#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:27
21.4 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...

Violenze in carcere, ex detenuto: botte anche agli invalidi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Proseguono al processo sui pestaggi al carcere di Santa Maria Capua Vetere (Caserta), avvenuti il 6 aprile 2020 – 105 imputati tra agenti penitenziari, funzionari del Dap e medici dell’Asl – le testimonianze dei detenuti picchiati e che si sono costituiti parte civile, così come le proiezioni dei video choc delle violenze che la Procura ha estrapolato dalle telecamere interne del penitenziario.

E sono immagini particolarmente violente quelle mostrate oggi durante la testimonianza della parte civile Carmine Di Saverio, detenuto all’epoca e oggi libero, cieco all’occhio destro. Di Saverio è nella stanza della socialità inginocchiato e faccia al muro, ad un certo punto un agente con mascherina lo prende per la maglia, e lo trascina per la stanza, fino alla porta d’ingresso, dove ci sono altri agenti, tra cui alcuni con caschi, che si accaniscono contro il detenuto. “Non hanno risparmiato nessuno, neanche gli invalidi” dice il teste, che poi parla delle botte prese dal detenuto sulla sedia a rotelle Vincenzo Cacace.

Con gli avvocati degli imputati, così come avvenuto per altri testimoni, è invece scontro sui riconoscimenti, in particolare quello della Commissaria della polizia penitenziaria Annarita Costanzo, imputata e ritenuta dalla Procura (pm Alessandro Milita, Alessandra Pinto e Daniela Pannone) una delle funzionarie sul campo nel corso della perquisizione straordinaria poi degenerata in pestaggi, anche perché in servizio allora al carcere sammaritano (oggi è ancora sospesa).

Di Saverio racconta che quando era inginocchiato nella stanza della socialità aveva sentito una voce di donna dire che ‘stanno bene inginocchiati, come a La Mecca’, e rispondendo al pm durante l’udienza indica la Costanzo; Di Saverio, che ammette però in aula di non aver mai visto la Costanzo il sei aprile nel corso dei pestaggi, e di avela dunque solo sentita, collega la voce femminile proprio alla funzionaria perché un altro detenuto gli aveva raccontato che la Costanzo lo aveva colpito “con il manganello nell’area socialità”.

“Ma lei – chiede l’avvocato della Costanzo, Luca Tornatora – durante l’interrogatorio reso ai pm un mese dopo i fatti, in sei ore non ha mai fatto il nome della Costanzo, ne l’ha mai riconosciuta dopo aver visto 40 video”. Di Saverio ha così ribadito di non averla mai vista, mentre il legale della Costanzo ha fatto rilevare che non esiste alcun video che ritrae la funzionaria dare una manganellata, per cui la dichiarazione di Di Saverio è stata smentita.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2023 - 20:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE