#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 23:20
16.3 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio Capuano e il doc...

A Napoli torna “AstraDocFest”, festa di cinema del reale che nasce in continuità con la rassegna “AstraDoc,” la cui XV edizione è terminata un mese...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

‘Taurasi Film Fest’, nel castello la rassegna cinematografica di cortometraggi

La quarta edizione di “Taurasi Film Fest”, l’importante concorso riservato ai cortometraggi organizzato dall’Associazione culturale “Taurasium”, presieduta da Alberico Cardia, con il patrocinio del Comune, guidato dal sindaco Antonio Tranfaglia, era prevista per il giorno 23 agosto, ma a causa delle pessime condizione atmosferiche gli organizzatori furono costretti a...

Asik Kapadia presenta in anteprima a Napoli ‘Diego Maradona’, il docu film sul ‘Pibe de oro’

Un evento imperdibile per i napoletani: l'attesissimo docu-film DIEGO MARADONA firmato da Asif Kapadia (autore di SENNA e premio Oscar con AMY) sarà presentato in anteprima lunedì 16 settembre al Multicinema Modernissimo (Via Cisterna dell'Olio) alle ore 20,30 alla presenza del regista: già aperte da domani, 5 settembre, le...

Il sindaco del Rione Sanità vince il ‘Leoncino d’Oro’ alla Mostra del cinema di Venezia

Il Premio "Leoncino d'Oro" Agiscuola della 76/a Mostra Internazionale del Cinema di Venezia viene assegnato Il Sindaco del rione Sanità di Mario Martone, considerata nella motivazione "un'opera di stampo teatrale, valorizzata da una regia che richiama un'atmosfera da palcoscenico e al contempo che riesce ad innovare un genere in...

‘Il traditore’ di Marco Bellocchio fa il tutto esaurito alla prima proiezione USA

La prima proiezione del film "Il traditore" - in replica fino a domenica - registra il tutto esaurito all'Elgin Theatre. Il film al festival di Toronto inaugura la sezione Masters e inizia così al meglio il suo percorso oltreoceano. Tanti applausi e tante domande alla fine della proiezione per...

‘Diego Maradona’, il docufilm di Asif Kapadia nelle sale italiane solo per tre giorni

Solo per tre giorni nelle sale italiane "Diego Maradona", il docu film di Asif Kapadia. Autore di "Senna" e premio Oscar con "Amy", il regista sarà presenta all'anteprima di lunedì 16 settembre al Multicinema Modernissimo di Napoli. Nel film, interviste esclusive al Pibe de oro e immagini tratte dal...

Bud Spencer, una mostra multimediale a lui dedicata nella Sala Dorica di Palazzo Reale a Napoli

In una mostra multimaediale, si racconterà con la sua voce l'indimenticabile Bud Spencer. Morto nel 2016, Carlo Pedersoli all'anagrafe, è stato un attore, un atleta, un campione di simpatia e umanità che ha unito e tutt'ora unisce tante generazioni. L'originale esposizione (13 settembre - 8 dicembre) verrà ospitata dalla...

Venezia: Leone D’oro alla carriera per Julie Andrews

Cantante, attrice, autrice di libri per bambini, icona Disney e gay assieme, Julie Andrews mette insieme tutti e il suo successo è trasversale. Straordinario talento unito ad eleganza e carismatica personalità con sfumature anarchiche proprio come Mary Poppins, personaggio che ha consegnato la Andrews alla notorietà. "Continuerò a lavorare...

Martin Eden alla Mostra del Cinema di Venezia

Oggi alla Mostra del Cinema di Venezia arriva il secondo film italiano in concorso, 'Martin Eden' di Pietro Marcello, che trasloca a Napoli in un Novecento indefinito l'omonimo romanzo di Jack London e fa interpretare il marinaio con velleità intellettuali protagonista della storia a Luca Marinelli. Ma il lunedì...

Si gira James Bond a Sapri: il sindaco posticipa l’apertura delle scuole

Tutto pronto a Sapri, nella provincia di Salerno, per le riprese del 25esimo film della saga di 007, l’agente segreto più famoso del grande schermo. Il sindaco della cittadina del Salernitano, per consentire le riprese, ha addirittura ritardato l’inizio dell’anno scolastico, posticipando l’apertura delle scuole al 16 settembre.

Mario Martone a Venezia: ‘E’ arrivata l’occasione giusta per affrontare Eduardo’

Un regista, autore raffinato al cinema e al teatro come Mario Martone affronta finalmente per la prima volta il più grande di tutti, Eduardo De Filippo. "Con il Sindaco del Rione Sanità - dice all'ANSA il regista, in concorso oggi alla Mostra del cinema di Venezia - è arrivata...

Cinema: Toni Servillo diventa un killer per il graphic novel di Igort

Toni Servillo, Valeria Golino e Carlo Buccirosso sono i volti della storia di vendetta, amore e amicizia, ad alta dose di sparatorie, tradimenti e desiderio di una nuova vita in 5 è il numero perfetto, debutto alla regia di Igor Tuveri in arte Igort, grande fumettista/romanziere, che porta sul...

Tonino – Il film, in ricordo del sindacalista paganese ucciso dalla camorra. Venerdì 30 agosto a Scafati

Due momenti di commemorazione, uno a Scafati l'altro a Pagani, per ricordare l'omicidio di Antonio Esposito Ferraioli ucciso quarantuno anni fa dalla camorra. Cuoco e sindacalista della Cgil, Tonino (come veniva chiamato dai suoi amici) lavorava presso la mensa della FATME di Pagani. La notte in cui fu ammazzato,...

Vincenzo De Luca: ‘Orgogliosi sia per i film campani che per la madrina napoletana’

"Siamo doppiamente orgogliosi per l'importante presenza, anche quest'anno, di film campani e per la scelta come madrina dell'attrice napoletana Alessandra Mastronardi, icona di bellezza e bravura per il cinema italiano". Sono le parole del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando la presenza del cinema "made in Campania"...

Alessandra Mastronardi aprirà la serata di gala e condurrà la cerimonia di chiusura il 7 settembre, quando saranno annunciati tutti i premi ufficiali

L‘attrice Alessandra Mastronardi è sbarcata a Venezia pronta per presentare la settantaseiesima edizione della mostra del cinema. Come da tradizione è arrivata in Laguna in motoscafo, pronta per l’accoglienza dei fotografi. La trentatreenne di origine napoletana condurrà la serata inaugurale prevista mercoledì 28 agosto e la chiusura sabato 7...

All’Istituto italiano di cultura di Barcellona, proiezione del film ‘L’oro di Napoli’ di Vittorio De Sica

Organizzata dall'Istituto italiano di cultura di Barcellona, giovedì 12 settembre verrà proiettata - alle ore 21.00, presso il giardino dell'Istituto - la pellicola italiana "L'oro di Napoli" (1954), del regista Vittorio de Sica. Il film è una pellicola a episodi ambientata nella Napoli popolare del secondo dopoguerra. Alcuni dei...

Mary Poppins, il film che rivelò il talento di Julie Andrews, compie 55 anni dalla prima proiezione

Cinquantacinque anni dalla prima proiezione al Grauman's Chinese Theatre di Los Angeles di Mary Poppins. Il film lanciò la debuttante Julie Andrews, allora ventisettenne, nell'Olimpo del cinema e valse all'attrice britannica un Oscar oltre alla consacrazione hollywoodiana di una delle star più eclettiche della settima arte. Julie Andrews, vero...

Monte, un simil terrier, è la nuova star del remake di ‘Lilli e il Vagabondo’

Un randagio doc nella storia a lieto fine della Disney. Monte, il nome della nuova star, è il protagonista del remake di "Lilli e il Vagabondo" che ieri ha sfilato sul red carpet. E' un simil terrier di due anni e mezzo, che dalla strada era finito nell'Halo (Helping...

Morto l’attore Carlo Delle Piane

Si è spento a 83 anni CARLO delle Piane, attore di lungo corso, figura iconica del cinema italiano che in 70 anni di carriera, iniziata nel 1948 a 12 anni, quando interpretò Garoffi nel film 'Cuore' dal romanzo di De Amicis, diretto a quattro mani da Vittorio De Sica...

Al Villammare Film Festival premio alla carriera a Giancarlo Giannini

Il concorso tra lungometraggi al Villammare Film Festival, istituito appena da un anno, è già diventato punto di riferimento per i filmmakers. Oltre cinquanta i registi che hanno scelto di iscrivere i propri film. Tra di essi sono stati scelti quelli in proiezione dal 23 al 30 agosto. Il 23...

Morto l’attore Peter Fonda: icona di ‘Easy Rider’

Addio a Peter Fonda, il leggendario attore di 'Easy Rider', simbolo di un'intera generazione. Fonda e' morto nella sua casa a Los Angeles all'eta' di 79 anni. L'attore è deceduto a causa di problemi respiratori dovuti a un cancro ai polmoni, che di recente lo aveva costretto a entrare...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51