#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 18:09
20.6 C
Napoli
HomeArte e Musei

Arte e Musei

Museo Mann: 30mila reperti protagonisti della rivoluzione digitale

Nel cuore di Napoli, i depositi del Museo Archeologico Nazionale stanno vivendo una vera e propria esplosione tecnologica, con la digitalizzazione di oltre 30mila reperti...

ULTIME NOTIZIE LOCALI

Al MAV per riprogettare il futuro nella bellezza

Il conto alla rovescia per la rivoluzione culturale del Paese è partito

Palazzo Reale, un biglietto speciale per famiglie in occasione del Natale

Palazzo Reale, al via una campagna promozionale in occasione del Natale

‘SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme’ in mostra al Museo FRaC

«L’Arte non si ferma. Andiamo avanti con entusiasmo»: con queste parole Gianfranco Valiante Sindaco di Baronissi e il direttore Massimo Bignardi presentano la mostra "SPOERRI & gli amici del Nouveau Réalisme" promossa dal Museo Frac, che sarà inaugurata questa sera, venerdì 18 dicembre alle ore 18 in modalità online. Si...

Piazza Madre Comunità Immaginarie, omaggio a Fellini

A partire da sabato 19 dicembre 2020 il Madre, museo d’arte contemporanea della Regione Campania, apre, seppur idealmente la sua sala centrale, Piazza Madre, proponendo un palinsesto “a prova di distanza” con cui continuare a stare accanto al proprio pubblico nonostante la chiusura. Nasce così Piazza Madre Comunità Immaginarie, un...

Maradona, un’installazione in mezzo al mare per omaggiare D10S

Maradona, installazioni fotografiche di Sergio Siano a cura di Mario Spada a Castel dell'Ovo. Venerdì 18 dicembre 2020 dalle 18.00 alle 19.00 Una tela di tufo in mezzo al mare per omaggiare un indiscusso mito del calcio: Diego Armando Maradona. Domani, venerdì 18 dicembre 2020, dalle 18.00 e per un'ora, sulle...

‘Il Mann per la città’: domani presentazione del progetto

Domani, alle ore 11 presso la galleria Principe di Napoli, alla presenza degli assessori al patrimonio, al commercio, alla cultura e alla valorizzazione della città storica, Alessandra Clemente, Rosaria Galiero, Eleonora de Maio, Carmine Piscopo, del direttore del Mann, Paolo Giulierini, e della "Rete d'imprese culturali Galleria Principe", verrà...

In prima serata su Rai1, Alberto Angela ‘Stanotte con Caravaggio’

Domani su Rai1 alle 21.25, Alberto Angela racconterà la vita e le opere di uno dei più grandi pittori della storia dell'arte: Michelangelo Merisi. "Stanotte con Caravaggio", un viaggio straordinario alla scoperta della sua arte. La puntata inedita di Rai1 è una produzione realizzata dalla Rai, con spettacolari riprese da...

La Festa dei Boccali 2020 sarà online: 20 artisti per l’associazione Humus

La Festa dei Boccali 2020, giunta alla quindicesima edizione, cambia volto ma mantiene saldo l'appuntamento. La presidentessa dell'associazione Humus, Lauretta Laureti, che organizza la kermesse artistica, causa covid, ha deciso di utilizzare la Rete per promuovere l'iniziativa che consentirà la vendita on line dei boccali prodotti da artisti. L'evento consentirà...

Galleria Primo Piano per ‘Contemporaneamente’: personale di Pier Paolo Patti

Galleria Primo Piano aderisce all'evento di arte "CONTEMPORANEAMENTE" con una personale di Pier Paolo Patti a cura di Antonio Maiorino Marrazzo. CONTEMPORANEAMENTE è un opening collettivo di 34 spazi per l’arte contemporanea campani. Dal 17 al 19 dicembre | ore 11.00 - 19.00 DISPOSIZIONI PER LA VISITA DELLA MOSTRA L’ingresso a Galleria Primo...

Janua, Museo delle Streghe: appuntamenti online con le Janare beneventane

Janua – Museo delle Streghe, continuano gli appuntamenti on line con quanti amano il mondo magico delle Janare beneventane Continuano le attività di #januavirale proposte da Janua – Museo delle Streghe di Benevento dopo il lockdown imposto alla cultura. Appuntamenti online pensati per restare in contatto con quanti amano il...

Il Museo FRaC aderisce alla XVI Giornata del Contemporaneo

Il Museo FRaC di Baronissi aderisce alla sedicesima Giornata del Contemporaneo, presentando on line la mostra dell’artista salernitano Luigi Caravano. In mostra, una selezione di opere che l’artista ha realizzato in questi ultimi anni: disegni che conservano il rigore di una riflessione sul tempo, alternando la pausa del foglio bianco,...

Il Museo Correale di Sorrento scopre i suoi tesori

Il Museo Correale di Sorrento scopre i suoi tesori Alla riapertura saranno esposte al pubblico importanti porcellane giacenti in deposito. In questi mesi il Museo Correale di Sorrento ha lavorato alacremente all’ampliamento e al riallestimento delle vetrine della sala dedicata ad una tra le più importanti collezioni, italiane e straniere, di...

SISMA80: oggi la presentazione online del progetto fotografico di Luciano Ferrara

SISMA80, il progetto fotografico ideato da Luciano Ferrara e prodotto dall’Associazione noos aps e da tribunali138 dedicato al quarantennale della ricorrenza del terremoto dell’Irpinia. Presentazione online lunedì 23 novembre alle ore 19.34 sulla pagina Facebook "Tribunali 138"       Fotografie di: Archivio Luciano D’Alessandro Studio bibliografico Marini Roma – Massimo Cacciapuoti – Toty Ruggieri –...

A un presidente emerito della Corte costituzionale affidato il futuro del Parco Archeologico di Pompei

Qualche giorno fa la grande Stampa ha potuto annunciare il numero e i nomi degli esaminandi - ben 44 - nonché la composizione della commissione selezionatrice per la nomina del nuovo Direttore Generale del Parco Archeologico di Pompei che riassumerà, come il predecessore, anche la Direzione del Grande Progetto...

D-Madre, Ri-belle: 2 video performance per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

D-Madre, Ri-belle: due video performance originali con la regia di Marina Rippa. Progetto della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, Regione Campania e dell’Associazione Culturale f.pl. femminile plurale per Sviluppo Campania.       Online sui canali digitali del Madre dal 25 novembre in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro...

Presepiarte 2020, una mostra permanente all’aperto

Presepiarte, quest'anno una mostra permanente all'aperto e un messaggio di speranza, unione, condivisione. A Cerreto Sannita una edizione storica       In tempi normali, il prossimo 8 dicembre sarebbe stata inaugurata, presso il Museo della Ceramica di Cerreto Sannita, l’edizione 2020 di “Presepiarte” la mostra di presepi esclusivamente in ceramica, con opere...

‘Il museo vivente delle madri’ a cura di Pasquale Iorio edito da Rubbettino

"Il museo vivente delle madri", a cura di Pasquale Iorio edito da Rubbettino, si inserisce tra le varie iniziative per la valorizzazione ed il rilancio del Museo Campano, uno dei monumenti più significativi della civiltà italica.     https://www.store.rubbettinoeditore.it/una-vita-per-i-diritti-la-cultura-e-lo-sviluppo-locale.html Come ha sottolineato Francesco di Cecio (architetto, già Presidente CdA) nella sua presentazione, il...

Pompei Scavi: dagli annunci agli eventi dimenticati

Era il 2018, cioè appena due anni fa, quando fu annunciata la scoperta. Era la notizia del ritrovamento a Pompei di un’iscrizione che cambiava la data dell’eruzione del Vesuvio che seppellì la città Pompei e il suo vasto territorio, oltre che Ercolano, Stabia e Oplontis.   L’eruzione - stando alle poche...

Inaugurazione della mostra digitale di Arturo Pagano al Museo FRaC di Baronissi

Sabato 14 novembre alle ore 12:00, apre al pubblico la mostra di Arturo Pagano. Opere 1977-1985. Preview online e catalogo sui canali digitali del Museo e sulla Official Page Facebook.   La pagina Fb del Museo: https://www.facebook.com/FRaCBaronissi/ La mostra presenta oltre quaranta opere, dipinti e disegni, realizzate dall’artista tra il 1977 e...

Cultura. Il MAV e il racconto della bellezza

In questa grave situazione dove ognuno è chiamato a fare la sua parte e la chiusura dei musei diventa il contributo sofferto del mondo dell’arte per frenare la diffusione del contagio da coronavirus, il MAV, il Museo archeologico Virtuale di Ercolano, nella speranza di una prossima riapertura, continua, attraverso...

Articolo pubblicato il giorno 13 Maggio 2023 - 19:51