#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Giugno 2025 - 10:53
28.8 C
Napoli

Oltre 600 candidature per museoFuturo: venerdì 15 gennaio il primo appuntamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oltre 600 candidature per museoFuturo, la nuova piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee della Regione Campania

Venerdì 15 gennaio alle ore 18.00 il primo appuntamento online

Hanno tra i 22 e i 37 anni, provengono da 10 regioni italiane – Lombardia, Puglia, Toscana, Campania, Basilicata, Calabria, Piemonte, Veneto, Marche, Emilia-Romagna – oltre che da Germania, Francia, Belgio, Olanda, Spagna, Austria e Cina; hanno conseguito lauree magistrali e dottorati in ambiti come ecological humanities, arts management, comunicazione, architettura, design, fotografia, grafica, antropologia, archeologia, scenografia ed etnomusicologia: sono 25 gli ammessi a museoFuturo, la piattaforma [per]formativa della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee / museo Madre, selezionati tra le oltre 600 candidature complessive, pervenute da 19 regioni italiane, oltre che da residenti in 8 paesi europei (Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Romania, Spagna, Svizzera), nel Regno Unito, negli Stati Uniti, in Canada, in Brasile e in Cina, di età compresa tra i 21 e i 41 anni. Un grande successo per l’inedito percorso di formazione online, interamente gratuito, curato da Jeffrey Schnapp, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Donnaregina, che ha ideato il percorso con la Presidente Laura Valente insieme con Elisabetta Terragni e Daniele Ledda.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/covid-positivo-crescenzio-sepe-arcivescovo-di-napoli/?refresh_ce

Venerdì 15 gennaio, alle ore 18.00, si terrà il primo appuntamento introduttivo, durante il quale sarà illustrato il programma di Museo Futuro, che affronterà tematiche quali la musealizzazione nel futuro, l’identità istituzionale di un museo e il suo impatto nel mondo fisico e virtuale, l’interazione e la multisensorialità, la reinterpretazione degli spazi, la progettualità e la ricerca, e che si concluderà con una nuova pubblicazione dinamica in 4d.

La prima delle “metafore” – le “stanze” tematiche che vedranno il Madre, tra l’altro, come palcoscenico, magazzino, giocattolo e piazza – ad essere impiegata per indagare sperimentalmente i contorni del museo del futuro è quella di “museo come microscopio”, in cui concentrare l’esperienza dei visitatori intorno a “esplorazioni forensi” di un’unica opera d’arte e delle sue connessioni con il mondo.

Jeffrey Schnapp

Jeffrey Schnapp, celebre come storico del Novecento, prima di lasciare Stanford University per Harvard University nel 2009 ha fondato e diretto lo Stanford Humanities Lab. È stato un pioniere in vari campi di ricerca transdisciplinare, tra cui il campo emergente della cosiddetta umanistica digitale. A Harvard fonda nel 2011 il celebre metaLAB (at) Harvard, parte integrante del Berkman Center for Internet and Society (di cui Schnapp è co-direttore). È editorialista della rivista Modernism/modernity pubblicata dalla Johns Hopkins University Press, la rivista ufficiale della Modernist Studies Association, l’organizzazione internazionale che raggruppa gli studiosi dei linguaggi del ‘900.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2021 - 12:44

ULTIM'ORA

Mayfair Jets amplia il corridoio turistico Italia-Egitto con una nuova...
Giugliano, litiga con un uomo in strada e gli spara:...
Carrefour pronta a dire addio all’Italia? E in Campania la...
Nove calciatori della Salernitana intossicati dopo la gara di Genova
Monti Lattari, scoperte altre 267 piante di cannabis
Capua, lite nel ristorante: ucciso cuoco di 17 anni
Caivano, 20enne in carcere per diffusione di immagini con minorenni
Napoli, 100 kg di ketamina nascosta nei pacchi di pasta...
Esami di maturità, toto-tracce: da D’Annunzio alla IA
Castellammare, blitz “Alto Impatto”: 600 controllati, denunce e sanzioni
Napoli, scoperta discoteca abusiva a pochi passi dalla Questura
Napoli, forzano il posto di blocco: arrestati due giovani
Oroscopo di oggi 16 giugno 2026 segno per segno
Afragola, presunta violenza su una ragazzina: Borrelli chiede di indagare
Napoli, botte sul campo e sugli spalti alla partita di...
Salerno, rapinatore spara al gestore del bar: il video choc
Gattuso nuovo Ct della Nazionale di calcio
Napoli, picchia la moglie davanti agli agenti: arrestato
La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet...
Napoli, chiusi due locali della movida di Chiaia
Salerno, rapinatore solitario tenta due colpi nella notte: è caccia...
Piano di Sorrento, picchia la compagna in taxi: arrestato bosniaco
Napoli, parcheggio sulle strisce pedonali: la video denuncia di Alan...
Ceppaloni, incidente stradale sulla Statale Appia: un morto
Campania Teatro Festival: “Come Suona il Caos 2025”
Cercola, allacci abusivi alla rete elettrica: 6 denunciati
Caldo estremo in Italia: oggi bollino rosso in 11 città
Napoli, ruba borsello a turisti: tunisino inseguito e arrestato
Napoli, arrestato il rapper Envy
Napoli, sparano sui passanti con pistola elettrica: denunciati

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento