AGGIORNAMENTO : 16 Novembre 2025 - 19:25
19 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Novembre 2025 - 19:25
19 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Clan D'Alessandro, le rivalità familiari e lo scontro per la discendenza a Scanzano

Nell’ordinanza cautelare che la scorsa settimana ha portato in carcere i nuovi vertici del clan D'Alessandro di Castellammare c'è la fotografia storica di un’organizzazione compatta...

ULTIME NOTIZIE

Napoli, dimezzata la condanna allo stilista francese fornitore della droga a Genny a' carogna

La direzione distrettuale antimafia di Napoli aveva chiesto di condannare il ritenuto trafficante internazionale di nazionalità francese Michael Triganò ad anni sedici di reclusione. Le accuse erano pesanti: associazione internazionale dedita al narcotraffico con grosse importazioni di stupefacente dall’Olanda avvenute tra il 2014 ed il 2015, destinate al gruppo...

Sentenza Squecco, Battaglini: «Ha vinto il coraggio di denunciare»

«Denunciare conviene. Lo dimostra la sentenza di condanna confermata in Cassazione, partita proprio dalla denuncia di una vittima che si è rivolta all’Associazione Sos Impresa Salerno». Tommaso Battaglini, presidente di SOS Impresa Salerno, sottolinea così il pronunciamento della Corte di Cassazione nei confronti dell’imprenditore capaccese Roberto Squecco, condannato ad 1...

Il Tar annulla la nomina del pm Falcone a procuratore aggiunto di Napoli

E' stata annullata la nomina di Raffaelle Falcone a Procuratore aggiunto del Tribunale di Napoli. L'ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza con la quale ha accolto un ricorso proposto da Giancarlo Novelli, altro candidato all'importante incarico semidirettivo. Il 31 gennaio dello scorso anno il Plenum del...

L'allarme dei giudici: 'La camorra usa il porto di Salerno per il traffico internazionale di droga'

Il Porto di Salerno utilizzato per traffici internazionali di sostanze stupefacenti. E' quanto emerge dalla relazione delle forze di polizia presentata in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario di Salerno. "Alcune indagini - si legge - hanno rilevato, inoltre, come il porto di Salerno venga utilizzato anche da parte di organizzazioni...

Inchiesta Olimpo, l'intervento di Greco sul sindaco di Agerola per una pratica edilizia. LE INTERCETTAZIONI

Nelle oltre ottocento pagine di informativa indirizzate al sostituto procuratore Giuseppe Cimmarotta che hanno portato poi all’operazione Olimpo raccontano un ulteriore episodio che vede l’imprenditore Adolfo Greco protagonista. Era il 25 marzo del 2014, Cuomo Umberto (imprenditore dei Monti Lattari  ritenuto dagli investigatori uno degli emissari del boss latitante...

Anno giudiziario, diminuiscono gli omicidi a Napoli e provincia ma aumentano le violenze

Napoli. Diminuiscono gli omicidi a Napoli e provincia, così come il numero complessivo dei delitti. Aumenta il numero dei procedimenti arrivati a sentenza, sia civili che penali, tant'è che la Corte d'Appello di Napoli, nel confronto con le altri Corti d'Appello d'Italia, è dietro solo a Roma. Diminuiscono le...

Chiusa l'indagine sull'Hospice di Eboli, per il pm 'fu omicidio': chiesto di nuovo l'arresto del dottor Marra

Omicidio, truffa, peculato, abuso d'ufficio. Sono alcuni dei reati contestati ai dipen­denti dell'Hospice “il Giardino dei Girasoli" e dell'unità ope­rativa di medicina legale del distretto 64 di Eboli. In dicias­sette, nei giorni scorsi, hanno ricevuto l’avviso di conclu­sione indagini, firmato dal so­stituto procuratore presso il Tribunale di Salerno, Elena...

Scarcerato Vincenzo Carfora detto "O Cantante"

La dodicesima sezione del tribunale del riesame di Napoli, accogliendo il ricorso dell’Avv. Vittorio Fucci Jr, ha disposto la scarcerazione di Vincenzo Carfora, detto “ò cantante”, di 50 anni, di Forchia, che era stato arrestato lo scorso anno per associazione per delinquere di stampo camorristico e per più estorsioni...

Nicola Schiavone fa il nome di un nuovo politico interlocutore del clan dei Casalesi

Nicola Schiavone fa il nome di un nuovo politico interlocutore del clan dei Casalesi. Non solo Nicola Cosentino e Nicola Ferraro tra i politici che il super pentito Nicola Schiavone definisce come “interlocutori” e uomini “vicini al clan” una volta guidato dal padre, il famigerato 'Sandokan'. In un verbale...

Sei condanne per le bombe tra Giugliano e il Casertano delle nuove leve dei Casalesi

La Corte d'Appello ha inflitto oltre 29 anni complessivi per i raid delle nuove leve del clan dei Casalesi riducendo le pene agli imputati rispetto alle condanne di primo grado. Cinque bombe. Era questo l'avvertimento delle nuove leve del clan dei Casalesi per costringere gli imprenditori a versare il pizzo...

Processo Eternit bis: il gup di Napoli rinvia a giudizio Schmidheiny per omicidio colposo

Il gup di Napoli Alessandra Ferrigno ha rinviato a giudizio l'imprenditore svizzero Stephan Schmydheiny per l'ipotesi di omicidio volontario nell'ambito del filone napoletano del processo Eternit Bis. Il gup ha così accolto le tesi dei pm Anna Frasca e Giuliana Giuliano della sesta sezione della Procura di Napoli -...

Il procuratore della Corte dei conti parla dopo il proscioglimento dalle accuse: "Giustizia efficiente ma tanta amarezza"

Napoli. "E' stato un anno difficile per me, un anno in cui sono stato indagato dalla procura di Napoli per una ipotesi di abuso d'ufficio consistita in un omesso esercizio di una facoltà di astensione nella trattazione di una causa tributaria. La giustizia è stata efficiente, ma resta in...

Castellammare, sesso in cambio di lavoro: processo all'ex vigile urbano in pensione

Ha settant'anni il vigile urbano in pensione che dà lavoro a un vedova in cerca di lavoro in un parcheggio stabiese. Lei, 43 anni di Pompei, per paura di perdere il lavoro, si concede al suo datore di lavoro ma quando scopre che nell'alcova dove i due s'incontrano è...

Travolse e uccise un centauro minorenne: condannato 72enne

Travolse ed uccise, dopo un sorpasso azzardato, il 16enne Andrea Severi di Marcianise. Per questo un uomo di 72 anni, Luigi T., anche lui marcianisano, è stato condannato per omicidio colposo. La Corte di Cassazione ha rigettato il suo ricorso e confermato la pena inflitta in Appello. L'incidente si verificò...

Pensionato di Cava muore dopo il giro di tre ospedali dell'Agro: 31 medici indagati

Umberto Ferrara, pensionato di Cava de' Tirreni e residente a Nocera Superiore è morto due giorni fa in una struttura privata dopo mesi di cure, esami e terapie in ben tre strutture ospedaliere, quella di Pagani, di Scafati e di Nocera Inferiore. Ora i familiari intendono conoscere la verità...

Napoli, processo Materazzo, parla l'esperto dei Ris: 'Tracce biologiche e Dna 'portano' all'imputato'

Napoli. Secondo Luciano Garofano, ex generale dei Ris e consulente dell'accusa nel processo per la morte di Vittorio Materazzo l'esame del Dna non mente e tutti i reperti raccolti sul luogo del delitto la sera del 28 novembre del 2016 sono compatibili e "portano" all'imputato Luca Materazzo. In particolare...

Zagaria dava ordini ai suoi anche dai collegamenti in video-conferenza durante i processi e nei colloqui con i familiari, nuova inchiesta

Casapesenna. I magistrati della Dda contestano a Michele Zagaria una nuova accusa: quella di aver partecipato alle attività criminali fino al 2018.. Ci sarebbe un nuovo processo in cui l’Antimafia contesta l’associazione mafiosa al boss in carcere. Il carcere duro non l’ha fermato: Michele Zagaria ha dettato la sua...

Fioraio ucciso davanti al cimitero: chiesto un ergastolo e condanne per 50 anni di carcere

Fioraio ucciso davanti al cimitero: chiesto un ergastolo e circa 50 anni di carcere. San Cipriano d’Aversa. Ergastolo per Francesco Carannante, 16 anni a testa per Raffaele, Salvatore e Pietro Paolo Venosa. Sono state queste le richieste del pubblico ministero a carico dei 4 accusati dell'omicidio del fioraio Luigi...

Usura a Scafati, colpo di scena al processo: pene lievi e una scarcerazione importante

Scafati. Giunto a conclusione il giudizio dei presunti usurai di Scafati nel processo "get a money".A capo del gruppo di usurai secondo gli inquirenti era stata individuata Elvira DeMaio, 59enne, vedova del boss Antonio Porpora( difesa dall'avvocato Geppino Chirico) ed il figlio Raffaele Porpora(difeso dagli avvocati Roberto Concilio e...

Anno Giudiziario, il procuratore generale di Napoli: Fare affari con la camorra non conviene'

"Fare gli affari con la camorra non è conveniente perché o si viene arrestati o si finisce in bancarotta, prima o poi si viene scoperti". Lo ha detto Luigi Riello, procuratore generale della Corte dei Conti di Napoli, durante la conferenza stampa di presentazione dell'anno giudiziario che si terrà...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master