Si è tenuta la terza edizione de la premiazione de La Pellicola D’oro, nell’ambito dell’area RomaLazioFilmCommission della Festa del Cinema di Roma, con la presenza di grandi personalità del nostro cinema italiano
Quest’anno 2019, grazie alla collaborazione di tre associazione professionali: A.I.A.R.S.E., A.P.A.I. e A.S.N.A.C. che hanno collaborato con il...
Da Una gita scolastica a Regalo di Natale, da La seconda notte di Nozze a La Casa delle finestre che ridono e Il cuore altrove. Questi alcuni dei grandi successi del celebre regista italiano Pupi Avati, protagonista della prima serata di “Maestri alla Reggia”, alla sua quarta edizione, la...
Prosegue il connubio tra Le Cinéma Café e la Settima arte. Con una vetrina internazionale: il brand pontino sbarca alla Festa del Cinema di Roma con la sponsorizzazione di “A Cup of Coffee with Marilyn”, cortometraggio scritto e diretto da Alessandra Gonnella.
Uno short film atteso, e che vede come...
Barbara Hershey, Renato Carpentieri, Andrea Arcangeli e Peppe Servillo saranno tra gli interpreti di 'Keys to Italy' il film di Andrew Fierberg scritto con Marino Niola ed Elisabetta Moro, presentato nell'ambito del Bologna Award Festival. E' la 'scoperta' della dieta mediterranea con la storia dei coniugi statunitensi Ancel e...
Oltre trenta opere in esclusiva, più di venti ospiti, grandi autori italiani, da Enrico Ghezzi al Maestro Giuliano Montaldo, insieme a giovani cineasti nazionali e internazionali con storie di regimi, di periferia e di passioni, e un omaggio a Federico Fellini: torna “Venezia a Napoli. Il cinema esteso”, nona...
Arriva a Napoli il cinema del mondo, con oltre 30 opere in anteprima dal programma della 76. Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia, 20 ospiti in nove sale tra città e provincia: è 'Venezia a Napoli. Il cinema esteso', nona edizione, una occasione per conoscere opere raramente distribuite in...
Venerdì 11 ottobre scorso, si è svolta la premiazione della XI edizione del Galà del Cinema e della Fiction in Campania presso il Castello Medioevale di Castellammare di Stabia.
Il Galà del Cinema e della Fiction vede la sua nascita nell’anno 2009, ideato e prodotto da Valeria della Rocca sotto...
L'ultimo abbraccio di Napoli a Carlo Croccolo, lo da una chiesa gremita, quella di San Ferdinando, e la folla di gente comune che nel pomeriggio assolato blocca il traffico in piazza Trieste e Trento all'uscita del feretro tra gli applausi. Croci di palloncini bianchi e due libri per raccogliere...
E' morto queesta mattina presto l'attore napoletano Carlo Croccolo. Aveva novantadue anni. La sua carriera ebbe inizio alla radio nel 1950, interpretando la commedia "Don Ciccillo si gode il sole", in teatro "L'Anfiparnaso", diretto da Mario Soldati e al cinema il film "I cadetti di Guascogna". Recitò anche al...
Morto Robert Forster, candidato al premio Oscar come miglior attore non protagonista nel 1998 per "Jackie Brown" di Quentin Tarantino. L'attore statunitense di oltre cento film, è morto ieri nella sua casa a Los Angeles all'età di 78 anni in seguito ad un tumore al cervello, come ha riferito...
Ha vinto il Luccio d'oro 2019 il corto in cui Carolina Crescentini è la protagonista. Un riconoscimento che testimonia come la Campania continui a produrre emergenti nel panorama cinematografico italiano. Alla ventiduesima edizione del Festival Internazionale del cortometraggio che si è svolto a Lovere, sul lago d'Iseo, in una...
Arriva anche a Napoli per la prima volta, dal 15 al 19 ottobre, SCOPRIR, la mostra del cinema iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes, in collaborazione con le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, Guatemala, Honduras, Messico, Nicaragua, Portogallo, Perú, Repubblica Dominicana e Uruguay. Dopo Roma (3-6 ottobre)...
Il Duel Village di Caserta si prepara ad ospitare una serata-evento con il cast di "Tuttapposto", la commedia più divertente dell’anno. Il regista casertano Gianni Costantino (qui al suo secondo lungometraggio dopo il successo di ‘Ravanello pallido’ con Luciana Littizzetto), gli attori Roberto Lipari e Francesco Russo incontreranno il...
Fabio Rovazzi e Will Smith insieme a Budapest... nella stessa stanza. L'artista italiano trovava nella capitale ungherese perché invitato alla premiere di Gemini Man diretto da Ang Lee che esce nelle sale italiane il 10 ottobre ed ha come attore protagonista la star americana. Fabio Rovazzi, incidentalmente si è...
Guai giudiziari per Robert De Niro: l'attore due volte premio Oscar ha ricevuto una denuncia da 12 milioni di dollari per "discriminazione di genere". Ad accusare l'ex "Toro Scatenato" e adesso protagonista dell'ultimo Martin Scorsese "The Irishman", è Graham Chase Robinson, una veterana ed ex dipendente della sua Canal...
Viene dal Marocco “La guaritrice” di Mohamed Zineddaine che si aggiudica il Vesuvio Award come Miglior Film del 21esimo Napoli Film Festival nel concorso internazionale Europa/Mediterraneo. “Un racconto di grande poeticità – si legge nella motivazione - capace di evocare un mondo primitivo, fatto di magia, superstizione, furore, amore...
E' stata anticipata al 5 dicembre prossimo l'uscita in sala de "L'immortale", l'atteso film che segna il ritorno di Ciro Di Marzio. Il lungometraggio è l'esordio di Marco D'Amore nella regia cinematografica ed è prodotto da Cattleya - parte di ITV Studios - con Vision Distribution in collaborazione con...
In questo film siamo stati molto vicini a Roberto Lipari per rompergli le gambe fin da subito, cosi’ da eliminare la concorrenza“. Con la comicità tutta ‘made in Sicilia’ di Ficarra e Picone, si è aperta la conferenza stampa di presentazione del film Tuttapposto, moderata dal duo comico al...
Al termine della cerimonia in cui il sindaco De Magistris ha conferito dei riconoscimenti a Mario Martone e al cast de "Il sindaco del Rione Sanità", premiato alla Biennale di Venezia con il Leoncino d'oro, il regista del film commenta: "Questi per Napoli sono anni fertili, importanti, in cui...
Francesco Di Leva è il protagonista del film "Il sindaco del Rione Sanità" di Mario Martone ed è stato premiato come migliore attore alla Biennale di Venezia. Il film è stato tratto dal testo di Eduardo De Filippo e Di Leva, in un commento, spiega quanto Eduardo sia contemporaneo....