#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Nel centenario della nascita di Michele Prisco, lo scrittore dell’eleganza raffinata

Nel centenario della nascita di Michele Prisco, lo scrittore dell'eleganza raffinata di Pierfranco Bruni Provincia addormentata o sognante. Specchio invisibile o volti vissuti oltre l'oblio. Michele Prisco resta uno scrittore riferimento. A cento anni dalla nascita. Anzi, un vero scrittore che ha sempre legato il travolgere, o l'avvolgere, dei personaggi non...

Il Liceo ‘Giannone’ di Caserta primo al Premio Nazionale ‘Storie di Alternanza’

Caserta. Con il progetto "Stay at Home (coronavirus + emergency) Film Festival", il Liceo "Pietro Giannone" di Caserta vince il Premio Nazionale "Storie di Alternanza". Il Premio è organizzato da Unioncamere che premia le migliori esperienze di alternanza scuola-lavoro tenute nell’anno scolastico 2019/20 sull’intero territorio nazionale.   Il Liceo casertano raggiunge...

Da una barlady romana il drink ispirato a un film di Fellini. La ricetta

Dalla bartender romana Valeria Bassetti, il drink cinema "Giulietta degli Spiriti" del 1965, ispirato al film di Federico Fellini.   BARTENDER: Valeria Bassetti, co- fondatrice e partner di Drink-It INGREDIENTI: 30 ml Amaro Formidabile 15 ml Fifty Pounds London Dry Gin 3 spoon sciroppo di amarena Violette disidratate commestibili Flower Power Bicchiere: coppa PREPARAZIONE Mescolare gentilmente nel mixing glass...

‘Partenope’ è il riscatto di Napoli: quando l’arte e la musica si fondono

"Partenope" è il riscatto di Napoli: quando l'arte e la musica si fondono "Mi chiamo Matt Russo, ho 21 anni, sono della provincia di Napoli e ti scrivo perché la nostra città ha bisogno di noi. Il periodo di crisi sanitaria ed economica che tutto il mondo sta vivendo in questi...

Maradona nella Grande Enciclopedia Treccani

Per Diego Armando Maradona, la storia del calcio, si sono aperte anche le porte della Enciclopedia Treccani. Una sua breve biografia è infatti presente nella Grande Enciclopedia. Alla voce a lui dedicata si ripercorre in sintesi la carriera del calciatore argentino, definendolo "mezzala di grandi qualità tecniche, uno dei maggiori...

‘Aliciclopedia’, il primo libro di Andrea Rossi scritto durante il primo lockdown

Aliciclopedia è il primo lavoro editoriale di Andrea Rossi. Non un libro banale; è auto prodotto e scritto interamente da Andrea Rossi durante il primo lockdown. Alici Come Prima, il portale di Andrea Rossi, è una delle pagine più popolari del panorama web napoletano, che tra Facebook, Instagram e YouTube...

Sgarbi: ‘Maradona è stato stato per il calcio quello che Caravaggio è stato per l’arte’

Il mondo è in lutto e dalla terribile notizia, i social sono un continuo e inarrestabile susseguirsi di saluti, cordogli, manifestazioni di stima e d'affetto per il calciatore che ha scritto la storia del calcio ma anche per l'amico. Vittorio Sgarbi saluta il campione con un post su Facebook che...

‘Tre luci al buio’: il romanzo di Gerardo Gallo regista di Un posto al sole

Lo scrittore, regista e sceneggiatore campano Gerardo Gallo presenta “Tre luci dal buio”, una storia coinvolgente e ipnotica, che narra di destini intrecciati, della capacità dell’arte di far risplendere l’anima e della ricerca spirituale di chi vuole imparare ad ascoltare il proprio cuore. Da uno dei registi dell’acclamata fiction...

Annunciati i 10 finalisti del Premio Musica contro le mafie

Annunciati i dieci artisti ammessi alla finale del Premio Musica contro le mafie - undicesima edizione Erica Mou, Gabriella Martinelli e Dario Brunori primi 3 “Giudici on Streaming” Dopo 22 giorni di votazioni la direzione artistica di Mvsm annuncia i dieci nomi ammessi alla finale dell'undicesima edizione del Premio nazionale Musica...

De Gregori: tutte le canzoni raccontate nel nuovo libro di Enrico Deregibus

FRANCESCO DE GREGORI. I TESTI. LA STORIA DELLE CANZONI”, IL NUOVO LIBRO DEL GIORNALISTA PIEMONTESE FITTO DI RIVELAZIONI E APPROFONDIMENTI  “La storia” l’ha cantata per primo Gianni Morandi, “Il cuoco di Salò” era una filastrocca per bambini, “La donna cannone” inizialmente non doveva essere pubblicata, “Sempre e per sempre” ha portato...

Una rara lettera autografa di Giacomo Leopardi alla Biblioteca Nazionale di Napoli

Una rara lettera scritta da Giacomo Leopardi al Conte Carlo Emanuele Muzzarelli, entra a far parte da oggi del prezioso fondo Leopardiano conservato dalla Biblioteca Nazionale di Napoli. L’acquisto all’asta di Finarte il 18 novembre scorso. Una lettera autografa di Giacomo Leopardi indirizzate all’ amico e letterato, il Conte Carlo Emanuele...

Il dicembre online con il circolo dei Lettori: il programma

Un Dicembre più ricco e generoso che mai, al il Circolo dei lettori online, dove nell’ultimo mese i contenuti hanno ottenuto una copertura di oltre novecento mila utenti. Si parte con gli oltre trenta appuntamenti del Festival del Classico (29/11 - 04/12) tra lezioni, dialoghi, letture e incontri speciali riservati...

Un docufilm della Polizia di Stato al Festival del Cinema di Roma

"La misura del tempo", il docufilm presentato dalla Polizia di Stato, per la regia di Stefano Ribaldi, al Festival del Cinema di Roma Nella giornata di apertura della quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, la Polizia di Stato ha presentato in anteprima nazionale, il documentario "La misura del...

Noir. ‘Il risveglio di Mauro’, a dicembre il nuovo libro di Massimo Zona

"Il risveglio di Mauro" di Massimo Zona, un’altra intrigante avventura dell’investigatore Mauro Baveni Proseguono le avventure di Mauro Baveni, il personaggio della serie noir creata da Massimo Zona nel 2015 e giunta al quinto libro intitolato “Il risveglio di Mauro”, che sarà pubblicato a dicembre, come gli ultimi due edito...

‘Fratelli tutti’ a Capodimonte, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco

Alla Facoltà teologica San Tommaso di Napoli, otto incontri sull’enciclica di Papa Francesco con ospiti internazionali per una rilettura interreligiosa e interculturale Domani, 24 novembre, alle ore 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale (PFTIM), prenderà il via Fratelli tutti… Dialogo...

San Vitaliano. Violenza di genere: alle neo diciottenni il comune regala il libro di Lorenzo Marone

Un libro per ricordare alle donne la bellezza della vita e del coraggio delle scelte, anche nei momenti tristi. Il testo è uno dei romanzi dello scrittore napoletano Lorenzo Marone, "Magari domani resto" e dalla prossima settimana sarà consegnato a tutte le neo diciottenni di San Vitaliano.       L'iniziativa è dell'assessore...

SISMA80: oggi la presentazione online del progetto fotografico di Luciano Ferrara

SISMA80, il progetto fotografico ideato da Luciano Ferrara e prodotto dall’Associazione noos aps e da tribunali138 dedicato al quarantennale della ricorrenza del terremoto dell’Irpinia. Presentazione online lunedì 23 novembre alle ore 19.34 sulla pagina Facebook "Tribunali 138"       Fotografie di: Archivio Luciano D’Alessandro Studio bibliografico Marini Roma – Massimo Cacciapuoti – Toty Ruggieri –...

‘L’alba tossica’, un racconto sulla Terra dei Fuochi di Massimiliano C. Esposito

Libri. "L'alba Tossica" di Massimiliano Costantino Esposito, il nuovo lavoro editoriale sulla Terra dei Fuochi e il degrado antropologico delle Periferie       Input istantanei, pensieri e flashback come scariche di un elettroshock emotivo che conduce al sogno, o forse all’incubo. Racconti e concetti che si dilatano e contraggono, in una overdose...

Pompei. Le impronte del dolore: ritrovati i calchi di due vittime di Civita Giuliana

A Pompei sono riemersi i corpi di due antichi pompeiani grazie alla tecnica dei calchi. Ancora una volta prende forma dagli scavi condotti a Pompei, quella che lo scrittore Luigi Settembrini definì “il dolore della morte che riacquista corpo e figura.” Uomini che persero la vita nel corso dell’eruzione e...

‘La piazza’, il primo romanzo della scrittrice irpina Angela Vecchione

Dal 10 novembre in libreria "La piazza", il primo romanzo di Angela Vecchione per Robin Edizioni. «La piazza era fatta così, quando qualcuno aveva trovato il suo luogo di appartenenza se lo teneva stretto e, automaticamente, quel posto diventava suo. Nessuno poteva farci nulla. Una proprietà non garantita dalla legge...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51