o alienazione degli immobili abusivi acquisiti al patrimonio del Comune e non demoliti a favore dell'occupante di necessità, per contrasto con l'articolo 117 terzo comma della Costituzione, ritenendo che la disciplina regionale sia disallineata...
Rosa D'Amelio, presidente del Consiglio regionale della Campania, questa mattina, alla presentazione del libro "La ragazza di Vizzini. Una storia a due cuori" scritto da Emanuela Sica e Michele Vespasiano: "Ci sono tante storie di violenza vissute in solitudine, ma raccontando a una persona di fiducia, aprendosi, denunciando, si...