#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeCultura

Cultura

Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la Municipalità 3 presentano Fuochi...

“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Mercoledì la consegna dei premi giornalistici ‘Francesco Landolfo’

Mercoledì 3 febbraio 2021 alle ore 11 si terrà a Napoli la cerimonia di consegna del Premio di giornalismo “Francesco Landolfo”, presso la sede dell'Istituto di cultura meridionale in via Chiatamone 63 (Palazzo Arlotta). La cerimonia si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anticovid e non sarà aperta al pubblico.Il...

‘PolìMiNa’, la scuola di formazione politica inaugurata dal ministro Manfredi

"PolìMiNa", la “Scuola di formazione per Architetti della politica” con un confronto su partiti, comunicazione, sondaggi e consenso, inaugurata da Gaetano Manfredi Il ministro per l’Università e la Ricerca Gaetano Manfredi con i rettori della Statale di Milano, della Federico II e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha inaugurat...

Maurizio De Giovanni, tutelare il patrimonio linguistico napoletano

Maurizio De Giovanni parla ai giornalisti della necessità di tutelare il patrimonio linguistico napoletano. A margine dell'incontro con il presidente del Consiglio regionale della Campania, Gennaro Oliviero, del Comitato tecnico scientifico per la salvaguardia e la valorizzazione della lingua napoletana, che è presieduto dallo stesso De Giovanni, commenta: "La Lingua...

A Palma Campania la biblioteca è on line: testi e giornali consultabili da web

A Palma Campania la biblioteca è on line: testi e giornali consultabili da web La digitalizzazione e la pubblicazione, con la possibilità di consultarli on line, dei libri di storia locale e dei ritagli di giornali sono al centro del progetto di valorizzazione della biblioteca comunale di Palma Campania “Michele...

‘La Verità negata’, Ettore Bassi nei panni del Sindaco Pescatore

Ettore Bassi sarà Angelo Vassallo in "La verità negata". In primavera i primi ciak del progetto dedicato al Sindaco Pescatore, attualmente in fase di scrittura. Ettore Bassi: Questo docufilm è necessario per far emergere legalità e giustizia. Noi ci crediamo. Angelo Vassallo è un esempio di un Paese migliore. E'...

‘O vaccino d’‘o RRe: Ovvero, le vaccinazioni nel Regno delle due Sicilie

‘O vaccino d’‘o RRe: Ovvero, le vaccinazioni nel Regno delle due Sicilie. Sapevamo tutti, o quasi, dei cento e più primati industriali, fiscali e monetari del Regno delle due Sicilie rispetto a tutti gli altri stati e staterelli in cui allora era diviso lo stivale italiano. Sapevamo ad esempio che il...

Riprendono gli scavi della spiaggia degli antichi ercolanesi

Gli scavi di Ercolano raddoppiano in grandezza e arrivano fino alla Villa dei Papiri. Riprendono gli scavi della spiaggia degli antichi ercolanesi Dopo gli ultimi scavi degli anni 80, si riprende a scavare al Parco Archeologico di Ercolano. Saranno avviati a breve i lavori sull’Antica Spiaggia, il lido della Ercolano...

The Beggars’ Theatre, l’Associazione di Bauduin lascerà gli spazi del Centro Asterix

Battute finali per la vicenda del The Beggars’ Theatre. Domani, giovedì 28 gennaio, l’Associazione presieduta da Mariano Bauduin – che opera da sei anni sul territorio di San Giovanni a Teduccio – avvierà le ultime fasi di sgombero e lascerà ufficialmente gli spazi del Centro Asterix di via D....

‘Sedici modi di dire Ciao’, il progetto di GFF per il contrasto alla povertà educativa

"Sedici modi di dire Ciao" è il titolo del progetto selezionato da Con i Bambini nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ideato e realizzato dall'Ente Autonomo Giffoni Experience. Il progetto partirà lunedì 1 febbraio coinvolgendo, per quattro anni, cinque regioni d'Italia: Campania (Eboli e Giffoni Valle...

Villa Rufolo a Ravello riapre oggi al pubblico

Oggi riapre al pubblico Villa Rufolo a Ravello: l'annuncio in una nota "Dopo i mesi di chiusura imposti dalle misure di contenimento del Covid-19, da oggi Villa Rufolo riapre le sue porte al pubblico". L'annuncio in una nota: "Il monumento simbolo di Ravello sarà visitabile dal lunedì al venerdì, con orario...

L’audiolibro dell’opera ‘Le cose fondamentali’ dello scrittore veneziano Tiziano Scarpa

Il Narratore audiolibri presenta “Le cose fondamentali” dello scrittore e drammaturgo veneziano Tiziano Scarpa (vincitore del Premio Strega nel 2009 con "Stabat Mater"). È la storia di Leonardo, da poco diventato padre, che si trova spiazzato da una piccola creatura che ha la forza di mille uragani. Impotente di fronte...

Premio d’Arte TeC I edizione, in memoria di Tramonte e Cristiano

Premio d’Arte TeC, in memoria di Tramonte e Cristiano: i due cittadini di Lamezia Terme barbaramente uccisi dalla ‘ndrangheta il 24 maggio del 1991 Nasce il Premio d’Arte TeC, una testimonianza artistica per ricordare e chiedere verità e giustizia per Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, i due cittadini di Lamezia...

A Generoso Picone il premio ‘Libro dell’anno’

Il libraio ed editore Dante & Descartes e l’Associazione Culturale “Aldebaran Park” APS - Lalineascritta Laboratori di Scrittura annunciano il nuovo premio letterario "Libro dell’anno", da un’idea di Raimondo Di Maio e Antonella Cilento Sabato 30 gennaio alle ore 18.00 in piazza del Gesù Nuovo 14 a Napoli, assegnazione del...

Convenzione firmata per la riqualificazione dei gradini del Suor Orsola Benincasa

E' stata firmata la convenzione tra il Comune di Napoli e l’Università Suor Orsola Benincasa per riqualificare i gradini della cittadella monastica L’idea progettuale alla base della convenzione, è la realizzazione di un percorso museale a cielo aperto per raccontare la storia e le storie della cittadella monastica di Suor...

4 Critici d’arte che hanno cambiato il pensiero sull’arte contemporanea: quale Arte post Covid?

Quattro Critici d’arte per quattro Correnti artistiche tra la fine del ’900 e il nuovo millennio che ha cambiato il pensiero sull’arte contemporanea. Quale Arte post Covid? Pierre Restany: Nouveau Réalisme “Nuovo Realismo”; Germano Celant: “Arte Povera”; Achille Bonito Oliva: “Transavanguardia”; Antonio Gasbarrini: “Transrealismo”. Mentre l'arte attende la riapertura dei Musei e...

La Corte Conti: passivo da 200 mila euro per l’ente Ville vesuviane

L'esercizio 2019 ha registrato un disavanzo di gestione di euro 204.124, migliorando il risultato stimato in sede di previsione (266.500 euro).

Caserta, nominato nuovo comitato scientifico della Reggia

Nominato nuovo comitato scientifico della Reggia Caserta Con decreto ministeriale è stato nominato il Comitato scientifico della Reggia di Caserta. Questi i componenti: il direttore generale della Reggia di Caserta, Tiziana Maffei - presidente; Cesare De Seta, confermato dal Ministro Dario Franceschini; Pierluigi Leone De Castris, confermato dal Consiglio superiore Beni...

Tiqets: Catacombe di San Gennaro Best Onesite Experience

Tiqets, piattaforma di prenotazione online leader a livello mondiale per musei e attrazioni, che lo scorso anno ha ricevuto un finanziamento di Serie C da 60 milioni di dollari da Airbnb, ha annunciato i 7 vincitori mondiali della competizione Remarkable Venue Awards: Global Winners. I migliori musei e attrazioni di...

‘Ricordare per non ripetere’ Giornata della Memoria 2021 – IV edizione

L'Istituto Comprensivo “Massimo Troisi” di Napoli e il Teatro La giostra di Napoli con il Patrocinio Morale dell’Assessorato alla Scuola e all’Istruzione del Comune di Napoli presentano la video commemorazione "Ricordare per non ripetere", Giornata della Memoria 2021 - IV edizione   Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 10.30 in streaming sulla...

Il Museo FRaC di Baronissi in omaggio a Procida 2022

Procida ce l’ha fatta! L’Isola di Arturo sarà Capitale italiana della Cultura per il 2022. Un grande augurio dalla città di Baronissi ai procidani, alla gente di mare, alle case colorate, al mare azzurro che tinge di smeraldo le insenature, alle isole del nostro magico arcipelago. “Da giorni lavoriamo ad...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51