#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC fest 2025

Le candidature per la VII Mostra d’Arte Collettiva del MAC Fest 2025 sono ufficialmente aperte, promossa da Macass APS presso il Complesso Monumentale di S....

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Napoli, capolavoro di Botticelli in mostra a Palazzo Zevallos

Dal 22 giugno al 29 settembre sarà possibile ammirare a Napoli, presso Palazzo Zevallos Stigliano, sede museale di Intesa Sanpaolo, l'opera di Sandro Botticelli Compianto sul Cristo morto, proveniente dal Museo Poldi Pezzoli di Milano. L'esposizione del capolavoro del Maestro del Rinascimento italiano è il simbolo della nona edizione...

Lenuccia e Lila al Luzzatti, il ‘Rione dei murales’ parte con l’opera dello street art Gomez

Napoli. Inaugurato questa mattina a Napoli il nuovo programma di riqualificazione artistica e rigenerazione sociale del Rione Luzzatti-Ascarelli, quartiere popolare della periferia orientale di Napoli, recentemente alla ribalta per le note vicende del best seller "L'amica geniale". Partito all'inizio del 2018 con la campagna “I Colori del Rione” di...

Giornate dell’Archeologia al Parco Archeologico di Ercolano

Dal 14 al 16 giugno 2019 si svolgono le Giornate dell’archeologia, iniziativa coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP – lnstitut national de recherches archéologiques préventives), che per il decimo anniversario, apre le porte a tutti i Paesi europei. Luoghi della cultura statali e non, aderiscono mettendo a disposizione i propri spazi...

Il Tar del Lazio sospende la nomina della Maffei a direttrice della Reggia di Caserta

 Il Tar del Lazio ha sospeso la nomina a direttore della Reggia di Caserta per Tiziana Maffei. Il tribunale amministrativo, con un provvedimento pubblicato oggi, ha accolto la richiesta di sospensiva avanzata dai legali di Antonio Tarasco, funzionario del Mibac che aveva partecipato al concorso indetto dal ministero e poi fatto...

Una sera al Museo: il Correale con Treccani e Widiba ricorda Leonardo Da Vinci

Anche il Museo Correale omaggia Leonardo Da Vinci a 500 anni dalla sua morte. E lo fa con un evento gratuito e riservato che si terrà venerdì 14 giugno alle 17:30. “Una sera al Museo”, questo il titolo dai richiami cinematografici dell’evento speciale che Banca Widiba, in collaborazione con l’Istituto Treccani Campania e con il Direttore...

Il ministro Bonisoli annuncia: ‘In arrivo un direttore amministrativo alla Reggia di Caserta e agli Scavi di Pompei’

"Dal primo gennaio 2020 la Reggia di Caserta e gli Scavi di Pompei avranno ognuno il proprio direttore amministrativo, che si occupera' unicamente di bandi di gara e di tutte le procedure collegate". Lo ha annunciato il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli in visita oggi alla Reggia di...

Giuseppe Leone, il fotografo di fama internazionale, per la prima volta in Campania

Il fotografo siciliano di fama internazionale per la prima volta in Campania con un “Grand Tour” che trasforma in set fotografici alcune icone della storia e della cultura regionale. Iniziativa promossa dal Premio “Penisola Sorrentina” che si chiuderà domenica con un convegno al Museo Correale a Sorrento.“Parlare di Grand...

Museo Correale, inaugurata la ‘Residenza artistica’ di Giuseppe Leone

Al Museo Correale ha preso ufficialmente il via la "Residenza artistica" del fotografo siciliano Giuseppe Leone, nell'ambito del progetto speciale "Grand Tour" promosso dal Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito organizzato da Mario Esposito, in collaborazione con il Comune di Sorrento e l'Assessorato al Turismo della Regione Campania. Il presidente del museo sorrentino Gaetano Mauro e il direttore Filippo Merola, anche...

Massimo Troisi: a 25 anni dalla sua scomparssa, il Comune di Napoli allestirà il suo stidio al museo PAN

Grazie a una donazione degli eredi di Massimo Troisi, a venticinque anni dalla sua morte, il Comune di Napoli con l'assessorato alla Cultura e al Turismo e il suo ufficio Cinema, allestirà al museo PAN, lo studio del grande attore in maniera permanente. Sarà visitabile liberamente e si potranno vedere...

A Napoli al via lavori alle facciate del San Carlo

Entro la fine dell'anno e prima che sia inaugurata la stagione 2019-2020, il Teatro San Carlo sara' stato restituito alla citta' e al suo pubblico completamente restaurato. Iniziano oggi i lavori del progetto di restauro delle facciate del Massimo partenopeo la cui durata e' fissata in 156 giorni proprio...

La Reggia di Caserta aderisce a “Appuntamento in Giardino 2019”

Appuntamento in Giardino 2019 è un’iniziativa promossa da APGI Associazione Parchi e Giardini d’Italia, che prevede l’1 e il 2 giugno oltre 200 giardini aperti in via eccezionale in tutta Italia, con l’obiettivo di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei...

Dalla Sicilia a Sorrento, il maestro fotografo Giuseppe Leone in Grand Tour in Campania

Per la prima volta il Premio “Penisola Sorrentina Arturo Esposito” crea in costiera un progetto di Residenza Artistica, per intuizione del patron Mario Esposito, e lo fa coinvolgendo uno dei massimi fotografi internazionali: Giuseppe Leone. Siciliano, vive e lavora a Ragusa, da oltre cinquant’anni, Leone racconta la Sicilia attraverso immagini di persone, luoghi, feste, paesaggi e...

Mibac: ‘Nessun errore nella selezione del direttore della Reggia di Caserta’

"Non c'e' nessuna criticita' o errore materiale, come riportato da alcuni organi di stampa, nella procedura di selezione per il direttore della Reggia di Caserta". Lo afferma il Mibac in una nota. "Come precisato dalla presidente della Commissione, Donata Levi - si legge nel comunicato del ministero - la...

Ercolano, la statua di Demetra parte per il Paul Getty Museum a Los Angeles

Partono gli ambasciatori della cultura e della storia  dal Parco Archeologico di Ercolano: la statua in marmo di Demetra dalla Villa dei Papiri, esposta da qualche mese all’ingresso dell’Antiquarium ha iniziato il suo viaggio  per il Getty Museum di Los Angeles dove, insieme ad altri eccezionali rinvenimenti dei cosiddetti...

Reggia di Caserta, calcoli sbagliati: giallo sulla nomina del nuovo direttore

Giallo sulla nomina del nuovo direttore della Reggia di Caserta. Antonio Tarasco, dirigente di seconda fascia del Ministero dei Beni Culturali, ha infatti inviato una istanza al ministro Alberto Bonisoli per chiedere di annullare in autotutela la nomina di Tiziana Maffei alla guida del palazzo vanvitelliano. Secondo quanto...

‘Col dito di Tommaso’: Bertinotti e Nogaro al PalArti di Capodrise

Tra fede, ragione e arte. Il 24 maggio, alle 18:30, il Palazzo delle Arti di Capodrise, in provincia di Caserta, ospiterà Fausto Bertinotti e Raffaele Nogaro. Personalità simbolo di un’alternativa socialista al capitalismo totalitario, il primo; vescovo emerito di Caserta e figura epica dell’impegno al contrasto della camorra, il...

Pompei, Osanna annuncia: ‘Adesso il vero rilancio degli Scavi’

Pompei. Prima di tutto la riorganizzazione dei ruoli e del personale "che andra' adeguato alle necessita' di un parco archeologico". Ma anche la creazione di una squadra fissa, e "piu' che raddoppiata" per badare alla manutenzione e l'investimento sulla ricerca, con gli scavi, i laboratori, le relazioni "con tutte...

Il Mibac decide: Osanna torna a Pompei e Quilici va all’Appia Antica

Chiuse le selezioni e ultimati i colloqui, il ministero per i beni e le attività culturali ha sciolto le riserve sulle nomine dei direttori del parco archeologico di Pompei e di quello dell'Appia Antica. Per il sito di Pompei, la scelta del ministro per i beni e le...

INWARD: street art tour al Parco dei Murales con #CUOREDINAPOLI

INWARD Osservatorio Nazionale sulla Creatività Urbana e #CUOREDINAPOLI, progetto artistico ideato dal Corso di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, vi invitano sabato 25 maggio, ore 10, al Parco dei Murales di Napoli Est, per il primo street art tour della primavera 2019. I partecipanti potranno...

Il Mibac stanzia 35 milioni per il Museo di Capodimonte e la Reggia di Caserta

Un innovativo Piano strategico, in cui figurano il Museo di Capodimonte e la Reggia di Caserta: “Grandi progetti Beni culturali”. È stato firmato ieri, lunedì 20 maggio, il nuovo decreto per la salvaguardia del nostro patrimonio culturale dal ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli. Per “Grandi progetti...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51