HomeMedicina

Medicina

Covid studio del Pascale: chi lo ha avuto ha uno “scudo” contro il cancro

Covid Sorprendente studio dell'istituto Pscale di Napoli:potrebbe aiutare contro il cancro La ricerca dell'Istituto dei Tumori di Napoli apre nuove strade alla lotta contro i tumori....
PUBBLICITA

Napoli, primi due vaccinati nel Policlinico Federico II

Napoli, primi due vaccinati nel Policlinico Federico II Sono il professor Giuseppe Servillo, direttore della unita' di Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica e il caposala della Rianimazione Giuseppe De Marco i primi due vaccinati al Policlinico dell'Universita' Federico II di Napoli. Servillo e' stato vaccinato da Ivan Gentile, direttore dell'unita'...

Covid: i casi nel mondo superano quota 84 milioni

Covid: i casi nel mondo superano quota 84 milioni. I morti sono 1.828.188. I casi di covid a livello globale hanno superato questa mattina la soglia degli 84 milioni: secondo quanto emerge dai conteggi dell'universita' americana Johns Hopkins, dall'inizio della pandemia nel mondo si registrano 84.005.980 contagi. Allo stesso tempo,...

Vaccino, sondaggio: ‘L’80% del personale scolastico lo farebbe subito’

Vaccino, sondaggio: L'80% del personale scolastico lo farebbe subito . Solo il 13% i contrari secondo una rilevazione di Orizzonte scuola. L'80% dei docenti si sottoporrebbe il prima possibile al vaccino anti covid. E' quanto emerge da un sondaggio condotto dalla rivista specializzata Orizzonte scuola. Il quesito del sondaggio era:...

Covid: vaccinate oltre 45 mila persone in Italia

Covid: vaccinate oltre 45 mila persone in Italia. La  Provincia Trento in testa per percentuale, il Lazio per numero. Sono 45.667 le persone vaccinate contro il covid in Italia, secondo l'ultimo dato disponibile sul portale online del commissario straordinario per l'emergenza. In testa la Provincia Autonoma di Trento (somministrate 1.730...

Sono 22.211 i nuovi casi di covid in Italia nelle ultime 24 ore

Sono 22.211 i nuovi casi di covid in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 462. Lo rende noto il nuovo bollettino del ministero della Salute. Sono 22.211 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Italia, per un totale di 2.129.376 dall'inizio dell'epidemia. Sono...

Covid, cresce anche oggi il contagio in Campania: indice all’8,47%

Cresce anche oggi il contagio in Campania. I nuovi positivi sono 1734 a fronte dei 20.458 tamponi effettuati. Il bollettino fa segnare anche 20 vittime e 641 guariti. Cresce in maniera lenta ma progressiva, in Campania, il rapporto positivi-tamponi, oggi all'8,47% contro l'8,17 di ieri e il 7,75 %di due...

Covid, Ascierto si vaccina: ‘Siamo a 100metri dal traguardo’

"Siamo a 100 metri dal traguardo e non è il momento di mollare, stiamo per farcela. Oggi è l’ultimo dell’anno, dovremo stringere i denti ancora per pochissimo". Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell'Istituto tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, ha postato sulla sua...

Covid, 23.477 nuovi casi e 555 morti in Italia

Sono 23.477 i nuovi casi di covid in Italia nelle ultime 24 ore. Le vittime sono invece 555. Lo rende noto il nuovo bollettino del ministero della Salute. Quanto ai tamponi effettuati, oggi sono 186.004, in aumento rispetto ai 169.045 di ieri, con un rapporto positivi-tamponi pari al 12,6 per...

Castellammare, iniziata la campagna di vaccinazione

E' iniziata stamane presso l'ospedale San Leonardo di Castellammare la campagna di vaccinazione anti covid dell'Asl Napoli 3 Sud. Sono equipe composte (minimo) da un medico, un infermiere, un operatore socio sanitario e un amministrativo, con turni di mattina e pomeriggio, distribuite sui quattro punti allestiti, ad avere il delicato...

Negli Usa un infermiere diventa positivo al Covid dopo la somministrazione del vaccino Pfizer

Negli Usa un infermiere diventa positivo al Covid dopo la somministrazione del vaccino Pfizer. Un infermiere in California è risultato positivo al Covid-19 più di una settimana dopo aver ricevuto il vaccino della Pfizer. L'azienda farmaceutica ha fatto sapere che "esaminerà tutte le informazioni disponibili su questo caso e tutti...

Covid, scende l’indice del contagio in Campania ma ancora 47 morti

Covid, scende l'indice del contagio in Campania ma ancora 47 morti Sono 930 i positivi in Campania nelle ultime 24 ore, di cui 857 asintomatici e 73 sintomatici, su 11.985 tamponi. Il dato e' dell'Unita' di crisi della regione, e porta il totale positivi a 188.119 su un totale tamponi...

Covid, 16.202 nuovi casi e 575 vittime in Italia. L’indice risale al 9,58%

 Sono 16.202 i nuovi casi di Covid registrati nelle ultime 24 ore. I morti sono 575, i tamponi effettuati 169.045. L'indice di positività si attesta oggi al 9,58%. I dati del ministero della Salute fanno registrare anche un decremento nel numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva (2.528, -21 da...

Covid: infermiera di Castellammare la prima vaccinata dell’Asl Napoli 3 Sud

Covid: infermiera di Castellammare la prima vaccinata dell'Asl Napoli 3 Sud Si chiama Rosa Lebano ed e' infermiera al pronto soccorso dell'ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Napoli). Sara' lei la prima operatrice sanitaria dell'Asl Napoli 3 Sud ad essere sottoposta a vaccino anticovid tra quelli in forza all'azienda...

Covid, tamponi gratis nel Casertano per insegnanti e alunni

Covid, tamponi gratis nel Casertano per insegnanti e alunni In vista del rientro a scuola in presenza, previsto per gennaio salvo ripensamenti, il Comune di Arienzo, nel Casertano, ha deciso di organizzare una giornata di screening dedicata ad alunni e insegnanti per garantire un ritorno a scuola nella massima sicurezza....

Covid, record di morti in Germania: 1129 in 24 ore

Covid, record di morti in Germania: 1129 in 24 ore. In Germania sono stati registrati 1.129 morti di covid nelle ultime 24 ore. Si tratta della prima volta che i decessi superano quota 1.000 dall'inizio della pandemia nel Paese. Secondo il Robert Koch Institute si contano anche 22.459 nuovi casi...

Covid, morto a 41 anni deputato neoeletto negli Usa

Covid, morto a 41 anni deputato neoeletto negli Usa. E' morto a 41 anni Luke Letlow, eletto deputato per la Louisiana negli Stati Uniti poche settimane fa e non ancora insediatosi per l'incarico. A uccidere il politico repubblicano, ha fatto sapere un suo portavoce, sono state complicanze del Covid-19. Il...

Il Regno Unito approva l’uso del vaccino AstraZeneca

Il Regno Unito approva l'uso del vaccino AstraZeneca. Ordinate 100 milioni di dosi. Il vaccino contro il coronavirus progettato dagli scienziati dell'Università di Oxford è stato approvato per l'uso nel Regno Unito. Lo afferma la Bbc, spiegando che si tratta di un importante punto di svolta che porterà a una...

Vendita on line di farmaci anti-covid: i Nas oscurano 102 siti

Vendita on line di farmaci anti-covid: i Nas oscurano 102 siti. I carabinieri del Nas hanno oscurato 102 siti web dove venivano venduti farmaci anti-covid. Si tratta del risultato di una mirata operazione di vigilanza telematica contro il cybercrime farmaceutico condotta a dicembre nell'ambito della collaborazione tra i Nas e...

Locatelli: ‘Chi rifiuta il vaccino non può stare in corsia’

"Sì al confronto ma chi rifiuta il vaccino non può stare in corsia", lo sottolinea Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e membro del Comitato tecnico scientifico della Protezione civile, in un'intervista al quotidiano La Repubblica. Gli indecisi si convincono a vaccinarsi contro il Covid "spiegando loro che...

Covid, positivo il senatore cilentano Castiello

Covid, positivo il senatore cilentano Castiello. Il parlamentare è ricoverato al "Gemelli" di Roma. Il senatore cilentano del Movimento 5 Stelle Francesco Castiello è risultato positivo al Covid-19. Il parlamentare di Vallo della Lucania è risultato contagiato al test sierologico ed è stato ricoverato all’ospedale Gemelli di Roma. Le sue...