#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 22:43
26 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

HomeCronaca Giudiziaria

Cronaca Giudiziaria

Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione

Diamante – L’esito delle autopsie non lascia spazio ai dubbi: Tamara D’Acunto e Luigi Di Sarno sono morti per intossicazione da botulino. La conferma arriva dai rilievi condotti da un pool di esperti dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e del Centro nazionale di riferimento per il botulismo dell’Istituto superiore di...

ULTIME NOTIZIE

Processo Olimpo: 50 anni di carcere ai clan stabiesi

Processo Olimpo: arrivano le prime condanne per i 9 imputati legati ai clan D’Alessandro, Cesarano e Afeltra di Castellammare, Pimonte e Agerola che hanno scelto il rito abbreviato. E tra questi c'è anche Teresa Martone, vedova del padrino Michele D'Alessandro. Le pene complessive arrivano a circa 50 anni di carcere...

Nuovo clan Caudino: torna libero Testa

l Giudice delle indagini preliminari, Dott. Marcopido, presso il Tribunale di Napoli, accogliendo l’istanza dell’Avv. Vittorio Fucci Junior, ha revocato la misura cautelare del divieto di dimora in Campania nei confronti di Testa Giovanna, di anni 48, di Montesarchio.   Come si ricorderà il Testa era stato destinatario insieme a nove...

Omicidio del carabiniere Cerciello Rega, il collega Varriale racconta in aula la notte della tragedia

Al processo per l'omicidio di Mario Cerciello Rega è la volta di Andrea Varriale, il collega del vicebrigadiere, chiamato a testimoniare sulla notte dell'omicidio.   L'udienza dura poco più di un'ora, prima di essere interrotta per lo svenimento del suocero di Cerciello che ha un malore quando in aula viene fatta...

Napoli, moglie e figli del vigilante ucciso: ‘E’ una tortura ma affronteremo anche questa, lui non ebbe una seconda possibilità’

"E' una tortura, stiamo cercando di riprenderci e adesso arriva questa decisione che potrebbe farci ricadere di nuovo. Ma affronteremo questa nuova sfida con ancora piu' forza". Cosi', Annamaria Della Corte, moglie di Francesco Della Corte, il vigilante colpito a morte da tre ragazzi condannati in primo e secondo grado...

Napoli, vigilante ucciso alla Metro: la Cassazione annulla la condanna ai tre assassini

Colpo di scena in Cassazione per la sentenza che riguardava i tre ragazzi (all'epoca minorenni) accusati di aver ucciso per futili motivi il vigilante Francesco Della Corte.   La Suprema Corte ha infattu annullato le sentenze emesse e disposto un nuovo processo davanti ad altra sezione della Corte di Appello di...

Diede fuoco all’ex moglie: 18 anni di carcere per ‘l’evaso’ di Ercolano

Diciotto anni di reclusione a Ciro Russo, l'uomo che lo scorso anno tento' di uccidere la ex moglie dandole fuoco.   La sentenza e' stata emessa dal gup Valerio Trovato. La procura aveva chiesto 20 anni. L'uomo era stato arrestato nel marzo del 2019, poche ore dopo il tentato omicidio. Russo...

Casoria, falsificò il testamento di un imprenditore milionario: condannato notaio

La V sezione penale del Tribunale di Napoli ha condannato a due anni di reclusione (pena sospesa) il notaio Gabriella de Bellis accusato di falso in atto pubblico in relazione a un testamento redatto per un facoltoso imprenditore di Casoria, vedovo e senza figli. Per i giudici l'uomo avrebbe manifestato...

Dossieraggio e soffiate a clan, indagati 4 carabinieri a Napoli

Quattro carabinieri in servizio nel quartiere Vomero di Napoli sono indagati dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea. Lo rende noto Il Mattino. I quattro sono accusati, a vario titolo, di avere prodotto esposti anonimi contro alcuni ex ufficiali e di essersi collegati abusivamente al sistema informatico per favorire alcuni esponenti della...

Intimidazioni e minacce di morte così imponeva il pizzo il nuovo clan della Valle Caudina. I NOMI

Intimidazioni e minacce di morte così il nuovo clan della Valle Caudina nel Beneventano chiedeva il pizzo agli imprenditori e commercianti della zona.   Sono nove le ordinanze di custodia cautelare adottate nei confronti di altrettante persone dal gip del Tribunale di Napoli, su richiesta della Dda, al termine delle indagini...

Appalti e clan dei Casalesi. Scarcerati i due imprenditori

Il Tribunale del Riesame ha infatti revocato la misura cautelare degli arresti domiciliari, accogliendo la richiesta degli avvocati difensori Casal di Principe / Villa di Briano – Scarcerati i due imprenditori Pezzella Raffaele 55 anni e Iorio Tullio 46 anni. Entrambi arrestati due settimane fa in un’operazione dei carabinieri del Ros...

Napoli, omicidio alla cornetteria ai Colli Aminei: giudizio immediato per il killer

Il gip di Napoli Giuseppe Sepe ha disposto il giudizio immediato per Enrico La Salvia, 35 anni il prossimo novembre, arrestato dai carabinieri lo scorso 29 febbraio con l'accusa di essere il killer che a Napoli, il 6 novembre 2016, davanti a una "cornetteria" dei Colli Aminei prese parte...

Operazione della Guardia di Finanza “Fake Credits”, gli arrestati napoletani

Ventuno persone poste agli arresti domiciliari, tre condotte in carcere e sei imprenditori sospesi dalla loro attivita'. Questo il provvedimento cautelare emesso nell'ambito dell'operazione 'Fake credits' della guardia di finanza eseguito dalla Guardia di finanza in Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania a conclusione di un'inchiesta della Procura catanese su un...

Sconto di pena di 11 anni di carcere al pentito Genny a’ carogna

Sconto di pena di ben 11 anni di carcere in Appello per Gennaro De Tommaso, alias Genny a ' carogna ex storico capo dei Mastiff della Curva A del Napoli e da qualche anno collaboratore di giustizia.   Il suo gruppo familiare importava fiumi di cocaina dall'Olanda e il suo sogno...

Politica&Camorra a Sant’Antimo: il gip deciderà entro 10 giorni per le intercettazioni su Cesaro

Decidera' entro dieci giorni, il gip di Napoli Maria Luisa Miranda, in merito all'utilizzabilita' delle intercettazioni in cui compare anche la voce del senatore di Forza Italia, Luigi Cesaro.   Le intercettazioni sono finite nell'inchiesta dei carabinieri del Ros e della Procura di Napoli sulle presunte collusioni tra politica e Camorra...

Pena quasi dimezzata in Appello per un pregiudicato del Casertano

Pena quasi dimezzata in Appello per un pregiudicato del Casertano.   È stata rideterminata la pena da parte della Corte di appello ad anni 6, mesi 4, giorni 10 di reclusione per E. A., 43 anni, residente a Caserta ma originario di Trentola Dugenta, dopo l'applicazione e il riconoscimento dell'istituto della...

Napoli, ecco come dal carcere ‘zio’ Salvatore Petriccione ha evitato una nuova faida di Scampia

Napoli, ecco come dal carcere 'zio' Salvatore Petriccione ha evitato una nuova faida di Scampia. Stava per accadere nel 2017 tra le famiglie Angrisano che controllano il traffico illecito a Scampia e i Grimaldi di San Pietro a Patierno.   C'e' un episodio, nell'inchiesta della DDA di Napoli (pm Maurizio De...

Caso Berlusconi: il giudice Esposito annuncia querele

Il presidente della sezione feriale della Cassazione che il primo agosto del 2013 emise la sentenza di condanna sul procedimento Mediaset per frode fiscale, Antonio Esposito, annuncia querele in merito a ricostruzioni giornalistiche sul suo ruolo nella decisione. Lo annuncia il suo legale Antonio Grieco. "Ho ricevuto mandato dal Dr....

Napoli, anche le bancarelle pagavano il pizzo alla ‘Vanella Grassi’. TUTTI I NOMI DEGLI ARRESTATI

Napoli, anche le bancarelle pagavano il pizzo alla 'Vanella Grassi'. Il clan fondato da Salvatore Petriccione aveva il controllo totale dei traffici illeciti a Secondigliano, Scampia e Pan Pietro a Patierno. In data odierna, in una vasta operazione congiunta, il Commissariato di P.S. di Scampia con la Squadra Mobile della...

Ecco come i Senese, legati ai Moccia, gestivano gli affari a Roma e al Nord. TUTTI I NOMI

Traffico di droga, usura, estorsione, riciclaggio, la famiglia Senese con il capo Michele detto 'o pazzo, legato al potente clan Moccia aveva messo le mani su molte attività commerciali di Roma e al Nord Italia.   Alle prime ore di questa mattina, militari del Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di...

Camorra, imprenditore napoletano: ‘Io assolto ma beni sequestrati’

Pochi giorni fa ha subito, da parte della Dia un sequestro di beni per 10 milioni di euro, in esecuzione di una misura di prevenzione patrimoniale del tribunale di Firenze perche' considerato legato ad ambienti camorristici. Ma il procedimento penale che aveva anche portato nel 2007 all'arresto suo e...

Articolo pubblicato da Web Master il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51