#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
26.7 C
Napoli
HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”

San Marco Evangelista - Non otterranno la libertà Michele e Antonio Carozza, padre e figlio arrestati per l'omicidio del 25enne Stefano Margarita, ucciso la scorsa...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Torre del Greco, deve scontare 12 anni per violenza sessuale: arrestato 67enne

Torre del Greco: deve scontare 12 anni per violenza sessuale: i carabinieri arrestano 67enne.I militari della stazione di Torre del Greco hanno arrestatio, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla procura di Torre Annunziata, un pensionato 67enne del luogo già noto alle forze dell’ordine che dovrà scontare...

Droga al parco Verde con la complicità del carabiniere ‘Marcolino’ : chiesti 2 secoli di carcere per il boss Fucito e altri 18

Mano pesante della Dda nelle richieste di condanna per il clan del parco Verde di Caivano che gestiva le piazze di spaccio e importava fiumi di cocaina dall'Olanda. Quasi due secoli di carcere il pm Maria Di mauro ha chiesto nei confronti dei 19 imputati (dei 62 arresti nel...

Napoli, morto per soffocamento all’ospedale San Paolo mentre i medici litigavano: 7 indagati

 Napoli. Sette tra medici e infermieri sono stati iscritti sul registro degli indagati per la morte di Maurizio De Gregorio, il 55enne originario di Pianura deceduto lo scorso 18 maggio all'ospedale San Paolo per soffocamento da un boccone di pizza. I sette sono accusati di omicidio colposo e omissione...

Napoli, il linguaggio in codice per le ‘mazzette’ e la divisione dei 22 milioni di euro di appalti al Porto

 Nei colloqui intercettati tra i due funzionari dell'Autorità portuale di Napoli e alcuni imprenditori, finiti al centro di una indagine su lavori per 22 milioni di euro, si utilizzava un linguaggio in codice per accordarsi. E' quanto emerso dalle migliaia di conversazioni, sia telefoniche che ambientali, che gli investigatori hanno ascoltato...

Camorra, era la ‘cassaforte’ di Zagaria in Romania: 16 anni di carcere per Nicola Inquieto

L'imprenditore, Nicola Inquieto, considerato il super manager del boss Michele Zagaria è stato condannato a 16 anni di carcere dal tribunale di Napoli Nord. E' stata da poco letta la sentenza per Nicola Inquieto, di Casapesenna, considerato l'uomo chiave del boss Zagaria negli affari in Romania. Il processo a carico di Inquieto, estradato temporaneamente...

Scommesse in rete illegali e riciclaggio nell’Agro, le prime sentenze: assolto un finanziere

Scommesse in rete illegali e riciclaggio nell'Agro, le prime sentenze: assolto un finanziere. L'operazione sgominò un gruppo, accusato di associazione a delinquere e con base operativa a Pagani, che sarebbe stata molto attiva nelle scommesse online Scommesse clandestine in rete, assolto il finanziere coinvolto nella maxi indagine "Jamm Jamm",...

Ucciso e dato alle fiamme: fissato il processo d’Appello per l’omicidio del sindaco di Cervino nel Casertano

Ad 11 anni dal delitto di Giovanni Piscitelli, sindaco di Cervino in provincia di Caserta, è stata fissata per il 30 maggio l'udienza dinanzi alla terza sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli. Sotto accusa l'unico imputato Pietro Esposito Acanfora, ingegnere e responsabile dell'ufficio tecnico del Comune di...

Camorra, omicidio del vigile urbano: ‘Ergastolo per Sandokan’

Ergastolo per Francesco Schiavone Sandokan e per Giovanni Diana, detto 'o pazzo. Queste le pene richieste dal procuratore generale nel corso del processo d'Appello per l'omicidio di Antonio Diana, il vigile urbano ucciso nel 1989 in via Roma a Casal di Principe. Il pg, nel corso della sua...

Permessi di soggiorno fuorilegge: indagato anche un avvocato

Si allarga l'inchiesta sui falsi permessi di soggiorno che ha portato due giorni fa all'arresto di 7 persone, tra cui un poliziotto di 44 anni di Capua, nell'ambito di un'inchiesta su un'associazione a delinquere finalizzata all'immigrazione clandestina e corruzione. Nell'elenco degli indagati, infatti, figurano anche un avvocato di...

Strage del Bus, la Procura fa appello

La procura di Avellino ha formalizzato il ricorso in appello nei confronti della sentenza emessa l'11 gennaio scorso dal giudice monocratico del Tribunale di Avellino, Luigi Buono, nei confronti dei 14 imputati nel processo per la strage di "Acqualonga", il viadotto dell'A16 della Napoli-Canosa dal quale il 28...

Camorra, ‘solo’ 20 anni di carcere al baby boss Riccio e ai 4 fedelissimi per la ‘lupara bianca’ di Antonino D’Andò

Venti anni di carcere al boss per un caso di lupara bianca. La vittima fu attirata in una trappola e poi uccisa con un badile, il corpo martoriato. Il suo cadavere venne caricato in un'auto e sotterrato nelle campagne di Arzano, nel Napoletano. Cosi' il 2 febbraio 2011 perse...

Indiano insegue 5 ragazzine davanti scuola, maniaco a processo

Deciso il giudizio immediato davanti il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere per R.D., 34enne indiano senza fissa dimora imputato per corruzione di minore, atti sessuali su minore e tentata violenza sessuale.Il cittadino indiano, difeso dall'avvocato Ferdinando Letizia, il 14 aprile scorso in via Settembrini a Cancello...

Divulgazione per l’Isis: chiesti 8 anni per il terrorista ‘casertano’

Chiesta la conferma della condanna ad 8 anni di reclusione per Mohamed Kamel Khemiri, il tunisino di 44 anni, residente a San Marcellino, accusato di associazione con finalità di terrorismo ed in particolare di aver fatto proselitismo via web per l'Isis. Questa la richiesta del procuratore generale nel corso...

Pompei, ‘Siamo quelli di Ponte Persica’ chiede il pizzo a un’officina meccanica: Ciccio Corbelli tradito dalle telecamere

Pompei. Stamane alle prime ore del mattino, personale della Squadra Investigativa del Commissariato di P.S. Pompei ha eseguito un'Ordinanza di Applicazione di Misura Cautelare Personale in Carcere, emessa dall'Ufficio G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di Francesco Corbelli di anni 59, indagato...

Rinviati a giudizio i 25 ‘furbetti del cartellino’ dell’Asl di Maddaloni

Maddaloni. In data 22 maggio 2019, il Giudice per l'Udienza Preliminare del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere - Dott.ssa Rosaria Dello Stritto - emetteva nei confronti di 25 indagati, tutti dipendenti dell'ASL di Caserta -distretto 13 di Maddaloni, decreto che dispone il giudizio, per le violazioni di cui...

Investì e uccise il presunto amante della moglie, confermati in Appello i 10 anni di carcere per il pizzaiolo di Agerola

E' stato confermata anche dalla Corte di Appello di Napoli, la condanna a 10 anni di carcere per Antonio Acampora il pizzaiolo di Agerola che il 25 ottobre del 2016 investì e uccise il 58enne Gennaro Medaglia, geometra comunale perché aveva una relazione con la moglie. L'uomo dopo...

Violenza sessuale sulla figlia della moglie: infermiere a processo

"Veniva di notte e si infilava nel mio letto. Mi sfilava il cuscino da sotto la testa e me lo metteva in faccia per non farmi urlare. Poi iniziava a toccarmi". E' il racconto choc di una ragazza, vittima di violenza sessuale da parte del secondo marito della madre....

La cricca dei permessi di soggiorno: ‘mozzarelle’ e ‘pasta e faglioli’. Residenze anche al cimitero di S. Maria del Pianto

I permessi di soggiorno falsi erano 'mozzarelle' o 'pasta e fagioli': un linguaggio criptico utilizzato dai componenti dell'organizzazione sgominata stamane dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia con l'arresto di sette persone tra le quali anche dei poliziotti. Nell'ordinanza del Gip di Napoli, Marco Carbone, sono inserite numerose intercettazioni...

Delitto delle Fornelle, chiesti 21 anni per Daniela Tura

“Forte e fragile, tenera e terribile”. Così il pubblico ministero Elena Guarino ha definito Daniela Tura De Marco nel corso della requisitoria tenuta, questa mattina, dinanzi ai giudici della Corte di Assise di Salerno. La ragazza è accusata di concorso morale nell’omicidio del padre avvenuto per mano dell’allora...

Camorra, il pentito: ‘Al rione Villa niente si muoveva senza ordine di Salvatore D’Amico’

"Preciso che niente si muoveva senza ordine di Salvatore D'Amico". E' un fiume in piena il pentito Vincenzo Scotti, suocero di un altro collaboratore di giustizia, Luigi Gallo, entrambi legati al clan D'Amico "gennarella" del rione Villa. Le sue sono confessioni e informazioni di prima mano. Ma soprattutto recenti....

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51