#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Marzo 2025 - 17:21
12.6 C
Napoli
HomeCucina

Cucina

La Campania istituisce la “Giornata del Ragù Napoletano”

La Campania ha deciso di rendere omaggio a uno dei suoi simboli gastronomici più amati: il ragù napoletano. Con una legge approvata a larga maggioranza...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Tre ricette con l’insalata per perdere peso

L’insalata è un piatto gustoso e prelibato, che unisce verdure, legumi e frutta fornendoci le vitamine e gli antiossidanti necessari per il corpo, il tutto racchiuso in un pasto ipocalorico e colorato. L’insalata permette inoltre di seguire una dieta sana ed equilibrata, ideale per perdere i chili in eccesso...

Nasce Paned’oro il panettone al pomodoro San Marzano dello chef stellato Annarumma

Mercato San Severino. Nella terra del San Marzano nasce Paned'oro, il panettone artigianale di Casa del Nonno 13, da una ricetta esclusiva di Alberto Annarumma, chef una stella Michelin del ristorante di Mercato San Severino. Il tradizionale impasto a base di lievito madre, farina, uova e burro di latteria...

‘Slurp Kids’, Napoli lancia ristoranti a misura di bambini

Parte da Napoli la campagna per i ristoranti 'Slurp Kids', ovvero a misura di bambino ma anche per la 'salvaguardia' di gestori e clienti infastiditi da famiglie chiassose e pargoli incontenibili che utilizzano la sala del locale come parco giochi. L'ultimo episodio di pochi giorni fa a Treviso dove...

Natale: per “Re Panettone” a Napoli 25 pasticceri da tutta Italia

Torna a Napoli, il 2 e il 3 dicembre, la prima e più autorevole kermesse italiana dedicata al Panettone artigianale: 'Re Panettone', idea e marchio registrato di Stanislao Porzio. Nei saloni dello storico Grand Hotel Parker's (in corso Vittorio Emanuele 135), venticinque pasticceri, provenienti da diverse regioni italiane, presenteranno...

Made in Italy: l’agropirateria fa perdere al Paese circa trecento posti di lavoro

Trecentomila posti di lavoro in meno per le imitazioni dei prodotti italiani nel mondo che tolgono mercato al Made in Italy: Spagheroni olandesi, Salsa Pomarola venduta in Argentina, Pompeian Oil degli Stati Uniti, Zottarella prodotta in Germania fino al Caccio cavalo fatto in Brasile. E' quanto ha affermato il presidente...

Enogastronomia made in Italy passione per 1 turista su 4

E' l'enogastronomia tra le principali attrattive di chi visita l'Italia, con 1 turista su 4 che non rinuncia a gustare i prodotti made in Italy. E' quanto e' emerso nel convegno organizzato da Unioncamere a Napoli, nell'ambito della seconda tappa del tour 'Le campagne in citta'' di Coldiretti. Si...

Solo Napoli, la nuova pizzeria del centro antico: sei giovani puntano sulla migliore tradizione

Napoli. La pizza, Napoli e la tradizione: tre buoni per prendere il coraggio a due mani e scegliere di restare nella propria città invece di cercare l'Eldorado all'estero. Una scelta fatta da un gruppo di sei giovani, età media 26 anni, che ha deciso di crearsi un lavoro puntando...

Il Cardone beneventano ha vinto il Campionato Nazionale della Cucina Contadina

Il "Cardone beneventano" risulta il miglior piatto tradizionale tra gli agriturismi italiani nell'ambito del Campionato Nazionale della Cucina Contadina promosso da AgrieTour, Salone Nazionale dell'Agriturismo e dell'Agricoltura multifunzionale, il più importante appuntamento di settore in programma quest'anno ad Arezzo dal 17 al 19 novembre. A portare il "Cardone beneventano", pietanza tipica natalizia,...

Napoli, al secondo posto in Italia per ristoranti ‘Stellati’: sono 23

  L'Italia si conferma secondo Paese al mondo per numero di ristoranti stellati, secondo la guida Michelin 2018 presentata oggi a Parma. La geografia dei ristoranti che, per "La Rossa", "meritano una deviazione" sono in totale 356 con 26 novita'. Di questi ristoranti stellati, precisa Sergio Lovrinovich, direttore Guida Michelin...

E’ il casertano Giuseppe Vitiello il vincitore del contest internazionale #pizzaUnesco

E' Giuseppe Vitiello con la sua 'pizza Doppia' il vincitore della seconda edizione del contest internazionale #pizzaUnesco, la gara ideata da Mysocialrecipe (piattaforma di deposito e certificazione di ricette originali) che ha coinvolto 232 pizzaioli da 24 Paesi per sostenere il riconoscimento Unesco dell'arte del pizzaiolo napoletano come Patrimonio...

Roccocò, susamielli e panettoni artigianali. La sfida a Napoli tra undici pastry chef

Sfida a Napoli tra undici dei migliori pastry chef italiani e non. C'è Florencia Breda, argentina trasferita in Italia, che fa sposare l'Alfajor con la mela annurca. C'è una rappresentanza dell'Accademia maestri pasticceri italiani con Sal De Riso, Salvatore Gabbiano e Alfonso Pepe. De Riso presenta due nuovi nati,...

Unesco: il 14 novembre a Napoli la Community mondiale dei Pizzaioli

E' tutto pronto a Napoli per la finale del contest internazionale #pizzaUnesco, ideato da Mysocialrecipe, piattaforma di deposito e certificazione ricette originali, per sostenere la candidatura Unesco dell'arte del pizzaiolo napoletano a Patrimonio dell'Umanità. La community mondiale dei pizzaioli si riunisce, infatti, il 14 novembre, a Palazzo Caracciolo, per...

Come apparecchiare una tavola con creatività, centrotavola, colori e idee

Sorprendi i tuoi ospiti a partire dalla tavola La cucina é la tua passione, ami organizzare riunioni con parenti e amici e deliziare i tuoi ospiti con le tue ricette ma per una cena o un pranzo di successo non trascurare la tavola, anche l'occhio vuole la sua parte! L'arte del...

Portici: La notte bianca della sfogliatella al Museo di Pietrarsa

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà "La notte bianca della sfogliatella", manifestazione dolciaria e artistica organizzata dall'APN - Associazione Pasticcieri Napoletani - in collaborazione con Fondazione FS Italiane. Sabato 4 novembre dalle ore 19.00, sarà possibile durante l'evento non solo degustare una prelibatezza dolciaria - che la storia narra...

Il Made in Campania in un doppio appuntamento a San Giuseppe Vesuviano

Per il rilancio dell'area vesuviana interna, doppio appuntamento in questo fine settimana organizzato da "Le Eccellenze Campane", il brand che dal 2008 esporta il Made in Campania e quest'anno prevede un'operazione di incoming per i Comuni di Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano e Striano che, grazie al POC Campania...

Trentotto chef campani nominati Disceples d’Auguste Escoffier

Non solo stelle, cappelli , forchette, e chi più ne ha più ne metta: i riconoscimenti per gli chef non sono esclusivamente legati alle guide… Ne esiste uno in particolare, ovvero quello rappresentato dalla Fascia dell’Ordine di Auguste Escoffier, che è una delle massime onorificenze cui ambiscono i professionisti...

La pizza in giallo alla pizzeria Trianon. Presentazione del libro Sette delitti a suon di Tango

Riparte dopo la pausa estiva la partnership tra la storica Pizzeria Trianon da Ciro e Rogiosi Editore. Dopo il successo di “Pizziamoci un libro”, i due prestigiosi marchi hanno dato vita a un nuovo ciclo di appuntamenti, Pizza in Giallo. Protagonisti, assieme alla  famosa pizza dello storico locale di Via Pietro Colletta...

A Milano, il Campionato mondiale di Pasticceria organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria

Milano diventa la capitale mondiale della pasticceria: a ottobre si aprono il Campionato Mondiale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria e il Campionato Mondiale di Cake Design. Quaranta nazioni da tutto il mondo, centosessanta pasticceri pronti a sfidarsi a colpi di crema pasticciera, zucchero e cioccolato, tre specialità da affrontare,...

Guide de l’Espresso 2018: i migliori vini e i migliori ristoranti d’Italia

Domani, giovedì 19 ottobre, alla Stazione Leopolda di Firenze, saranno premiati i migliori Vini e i migliori Ristoranti d'Italia per il nuovo anno. A partire dalle ore 11.00 saranno protagonisti i migliori vini d'Italia e si celebreranno i nomi di punta della ristorazione Made in Italy, con la presentazione della...

Nasce il ”BabàBarattolo” con la bagna al Calvados

Si chiama "BabaBarattolo" il primo baba' artigianale che viaggia e porta la tradizione della pasticceria napoletana nel mondo. Come prima meta ha scelto una rotta del gusto, la Francia, dove e' stata apprezzata la sperimentazione della bagna col Calvados. A mettere a punto la ricetta take away e 100% naturale...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento