#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Giugno 2025 - 15:49
32.9 C
Napoli

Il ministro Grillo a Scafati: “Eviteremo situazioni di spreco come questa”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Scafati. “Non posso fare promesse di alcun tipo, posso dirvi che come ministero faremo tutto il possibile per evitare situazioni di spreco come queste e per dare la spinta politica per farvi avere tutto quello che non avete potuto avere in questi anni”. Il ministro della Salute Giulia Grillo è arrivata stamane all’ospedale Mauro Scarlato di Scafati insieme al consigliere regionale Valeria Ciarambino per una visita al Mauro Scarlato il cui pronto soccorso è stato da tempo trasformato in punto di primo intervento. “Ho già detto – ha sostenuto il ministro parlando del nosocomio scafatese – che la riapertura del pronto soccorso è un tema complicato. L’ospedale è aperto, bisogna capire cosa fargli fare. E soprattutto, come dicevano i cittadini, riuscire a lavorare sulla rete dell’emergenza-urgenza. Perchè non è una questione di un singolo ospedale. E’ una questione di servizi. I fondi ci sono. Se ieri De Luca mi dice che stanno pagando tutti i crediti, vuol dire che i fondi ci sono”. Poi il Ministro da Scafati ha lanciato un affondo proprio al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca: “Come può fare il commissario alla sanità uno che deve fare anche il presidente della Regione? Mi pare un pochino complicato e anche leggermente ambiziosetto”. Riferendosi al ruolo ricoperto da Vincenzo De Luca. “Che competenza ha un presidente di Regione per fare il commissario? Ce lo siamo chiesti? E’ un fatto politico o è un fatto tecnico?”. Il ministro spiega che un “commissario è come se fosse un mega-manager che deve capire quello che sta facendo”. E, richiamando la legge che ha consentito che venissero nominati commissari i ‘governatori’ regionali, ribadisce quanto sostenuto più volte: “Io non avrei allargato assolutamente, e infatti abbiamo votato contro”, dato che “tu devi assicurare al cittadino la qualità. E nel momento in cui si sta commissariando la regione, si sta mettendo nelle mani di una singola persona che deve risolvere tutti i problemi che gli altri non hanno saputo risolvere”. Quanto ai tempi per la fine del commissariamento in Campania, Grillo evidenzia che “gli ultimi tavoli non sono buoni”, ma “guarderemo i numeri e con i numeri valuteremo. Sicuramente farò la mia parte rispettando l’autonomia regionale, ma non abbandonando i cittadini”. Dopo l’ospedale del Mare di Napoli e il Mauro Scarlato di Scafati, ha raggiunto il San Leonardo di Castellammare di Stabia. Sui pronto soccorso, sottolinea di averne visti alcuni in Campania che, “come molti del Sud, sono carichi dei cosiddetti codici verdi che potrebbero, invece, essere smistati tranquillamente da una rete territoriale efficace. E’ un lavoro che dovrebbero fare anche le guardie mediche. Dobbiamo potenziare la medicina generale”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2018 - 16:14
facebook

ULTIM'ORA

Sorrento, barca a vela semi-affondata: salvato 76enne
Elezioni Regionali, De Luca chiede il rinvio del voto
Napoli, “A figlia d’o marenaro” chiude per lutto
Jabil, operai in protesta davanti al consolato Usa a Napoli
Ariano Irpino, tenta di passare stupefacenti al figlio in carcere:...
Aversa, i carabinieri motociclisti passano al setaccio la movida
Napoli, trovato con computer e smartphone rubati: arrestato 
Napoli, l’imprenditore Alfredo Romeo condannato a oltre 7 anni di...
Esplosione a Napoli, la Procura indaga su licenze e lavori...
Il napoletano Luciano Buonfiglio nuovo presidente del Coni
Ondata di caldo record: Napoli in allerta arancione
Perché installare delle tende da sole? 5 vantaggi
Come far rifiorire le piante da appartamento: guida ai migliori...
Il sogno di Pio Esposito: “Gol al River? E’ successo...
Inter, la favola dello stabiese Pio Esposito: il gol decisivo...
Disordini all’Arechi, arrestati quattro ultras della Salernitana per violenze durante...
Donna tenta suicidio sui binari a Napoli, il macchinista frena...
RETROSCENA ANGUISSA gli inglesi ci provano , il Napoli lo...
Vende generatori difettosi: denunciato napoletano in trasferta
Bomba carta contro la palestra dell’ex pugile Gianni Di Napoli
Camorra, i Di Lauro e i Nuvoletta nel business delle...
Schianto nella galleria a La Spezia: 44enne di Cardito muore...
Napoli, esplosione al ristorante: aperta un’inchiesta
Napoli, blitz a Ponticelli: sgomberata la roccaforte del clan De...
Oroscopo di oggi 26 giugno 2025 segno per segno
Napoli, esplosione al ristorante: individuato il corpo del disperso
Frattamaggiore piange l’editore Geppino Avitabile
Napoli, esplosione al ristorante: si cerca un disperso
Napoli, l’esplosione partita dai locali del ristorante “Da Corrado”
Blitz della Polfer nelle stazioni di Napoli e Salerno: tre...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
  • Napoli, donna ferita a Fuorigrotta: individuata la baby gang
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento