#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 05:48
20.4 C
Napoli

Il Covid-19 e la Cultura di Prossimità: parte ‘Una Città Che Scrive… per Dante’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Covid-19 e la Cultura di Prossimità: parte “Una Città Che Scrive… per Dante”

[Comunicato stampa]

L’Associazione “Una Città Che…” e la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardiavviano la sesta edizione del Premio Letterario Una Città Che Scrive, che ha conquistato in questi anni un ruolo di rilievo nel panorama culturale nazionale.

Questo è l’anno delle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri ed è a queste celebrazioni che il Premio Letterario Una Città Che Scrive, edizione 2021, è dedicato.


Il concorso letterario assegnerà, infatti, premi in danaro e premi in pubblicazione per una “sezione speciale” intitolata al sommo poeta. È possibile trovare il bando completo sul sito internet www.unacittachescrive.it.

I testi vincitori saranno poi pubblicati nell’antologia che porterà il titolo “Una Città Che Scrive…per Dante”.

L’antologia e le premiazioni saranno presentate nel corso di una rassegna organizzata dal 28 maggio al 6 giugno 2021.

Se ci dovessero ancora essere le restrizioni Covid-19, a fine maggio l’organizzazione valuterà la possibilità di svolgere la serata delle premiazioni e l’intera kermesse letteraria sulla rete (sito web, Facebook, Instagram, YouTube).

La rassegna prevede, nel periodo indicato (dal 28 maggio al 6 giugno 2021), “incontri Danteschi”, con letture e commenti di testi ed opere del sommo poeta.

Anche in questo caso gli organizzatori sarebbero pronti a sostituire gli incontri in presenza con iniziative digitali.

“Già il prossimo 25 marzo 2021, in occasione del Dantedì, pubblicheremo in rete la nostra lettura del primo canto dell’Inferno, a cura dell’attore Giorgio Pinto, sulle immagini digitalizzate delle tavole illustrate della Divina Commedia di Gustave Dorè e Salvador Dalì. Sono tante le iniziative in giro per l’Italia. Ma con le restrizioni Covid-19, almeno per ora, non ci si può spostare. Il digitale, la rete e la nuova tecnologia possono però abbattere questi limiti. Per quel che ci riguarda è come se facessimo un primo esperimento di Cultura di Prossimità”, così dichiara Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi.

La rassegna in calendario dal 28 maggio al 6 giugno 2021

Il percorso si arricchisce con la mostra “Firenze, Verona, Ravenna. A spasso per Dante”.

L’idea iniziale di realizzare 10 immagini inedite, scelte tra le foto da scattare visitando le tre città di Dante, a causa della pandemia, ha lasciato spazio alla mostra di opere inedite realizzate da Giuseppe Castiello, disegnatore e illustratore. L’artista, con le proprie opere, farà omaggio a Firenze, Verona, Ravenna e al rapporto che le tre straordinarie città hanno avuto con Dante.

In calendario anche l’esposizione di opere dedicate a Dante, realizzate da scultori e artisti del ‘900.

L’esposizione è ispirata alla meravigliosa intuizione del Centro Dantesco di Ravenna, ossia l’idea di organizzare una “Biennale Internazionale Dantesca”, un concorso internazionale della medaglia e della piccola scultura in bronzo.

Opere e medaglie esposte:

Bassorilievo in bronzo, raffigurante Dante, firmato Emilio Greco, accompagnata dalla pubblicazione sul catalogo della “Rassegna di scultura dantesca contemporanea” di Ravenna del 1975, come opera ad exempla, fuori concorso; della stessa opera si espone anche la medaglia datata 1973, realizzata da Emilio Greco, a cui fu chiesto di realizzare la medaglia ufficiale della prima edizione della manifestazione;
QUALI COLOMBE DAL DISIO CHIAMATE (INF V-79) Medaglia in bronzo di Giacomo Manzù (1977 – Centro Dantesco di Ravenna);
SEI COLOMBE IN VOLO Medaglia in bronzo di Giacomo Manzù, realizzata nel 1983 a ricordo della sesta Biennale Internazionale della Medaglia Dantesca in Ravenna;
V CENTENARIO DELLE PRIME TRE EDIZIONI DELLA DIVINA COMMEDIA FOLIGNO – JESI – MANTOVA Medaglia in bronzo di Goffredo Verginelli (28-5-1972 – Centro Dantesco di Ravenna);
“La Vita Nuova” di Dante illustrata dal maestro Pericle Fazzini. Pubblicata dalla Trec edizioni pregiate, 1984, in tiratura limitata e con firma autografa del maestro. La prima edizione della “Biennale Internazionale Dantesca”, nel 1973, fu presieduta proprio da Pericle Fazzini.
Non mancheranno, naturalmente, alcune edizioni pregiate della Divina Commedia(saranno esposte tavole illustrate di Salvador Dalí).

Sperando che la pandemia passi, l’Associazione “Una Città Che…” ha già dato mandato ai propri operativi di realizzare un tour virtuale per presentare le opere.

Potrebbe interessarti leggere dei rotoli biblici trovati in Israele


Articolo pubblicato il giorno 17 Marzo 2021 - 17:17


facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10...
Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher...
Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per...
Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Arzano, auto rubata a Caserta: ritrovata e restituita
Camorra, i Buonerba gestivano gli alloggi popolari: “Ti sparo in...
Caos Click Day disoccupati a Napoli, scontri in piazza e...
Furto d’acqua alla Reggia di Caserta, il direttore Maffei: “Mesi...
Maiori, ristorante sotto sequestro per smaltimento illecito
La Juve Stabia blinda capitan Candellone: rinnovo fino al 2027....
Ritiro Napoli a Dimaro, in programma allenamenti e incontri serali...
Lido abusivo sulla spiaggia libera a Castellammare di Stabia, sequestrati...
Arzano, l’opposizione contesta la spesa di 72.000 euro per i...
Porto di Napoli, Allarme UNIPORT: “Detriti di Bagnoli qui? Ennesimo...
Casoria, prima edizione del Premio “Siamo Libere”
Arena San Sebastiano: stasera lo show di Simone Schettino
Napoli, caos traffico: tassisti e consumatori in pressing sul Comune...
Napoli, all’ospedale San Paolo primo impianto OSIA per la cura...
Napoli, tenta di rubare un’auto all’Arenella: arrestato
Giugliano, vertice col Prefetto contro i roghi di rifiuti: domani...
Teano, agricoltore muore schiacciato dal trattore a Teano
Gratteri, “Con blitz anticamorra contro i Mazzarella colpito un clan...
Torre del Greco, trovato cadavere in piazzale della Repubblica: ipotesi...
Incidente sull’Asse Mediano: rider 53enne muore durante una consegna
Clementino torna con “Grande Anima”: il nuovo album esce il...
Napoli, blitz in mare nel Golfo: 406 imbarcazioni controllate, 119...
Napoli, tentato scippo a turista spagnola in piazza Principe Umberto:...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE