#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Giugno 2025 - 13:49
29 C
Napoli
HomeCinema

Cinema

La Magica Notte Finale del Festival del Cinema di Pompei

La serata dell’8 giugno al Teatro Grande degli Scavi di Pompei è stata un trionfo di emozioni, risate e commozione: un’edizione finale del Festival del...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Premio Penisola Sorrentina, contest dedicato ai ‘Racconti di Mare’

Premio Penisola Sorrentina, contest dedicato ai 'Racconti di Mare' Napoli da sempre rappresenta una città-icona della cultura e del Mediterraneo. E proprio a Napoli, poche settimane fa, il ministro della Cultura Dario Franceschini ha annunciato che il Mediterraneo avrà a rotazione una Capitale della cultura. Lungo questa rotta di speranza e...

Giffoni: tra gli ospiti Swami Rotolo, trionfatrice ai David

Saranno tanti gli ospiti che dal 21 al 30 luglio, incontreranno gli oltre 5mila juror provenienti da tutto il mondo per la 52esima edizione di #Giffoni2022 che si tiene a Giffoni Valle Piana. Oggi l'annuncio di vari nuovi nomi. Il 23 luglio toccherà a Valentina Romani, tra i protagonisti del...

Laceno d’oro International Film Festival: online i bandi di concorso

Il Laceno d’oro International Film Festival, lo storico festival del cinema di Avellino, ha pubblicato i bandi di concorso e annuncia le date della 47esima edizione, dall’1 all’8 dicembre 2022. L’iscrizione al contest è disponibile sulla piattaforma internazionale www.filmfreeway.com con scadenza il 12 settembre 2022. Sono tre le sezioni competitive:...

Toni Servillo premiato all’Ischia Film Award

Toni Servillo è stato premiato ieri sera con l'Ischia Film Award "per aver saputo creare una galleria di personaggi che hanno identificato e raccontato il nostro Paese". Sul palco della Cattedrale dell'Assunta del Castello Aragonese, stringendo tra le mani l'opera d'arte in ferro riciclato raffigurante proprio la fortezza ischitana, riconoscimento...

‘Benvenuti al Rione Sanità’, il ciclo di cinema estivo

Dalla Sanità vista da Mario Martone con "Nostalgia" e descritta attraverso la chacchierata con il regista, fino al docufilm "Il Sistema Sanità - Le pietre scartate", che racconta il riscatto del famigerato Rione Sanità di Napoli. Sono questi alcuni degli appuntamenti più interessanti del ritorno di "Benvenuti al Rione Sanità",...

Giannini, ‘Wertmuller? Oggi racconterebbe il mondo del web’

"La vita è fatta di incontri. E per me è stato decisivo imbattermi in Lina Wertmller, a lei devo i miei migliori film". Giancarlo Giannini celebra così con AGI la regista scomparsa nel dicembre scorso e il loro connubio che ha partorito nove film, dai musicarelli con Rita Pavone a...

Social World Film Festival, presentata la 12esima edizione

Due arene all’aperto per immergersi nel grande cinema e scoprire nuovi autori. Torna dal 3 al 10 luglio a Vico Equense il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, diretta del regista Giuseppe Alessio Nuzzo. Giunto alla dodicesima edizione si articolerà in un programma che prevede omaggi...

Gary Oldman a #Giffoni2022

Al celebre attore Gary Oldman il François Truffaut 2022, il riconoscimento più prestigioso del Festival. Ospite internazionale della 52esima edizione, l’indiscussa icona cinematografica incontrerà i giurati il 28 luglio: saranno oltre 5000 i juror pronti ad accoglierlo. Nel 2011 Oldman è stato insignito dell’Empire Icon Award, conferitogli per gli straordinari...

In anteprima al Giffoni Film Festival, il film ‘Rosanero’

Totò, quarant’anni, è un boss emergente della criminalità organizzata del napoletano. Rosetta è una bambina di dieci anni che frequenta la quinta elementare. Una mattina Totò viene colpito al petto da un proiettile. In quello stesso istante Rosetta cade da un’altalena e batte la testa. La bambina e il boss...

Ai Nastri D’Argento vince Napoli con Sorrentino e Martone

Nel segno del film d'autore quest'anno la 76esima edizione dei Nastri d'Argento. Trionfa 'E' stata la mano di Dio' di Paolo Sorrentino che riceve questa sera 6 Nastri al Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI. Tra i premi vinti, insieme a quello per il miglior film anche quelli...

‘Cinema intorno al Vesuvio, a San Giorgio a Cremano

Il cinema e le sue stelle animano l’afosa estate napoletana con quaranta serate all’aperto. Sarà la speciale cornice dei giardini di Villa Bruno, a San Giorgio a Cremano, a ospitare le proiezioni accompagnate da registi e attori alle quali si aggiungeranno anche incontri sul cinema e altri eventi speciali. Torna...

A Piedimonte Matese domenica presentazione “Milena”, il cortometraggio con Maria Grazia Cucinotta sulla disabilità

Domenica 19 Giugno alle ore 20:30 verrà presentato "Milena",  il cortometraggio con protagonista Maria Grazia Cucinotta, diretto da Stefano Amatucci, regista di Un posto al Sole. Sara' presentato  nel Chiostro di San Tommaso d'Aquino a Piedimonte Matese. Nel cast anche ci saranno anche Piera Russo e Gianluca Pugliese, mentre il ...

A Palma Campania, il Festival del Cinema giovane

A Palma Campania, in provincia di Napoli, si celebra il Festival del Cinema giovane. L'associazione Napoli Cultural Classic, il comune di Palma Campania e il direttore artistico Massimo Andrei ne illustreranno i contenuti in occasione della conferenza stampa di presentazione di Cinecì - CortiCulturalClassic 2022 che si terrà venerdì...

30 anni di cinema a Ponticelli: la storia dell’Arci Movie diventa film

L’Arci Movie, storica associazione di Napoli, si racconta attraverso il documentario “30 anni di cinema a Ponticelli” (Italia, 2022, 47’). Una sala salvata dalla trasformazione in supermercato, lo storico cineforum con registi e attori internazionali, le attività con gli studenti, le proiezioni estive nelle arene di periferia. Il film, con la...

‘Noi ce la siamo cavata’: Adriano Pantaleo alla ricerca dei suoi ex compagni

Alle battute finali 'Noi ce la siamo cavata', il documentario prodotto da Mediterraneo Cinematografica e Terranera, diretto da Giuseppe Marco Albano, scritto con l'attore Adriano Pantaleo e lo scrittore e sceneggiatore Andrej Longo, prossimamente distribuito da Lo Scrittoio.   A trent'anni di distanza dall'uscita di 'Io speriamo che me la cavo'...

Procida Film Atelier 2022

Dodici giovani per un film su Procida nell’anno da Capitale Italiana della Cultura. È “Procida Film Atelier 2022”, il corso di regia di cinema documentario dedicato a ragazzi residenti in Campania e affidato al premiato regista Leonardo Di Costanzo.   Il progetto, finanziato dalla Regione Campania, promosso dalla Film Commission Regione...

Il 4 Giugno del 1994 moriva Massimo Troisi

Massimo Troisi mori' 28 anni fa, il 4 giugno del 1994 dopo aver terminato le riprese del suo ultimo capolavoro, il film 'Il Postino'. Oggi a San Giorgio a Cremano (Napoli) , nella sua città natale, il sindaco, Giorgio Zinno, in un post su facebook parla di un 'indimenticato...

Trovato morto a casa l’attore Roberto Brunetti, ‘Er Patata’

Trovato morto a casa l'attore Roberto Brunetti,'Er Patata'. A dare l’allarme la compagna e alcuni conoscenti che non riuscivano a rintracciarlo. L'attore Roberto Brunetti, 55 anni, conosciuto come 'Er Patata', è stato trovato senza vita ieri alle 22.30 nel suo appartamento in via Arduino, a Roma. Sul posto, oltre ai vigili...

Ai Nastri d’Argento 12 candidature per ‘È stata la mano di Dio’

Ai Nastri d'Argento 12 candidature per "È stata la mano di Dio" Seguono Sorrentino i film di Martone, Di Costanzo e Mainetti.   Anche "Nostalgia" di Mario Martone, in sala dopo il debutto a Cannes, entra nella sfida ai Nastri d'Argento 2022 che si concluderanno a Roma, nell'arena del MAXXI lunedì...

‘Swedish Film Goes Capri’ a Villa San Michele

Al via giovedì 9 giugno fino a sabato 11 giugno, la prima edizione della rassegna 'Swedish Film Goes Capri', festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’Ambasciata di Svezia in Italia. Organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin, con il patrocinio del Consolato...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51
Cronache è in caricamento