#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 14:12
28.2 C
Napoli

All’Instituto Cervantes incontro con José Vicente Quirante Rives



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 14 gennaio all’Instituto Cervantes: Ramón tra le avanguardie e Napoli
con José Vicente Quirante Rives
La prima delle tre letture popolari è dedicata a Ramón Gómez de la Serna

LInstituto Cervantes di Napoli celebra Ramón Gómez de la Serna con una conferenza di José Vicente Quirante Rives e una lettura collettiva online. Giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 16.30 sulla piattaforma Zoom si terrà l’incontro ad accesso gratuito – Ramón tra le avanguardie e Napoli – dedicato alla figura dello scrittore e drammaturgo spagnolo che inaugurerà il ciclo di letture popolari promosso dall’Instituto Cervantes.

Dopo Gómez de la Serna, sarà la volta di Pablo Neruda (11 febbraio con Maria Rosara Alfani) e Federico García Lorca (11 marzo con Ida Grasso).

Tutti gli appassionati e studiosi di Ramón Gómez de la Serna (Madrid 1888 – Buenos Aires 1963) sono invitati a leggere – in italiano o in spagnolo – una greguería, un poema o un frammento della sua opera in uno spazio virtuale che verrà popolato grazie alla videoconferenza di Quirante Rives, che darà anche il via alla lettura popolare.


José Vicente Quirante Rives

La greguería (schiamazzo) è una forma letteraria sui generis creata da Gomez de la Serna e da egli stesso definita come sovrapposizione di metafora e umorismo.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/10/napoli-linstituto-cervantes-rende-omaggio-a-miguel-deibes/

José Vicente Quirante Rives ci parlerà di questo straordinario autore madrileno, protagonista delle avanguardie di inizio XX secolo e anche della sua lunga e proficua permanenza nella città di Napoli che ha portato, tra gli altri, alla pubblicazione di “La mujer de ámbar” (1927). Illustrando, inoltre, la sua produzione letteraria particolarmente ricca, con una novantina di titoli, a partire da “Entrando en fuego” del 1904 e finendo con i volumi autobiografici “Automoribundia” (1948) e “Nuevas paginas de mi vida” (1957).

Ramón Gómez de la Serna

José Vicente Quirante Rives, avvocato, poeta, editore e scrittore valenciano, ha fondato la casa editrice Parténope e ha diretto l’Instituto Cervantes di Napoli (2005-2010) e la Fundación Arte y Derecho a Madrid. Della sua produzione letteraria, ricordiamo i due volumi dedicati alle relazioni culturali e artistiche tra Spagna e la città partenopea: “Napoli spagnola” (Grimaldi, 2010) e “Viaggio napoletano in Spagna” (Tullio Pironti, 2016). Nel 2018 ha pubblicato il romanzo su Domenico Cirillo, “Sombra y revolución”, edito in Italia da Colonnese. Con la sua casa editrice ha pubblicato diversi classici di autori napoletani del Novecento tra i quali Giuseppe Montesano, Raffaele La Capria, Domenico Rea, Enzo Striano. Nel settembre del 2020 è stato insignito della cittadinanza onoraria della città di Napoli.

A causa delle limitazioni imposte dall’emergenza Covid-19, l’incontro/conferenza Ramón tra le avanguardie e Napoli si terrà online tramite la piattaforma Zoom e per accedervi gratuitamente bisogna richiedere link e password all’indirizzo di posta elettronica: cultnap@cervantes.es.

Per informazioni: Instituto Cervantes tel. 081 195 63311 – www.napoles.cervantes.es


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 13:10


facebook

ULTIM'ORA

Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE