#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 19:17
20.5 C
Napoli
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...

Sabato 11 novembre al via il ‘Natale lungo’ partenopeo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Con la “Processione dei Frati morti e delle anime perse” inizia il “Natale lungo” partenopeo.

Nato da un ormai consolidato partenariato tra le Associazioni napoletane ed abruzzesi: “I Sedili di Napoli – Onlus” e “Fontevecchia” di Spoltore, in provincia di Pescara, l’interessante progetto di recupero delle memorie storiche e culturali meridionali, legate al “Culto dei Morti” ed alle antiche leggende natalizie che intorno a questo tema sono ancora vive nella memoria degli anziani ma che trova un riscontro anche nel Presepio popolare napoletano, giunge alla sua Ottava edizione.

Sabato 11 novembre dalle ore 10,30 dall’Archivio di Stato di Napoli, uscita dal vico Monte di Pietà (Via San Biagio dei Librai) si muoverà la “Processione dei Frati Morti e delle Anime Perse”: un corteo in abiti tradizionali ottocenteschi, realizzati per l’Associazione Rievocatori Storici Fantasie d’Epoca APS da Francesca Flaminio, con gli ospiti abruzzesi “I Gigli d’Abruzzo” e le loro classiche zampogne, “Camminando Insieme”, “Compagnia La Gualdana dell’Orso” e “Beato Marco d’Aviano”, nonché con gli studenti dell’IPSSAR “De Cecco” di Pescara, nei tradizionali e suggestivi costumi dei “Pulcinelli Abruzzesi”. Sarà presente una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Spoltore, rappresentata dall’Assessore alla Cultura Angela Scurti.

La “processione”, evento condiviso con l’Archivio di Stato di Napoli, in collaborazione con l’Associazione “Le Botteghe di San Gregorio Armeno” e la “Locanda Seggio del Popolo”, con il patrocinio morale del Comune di Napoli, non ha valenza liturgica perché consistente nella attualizzazione, per l’ottava volta nella Città di Napoli, della devozione popolare per il Culto dei Morti; una risposta culturale ed “identitaria” al fenomeno commerciale e di “omologazione culturale” con tratti di “esoterismo” di Halloween che da qualche anno ha preso piede anche nel nostro Paese ma che è del tutto estraneo alla nostra cultura. Non mancherà infatti la presenza delle “cascettelle dei Morti” portate dai bambini partenopei a ricordo dell’usanza un tempo diffusa a Napoli per onorare i cari defunti.

La “processione” fa riferimento ad una delle tante leggende popolari legate al Natale e che vede protagonisti le figure di frati incappucciati che nella Notte dei Morti, si manifestano al mondo dei Vivi per recitare preghiere a suo tempo negate. Il simbolismo è quello del “passaggio” tra i due mondi e della Speranza di Salvezza ed infatti, in molti presepi popolari napoletani, le figure dei “frati morti” sono raffigurate nell’atto di attraversare un ponte.

Durante il corteo, che percorrerà, partendo dall’Archivio di Stato in Via San Biagio dei Librai, Piazza San Domenico Maggiore, Vico San Domenico Maggiore, Via Tribunali, Piazza San Gaetano Via San Gregorio Armeno, Vico Santa Luciella (per rendere omaggio alla rinata chiesa di Santa Luciella), per concludersi alle ore 12:30 nella Sala Filangieri dell’Archivio di Stato con un gran ballo in abito storico ottocentesco a cura della “Società di Danza Parthenope”, maestra di cerimonia Leontina Alvaro, sono previste alcune soste durante le quali saranno fornite tutte le notizie ai turisti ed ai napoletani presenti, anche sulle “cascettelle dei morti” fino a qualche anno fa in uso tra i bambini napoletani e saranno distribuite le noci, altro elemento simbolico che sarà “svelato” in queste occasioni, grazie ai contributi di Luciano Troiano, presidente dell’Associazione Fontevecchia nonché momenti recitati e drammatizzati a cura dell’attore e regista Angelantonio Aversana.

Alle ore 13:30 in Piazzetta del Grande Archivio poi, il momento conclusivo della giornata con danze popolari abruzzesi e concerto di zampogne per il tradizionale scambio di doni tra le Associazioni e la delegazione del Comune di Spoltore.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 18:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE