“FUOCHI DI PASSIONI: itinerari di memorie, canti e rivoluzioni” è il progetto curato da Baba Yaga teatro, in collaborazione con la Municipalità 3 del Comune...
Il Parco Archeologico di Pompei ha sottoscritto una convenzione con il Distretto Rotary International 2100° e il Rotary Club Pompei, finalizzata a sensibilizzare i più giovani all’importanza e alla salvaguardia del patrimonio culturale comune, attraverso specifici progetti didattici.
L’accordo quadro che ha come oggetto la promozione del Programma NGSE (New...
La Fondazione De Stefano rilancia l'iniziativa destinata agli studenti residenti in Cilento che frequentano gli Istituti secondari di Salerno e provincia.
Il concorso resta valido anche in caso di sospensione delle lezioni in presenza.
Con la ripresa delle lezioni in presenza, partono le iscrizioni al concorso video a premi “Noi, ragazzi...
SISMA80 - 23 NOVEMBRE ORE 19.34, apre la mostra fotografica dedicata
al quarantennale della ricorrenza del terremoto del 1980
Ideazione e direzione artistica di Luciano Ferrara, promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, dal 12 febbraio al 31 marzo 2021 presso il Convento di San Domenico Maggiore...
Firmata la convenzione tra la Direzione Generale dei Musei e l'Istituto Superiore per la Prootezione e la Ricerca Ambientale
Santanastasio: “La firma della convenzione tra la Direzione Generale dei Musei, nella persona del direttore Massimo Osanna e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), con il direttore...
Arte in Tour: a Palma Campania opere d’arte nelle attività commerciali
Si chiama “Arte in Tour” il nuovo progetto dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Palma Campania, realizzato con la partecipazione dell'Assessorato alle Attività Produttive e curato interamente dall' associazione “Non me ne vado”. Per il prossimo mese, fino all'...
Campania>Artecard per San Valentino a un prezzo speciale. Continuano le promozioni del pass della Regione Campania realizzato e promosso dalla Scabec che permette di visitare musei e siti culturali con tariffe agevolate e benefit.
Artecard vuole offrire un altro omaggio speciale all’arte e al patrimonio culturale del nostro territorio, per...
Un incontro organizzato dalla Scuola media Martiri d'Ungheria con l'autore Ugo Foà, testimone delle leggi antiebraiche, per mantenere viva la memoria storica
Domani, mercoledì 10 febbraio alle ore 10, presentazione del libro di Ugo Foà "Il bambino che non poteva andare a scuola" (Manni editore, 96 pagg.).
Ne discuteranno con l'autore...
Diego Maradona e le sue città: Buenos Aires, Barcellona, Napoli
Lunedì 15 febbraio ore 18 | Instituto Cervantes di Napoli, incontro/conferenza con Daniel Gamper e Marco Ottaiano.
Introduce Ferran Ferrando Melià
Buenos Aires, Barcellona, Napoli. Tre città per le quali è passato l’indimenticabile Diego Armando Maradona. La sua esperienza nel Barcellona prima...
Ischia, Arte in Chiesa. Dopo la censura, insulti e minacce, l’ultimo intervento di Ischia Street Art a sostegno dell’arte contemporanea
È polemica a Forio per l’intervento artistico-sociale di Salvatore Iacono nella Chiesa di San Sebastiano di Forio: da un’azione svolta a sostegno dell’arte contemporanea e a tutela delle gallerie d’arte...
Assolirica apprende con soddisfazione la marcia indietro del Sovrintendente
Lissner sulla cancellazione dei tre impegni del Maestro Riccardo Muti al Teatro San Carlo di Napoli.
Marcia indietro del Sovrintendente Lissner sulla cancellazione di tre impegni del Maestro Muti al Teatro San Carlo: peccato che le stesse parole di rispetto e deferenza...
Il Giffoni Film Festival crea un “sistema cultura” con il Premio Penisola Sorrentina.
Lo storico Festival internazionale fondato e diretto da Claudio Gubitosi avvia un “sistema culturale dei festival”: un cantiere sperimentale di idee che mette in rete i principali premi e festival cinematografici italiani. Tra i soggetti selezionati c’è...
Parte in Italia il progetto – pilota “I tre cittadini” – libro in audio e video per spiegare ai ragazzi e alle famiglie il rischio sismico ed il rischio idrogeologico. Partito dalla Campania con Patrocinio morale del Parco Nazionale del Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli e Comune di Napoli.
Fiore:...
Oggi, venerdì 5 febbraio, in diretta alle ore 18 la grande opportunità di vedere i beni sommersi della nostra amata Italia
Santanastasio: “Continua il ciclo di WeBinar in diretta. Alle ore 18, esperti, ricercatori, archeologi, ci offriranno la grande opportunità di ammirare i beni sommersi, che si trovano sotto la...
Educazione di qualità per recuperare i danni della pandemia.
A Napoli laboratori per bambini e famiglie per contrastare povertà educativa e dispersione scolastica
Genitori, nonni e bambini tornano a essere protagonisti dei laboratori del progetto FA.C.E. – Farsi Comunità Educanti per rivivere la bellezza del crescere insieme, progetto selezionato da Con...
Ripartono le visite guidate nel Teatro di San Carlo. Ogni venerdì a partire da domani 5 febbraio sarà possibile riscoprire i luoghi più affascinati del Massimo napoletano
La sala storica, il palco reale, il foyer e i palchi di Rossini e Donizetti, direttori del San Carlo durante l’Ottocento, saranno fruibili...
Premio Landolfo. Passione. Per il giornalismo, per la natura, per i giovani. L’essenza di una vita racchiusa in una parola.
Quella più utilizzata per tracciare il profilo umano e professionale di Francesco Landolfo, vicedirettore del Roma e segretario dell’Ordine dei giornalisti scomparso 14 anni fa, nel cui nome è stata...
Il Prefetto di Napoli nel pomeriggio si è recato alla Fondazione Eduardo De Filippo nello storico Palazzo Scarpetta
Questo pomeriggio il prefetto di Napoli Marco Valentini, si è recato presso la fondazione Eduardo De Filippo nello storico Palazzo Scarpetta di Via Vittoria Colonna, luogo simbolo del Teatro italiano dove hanno...
Dal 4 febbraio apre in via Toledo 66 (Napoli), la nuova galleria Spot home gallery con l’intento di diffondere e promuovere la fotografia contemporanea e le sue contaminazioni con altri linguaggi espressivi attraverso mostre, proiezioni, incontri e workshops.
La galleria, nata da un’idea e a cura di Cristina Ferraiuolo, fotografa...
Cultura, arte, spettacolo, società, attualità, strumenti ed attivatori di sensibilità e solidarietà
In questo lungo, interminabile, triste periodo pandemico che stiamo vivendo e che sta soffocando ogni aspetto della nostra esistenza, con una netta,forte ed irreversibile abdicazione al mondo virtuale per ogni forma di espressione, comunicazione,socializzazione, si avverte forte la...
AEAA, A.R.I.A.C.S., ASSOLIRICA e OMAI denunciano in una lettera le inadempienze contrattuali perpetrate dai teatri italiani, con particolare riferimento ad alcuni di essi, fra i quali il Teatro San Carlo di Napoli.
AEAA (Association Européenne des Agents Artistiques), A.R.I.A.C.S. (Associazione Rappresentanti Italiani Artisti Concerti e Spettacoli), ASSOLIRICA (Associazione Nazionale Artisti...