AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 14:20
18.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 14:20
18.6 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Camorra, la spedizione in clinica dei clan Licciardi e Russo e i 2,5 milioni da recuperare

Napoli  - L’ultima inchiesta sulle nuove leve della camorra dei clan Licciardi e Russo racconta una storia che sembra uscita da una serie televisiva. E...

ULTIME NOTIZIE

Corruzione: assolto l'ex sindaco Bobbio, oggi giudice a Nocera Inferiore

Castellammare di Stabia. Era stato condannato per corruzione dai giudici del Tribunale di Torre Annunziata, insieme al commercialista-consulente Felice Marinelli: oggi pomeriggio la Corte d'Appello di Napoli cancella la condanna per Luigi Bobbio, ex sindaco di Castellammare di Stabia e oggi giudice al tribunale civile di Nocera Inferiore. I...

Napoli, giustizia lenta: libero il boss Nicola Rullo. Ora è sorvegliato per evitare che fugga

Napoli. E' da due giorni a casa e la sua scarcerazione sta alimentando un vespaio di polemiche sulla giustizia lumaca. Nicola Rullo, 47 anni detto o' nfamone uno dei dei reggenti del clan più potenti di Napoli, i Contini, è libero dopo soli 18 mesi di carcere e con...

Scafati, racket: 'solo' 30 anni per il clan Matrone-Buonocore

Scafati. Oggi è stata pronunciata la sentenza nei confronti del ricostituito gruppo Matrone-Buonocore, organizzazione egemone nel territorio scafatese. Condanne molto ridimensionate rispetto alle richieste della DDA. Secondo il teorema accusatorio i ‘signori’ del pizzo di Scafati che a suon di pistolettate e bombe chiedevano le tangenti ai commercianti scafatesi...

Casertano indagato per truffa: si fa assumere come bidello con un falso diploma

Ha richiesto pagamenti di retribuzioni per prestazioni nella realtà mai avvenute. Si tratta di V. A. 26 anni, nato a Maddaloni, attualmente residente a Napoli, destinatario di un avviso di conclusione indagini emesso dal pubblico ministero Simona Macciò. Nei suoi confronti la Procura astigiana ha ipotizzato le ipotesi di...

Napoli, ai domiciliari uno dei componenti della batteria di rapinatori di Barra

È di ieri sera la decisione con cui il Tribunale del Riesame di Napoli ha concesso gli arresti domiciliari ad Ascione Roberto, uno dei banditi di Barra che durante il 2018 hanno assaltato cinque supermercati tra Ercolano ed Ottaviano. I difensori del trentottenne, gli avvocati Marco Bernardo e Giuseppe...

Benevento, si sgonfia il processo 'Mani sulla città': due condanne con pena sospesa e 36 tra assolti e prescritti

Quattro condanne a due anni, pena sospesa, e interdizione dai pubblici uffici per lo stesso tempo per Roberto La Peccerella, Aldo Damiano, Andrea Lanzalone e Cosimo Nardone. Per gli altri 36 imputati nel processo su Mani sulla città, l'inchiesta deflagrata nel 2013 su appalti e forniture di beni e...

La Dda chiede il processo per l'ex sindaco di Capua e primario del Cardarelli

I pm della Dda Maurizio Giordano ed Alessandro D'Alessio chiedono il decreto che dispone il giudizio per l'ex sindaco di Capua, ma anche primario di chirurgia all'ospedale Cardarelli di Napoli, Carmine Antropoli, finito in carcere all'inizio di febbraio per concorso esterno in associazione mafiosa insieme all'imprenditore Francesco Zagaria,...

Napoli, Luca Materazzo revoca di nuovo l'avvocato. Il legale: 'Umiliante, ma ho vinto un caffè'

Ennesimo colpo di scena al processo per l'omicidio di Vittorio Materazzo, l'ingegnere assassinato con decine di coltellate, davanti la sua abitazione, in via Maria Cristina di Savoia a Napoli, il 28 novembre del 2016: l'unico imputato, Luca Materazzo, fratello della vittima, alla vigilia dell'udienza di domani, durante la quale...

Faida flegrea del 2008: ordinanza per tre affiliati ai clan Longobardi-Beneduce

I carabinieri di Pozzuoli, su delega della di Direzione distrettuale antimafia, hanno eseguito tre ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal tribunale del capoluogo campano, per tre omicidi e reati in materia di armi, avvenuti nel 2008 a Pozzuoli e vicino Quarto, nei confronti di due presunti affiliati...

Castellammare, minacciò un carabiniere: a processo uomo del clan

Castellammare. Dopo un controllo ad alcuni locali sul lungomare, Ettore Spagnuolo 47enne pregiudicato, avrebbe minacciato e insultato un carabiniere per aver sanzionato alcuni dei suoi parenti. Un'accusa che costa il processo a Spagnuolo ritenuto vicino al clan D'Alessandro. I fatti risalgono al 14 giugno dello scorso anno. Nel mirino...

Camorra, detenevano bombe per eliminare i Mazzarella: ordinanza per Ciro Contini e due complici

In data 17 aprile 2019 la Squadra Mobile di Napoli ha proceduto  a dare esecuzione alla ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip di Napoli nei confronti di: -      CONTINI CIRO, nato a Napoli il 24.12.1988, detenuto per altro -       MATTARELLO STEFANO, nato a Napoli il 19.09.1994, già detenuto per questo...

Giro di baby squillo nell'Agro Nocerino: si allarga l'inchiesta

Pagani. Sarebbe vera la vicenda legata a un giro di ragazze minorenni che si prostituivano tra Pagani e Sant'Egidio del Monte Albino. Stando alla consulenza della procura acquisita dal tribunale di Nocera Inferiore dopo le verifiche dei carabinieri, risulterebbero attendibili e veritiere le testimonianze delle ragazze minorenni, oggi parti...

Mazzata per il clan Mazzarella: oltre 200 anni di reclusione. TUTTE LE CONDANNE

Napoli. Una mazzata per il clan Mazzarella sponda San Giovanni a Teduccio, quella guidata da Franco o' parente e Salvatore Donadeo o' puzzolente, quella della faida con i Rinaldi del rione Villa e dell'alleanza con i D'Amico "gennarella" di via Nuova Villa che ora sono diventati i nuovi...

Casalesi in ospedale: dirigente ai domiciliari dopo la condanna

Sono stati concessi gli arresti domiciliari a Bartolomeo Festa, l’ex dirigente dell’ospedale di Caserta, coinvolto nella maxi inchiesta del 2015 sugli interessi del clan Zagaria sul nosocomio civile. In quell’indagine finirono coinvolti tra gli altri Elvira Zagaria, sorella del boss Michele; il consigliere provinciale Antonio Magliulo;...

Traffico di auto rubate: la squadra mobile arresta il ricercato internazionale Giuseppe Esposito

Napoli. Ieri mattina gli agenti della Squadra Mobile di Napoli -  2 sezione  Criminalità Straniera, hanno rintracciato e arrestato il 41enne Giuseppe Esposito. I poliziotti a seguito di un'attività infoinvestigativa durata per alcune settimane, hanno localizzato l'uomo destinatario di un mandato di arresto europeo emesso dalle Autorità austriache per i...

Violenza nella stazione della Circum: la vittima morse uno degli aggressori

C'e' stata esplicita violenza e anche un' esplicita reazione: su questi due punti si fonda il ricorso in Cassazione, presentato ieri dalla Procura di NAPOLI, avverso la decisione del Tribunale del Riesame che nelle scorse settimane ha scarcerato i tre giovani di San Giorgio a Cremano (NAPOLI) accusati...

I rapporti d’affari e le amicizie tra dirigenti di Ferrovie e clan dei Casalesi: vacanze a Positano e costosi regali

I rapporti d’affari e le amicizie tra dirigenti di Ferrovie e clan dei Casalesi: oltre a ingenti tangenti le vacanze ed i costosi regali. Se la spassavano all’Hotel San Pietro, in costiera amalfitana. Coccolati dal personale dell’albergo più bello e costoso al mondo. Massima attenzione e discrezione per...

'Chi non rispetta mio fratello lo uccido', il colloquio intercettato in carcere tra Achille Piccolo e Antonio Letizia

Marcianise. “Chi non rispetta mio fratello lo uccido”. La frase choc intercettata in carcere. "Allora sta mio fratello fuori, chi non mi rispetta a mio fratello io lo uccido. Non tengo nulla a che vedere con nessuno. Chi non rispetta a mio fratello lo uccido”. E’ la drammatica frase...

Mamma e due gemellini morti: i consulenti della difesa non si presentano e vengono multati

Gricignano. Si è svolto ieri il processo per l’omicidio colposo della povera Francesca Oliva e di due gemellini: tutti i consulenti della difesa citati hanno giustificato l’assenza per l’ennesima volta e il giudice Carotenuto li ha sanzionati con 500 euro cadauno in favore della cassa delle ammende. L’udienza...

Docente di Scafati indagato per terrorismo, la Cassazione nega dissequestro

Contatti con presunti affiliati ad una cellula terroristica, la Cassazione conferma il sequestro di materiale informatico, libri tra cui uno scritto in arabo e una sim card ad un professore di Scafati, di 54 anni, coinvolto in un'indagine per partecipazione ad un'associazione terroristica della procura di Bari. L’uomo aveva presentato...
Articolo pubblicato il 13 Maggio 2023 - 19:51 - Web Master
Ad is loading...