AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 16:54
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 19 Novembre 2025 - 16:54
17.9 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Droga e pizzo nella movida di Coroglio: condannato il clan Esposito-Nappi, ma niente stangata

Droga senza sosta, racket sulla movida e un clan pronto a tutto per controllare il territorio. A quasi un anno dal maxi-blitz che aveva decapitato...

ULTIME NOTIZIE

Strage del bus: assolto l'Ad di Autostrade, 12 anni a Lametta. I familiari delle vittime : 'Venduti, vergogna'

Assolto l'amministratore delegato di Autostrade, Giovanni Castellucci. E' questa la sentenza di primo grado sulla strage del bus precipitato il 28 luglio del 2013, dal viadotto Acqualonga dell'A16 nel tratto irpino di Monteforte, nella quale persero la vita 40 persone. Per lui era stata chiesta una condanna a 10...

Corruzione a Castel Volturno: arrestati 6 tra funzionari comunali e imprenditori

Sono funzionari del Comune di Castel Volturno  e imprenditori le persone arrestate dai carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone su nell'ambito dell'indagine coordinata dalla procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Sei le ordinanze emesse dal Gip per i reati di concussione e Corruzione, tre in carcere e...

Strage del bus sul viadotto dell'A16, oggi la sentenza di primo grado

E' prevista per oggi la sentenza di primo grado sulla strage del pullman che, il 28 luglio del 2013, precipitò dal viadotto "Acqualonga" dell'A16 Napoli-Canosa, tra Nola e Avellino, dove persero la vita 40 persone che tornavano da una gita religiosa. A processo, accusati a vario di titolo di...

Ecco come 'operavano' quelli della cricca del condono facile di Lettere. TUTTI I NOMI

Lettere. Violazione delle normative in materia edilizia, falso ideologico e corruzione. Nella giornata di ieri i carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia hanno consegnato gli avvisi di conclusione di indagine ad oltre venti indagati nell’ambito di un’inchiesta sugli abusi edilizi e ristrutturazione di ristoranti ed edifici privati. Tra...

I genitori della ragazza napoletana morta dopo una notte in discoteca a Guastalla denunciano: fu truffata

I genitori di Nunzia Colurciello, la ragazza di 24 anni originaria di Saviano in provincia di Napoli,  morta a fine ottobre nell'appartamento di un'amica dopo una serata trascorsa in discoteca a Modena, hanno presentato un esposto per denunciare che la figlia si sarebbe trovata coinvolta in una truffa. Nell'esposto...

Sorrento, ragazza drogata e stuprata: resta in carcere il ristoratore

Sorrento. Mario Pepe, il titolare di un locale nel centro di Sorrento, resta in carcere a Poggioreale dove è rinchiuso da inizi di dicembre con l’accusa di aver narcotizzato una 22enne di Piano di Sorrento e di averla stuprata. Nella giornata di ieri l’imprenditore 56enne si è visto...

Salerno, omicidio di Fornelle: l'assassino continua a difendere la sua ex

Salerno. "Non era andato in quella casa per ammazzare il suocero ma per dei chiarimenti". Questa continua ad essere la tesi di Luca Gentile condannato a trent'anni di carcere per l'omicidio dell'ex carrozziere Eugenio Tura De Marco. E' quanto ha ripetuto anche ieri al processo in Corte d'Assise che...

Salerno, chiesti 10 anni di carcere per i due scafisti del 'barcone della morte'

Sono stati riconosciuti, a carico dei due scafisti arrestati a Salerno nel novembre 2017, solo cinque omicidi su ventisei a causa dell'impossibilità di provare che le ventisei donne raccolte cadaveri in mare siano cadute dal barcone che le trasportava. Dieci anni in due quindi con la contestazione, ieri, per...

Castellammare, dall'ufficio tecnico del Comune si 'avvertiva' l'imprenditore del clan D'Alessandro per i lavori di somma urgenza. LE INTERCETTAZIONI

Castellammare di Stabia. Tra le centinaia di intercettazioni effettuate nell’ambito dell’inchiesta “Olimpo” che ha visto oltre 20 persone finite in carcere compare anche la conversazione tra il tecnico comunale, Eduardo Calò, dipendente dell'ufficio tecnico e  Liberato Paturzo detto Cocò, imprenditore e uomo di fiducia del clan D'Alessandro che già...

Giugliano, falsa accusa di terrorismo a immigrato: condannati 3 carabinieri

Giugliano. Nove anni di carcere a testa: e' la condanna disposta dal giudice per le indagini preliminari Santoro, del Tribunale di Napoli Nord, nei confronti di tre carabinieri (sospesi dal servizio) che inventarono un falso caso di terrorismo, arrestando anche un ghanese pur sapendolo innocente, allo scopo di ottenere...

Ricercato dalla giustizia spagnola 53enne napoletano finisce a Poggioreale

Napoli. Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato Vicaria Mercato,  hanno arrestato Luciano Festinese, 53enne napoletano, colpito da mandato di cattura internazionale, emesso nel 2015 dalle autorità spagnole. Festinese rintracciato presso la sua abitazione è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Affare migranti, la Procura di Benevento chiede il processo per 37 persone accusate di truffa e corruzione

Benevento. Strutture fatiscenti e cibi scaduti per i migranti: la Procura di Benevento chiede il processo per 37 persone che si sono arricchite con l'affaire immigrazione. Gli arresti del giugno scorso svelarono un sistema consolidato attraverso il quale la gestione dei centri per l'immigrazione nel Beneventano era diventata, da...

Processo Materazzo sfilano i testi oculari ma Luca prende la parola e si difende: 'Descrivono una persona diversa da me'

Sono stati ascoltati tre testimoni della difesa oggi, in Corte d'Assise a Napoli, durante la prima udienza dell'anno del processo sull'omicidio dell'ingegnere Vittorio Materazzo, ucciso davanti la sua abitazione, in viale Maria Cristina di Savoia, il 28 novembre del 2016. Un omicidio che vede come unico imputato Luca Materazzo,...

Terra dei Fuochi, iniziato il processo ai boss Casalesi dei rifiuti interrati

Al via al tribunale di Santa Maria Capua Vetere il processo sugli sversamenti illegali di rifiuti tossici realizzati dal clan dei Casalesi a Casal di Principe. Imputati i boss Francesco Schiavone conosciuto come "Cicciariello", il cugino Valter, noto per la costruzione di una villa in stile Scarface, da anni...

Dopo averli massacrati gli sputò in faccia: fine pena mai per i boss dell'area flegrea

Pozzuoli. Fine pena mai per i boss della camorra flegrea. L'ergastolo inflitto ai boss Gennaro Longobardi e Gaetano Beneduce e ai due reggenti della zona di Quarto ovvero Salvatore Cerrone detto ’o biondo e Nicola Palumbo, noto come “faccia abbuffata”,  mettono la parola fine a una vicenda vecchia di 22...

Processo Aliberti, la difesa passa al contrattacco per l'esame del capitano della Dia

Scafati. La difesa al contrattacco nel processo Aliberti+ altri alla ricerca di elementi che possano scalfire l'accusa di scambio di voto politico mafioso tra l'ex sindaco e la moglie consigliere regionale di Forza Italia, Monica Paolino e il clan Loreto Ridosso. Stamane, il controesame di uno dei testi più...

Torre Annunziata, chiede soldi agli automobilisti: divieto di dimora per un parcheggiatore abusivo

Torre Annunziata. Tentata estorsione ai danni degli automobilisti: divieto di dimora a Torre Annunziata nei confronti di un parcheggiatore abusivo. Stamane il personale del Commissariato di Torre Annunziata ha eseguito un’ordinanza di divieto di dimora emessa dal Gip presso il tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della locale Procura...

Corruzione, il Riesame 'spedisce' l'ex giudice della fallimentare di Napoli ai domiciliari: interdetti 4 professionisti. 15 gli indagati

Napoli. Ex giudice del tribunale di Napoli Nord e di Santa Maria Capua Vetere finisce agli arresti domiciliari per gli incarichi elargiti a commercialisti e avvocati nominati nelle procedure fallimentari, quattro professionisti sono stati interdetti per un anno. Il tribunale del Riesame di Roma ribalta la decisione del Gip e...

Falsi titoli per il personale delle scuole: la procura di Nocera prosegue le indagini. Sono 42 gli indagati

Nocera Inferiore. Falsi titoli per il personale Ata delle scuole: la Procura di Nocera Inferiore chiede una proroga di indagine per 42 persone iscritte nel registro degli indagati per falsità materiale commessa da privato e da pubblico ufficiale. L'inchiesta riguarda le persone iscritte nelle graduatorie scolastiche per bidelli, collaboratori...

Spari contro le abitazioni degli imprenditori restii a pagare: così i clan Mallardo e De Rosa imponevano il pizzo alle mense

Il gruppo che compiva estorsioni tra Giugliano e Qualiano, individuato da una indagine dei carabinieri che ha portato a 9 misure cautelari, era legato a due diversi clan. In rapporti con i Mallardo, potente cosca che ha ramificazioni anche nel Casertano e nel Lazio, sono Mario Quaranta, 67 anni,...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master