#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Giugno 2025 - 20:45
28.2 C
Napoli

Biennale Arte Contemporanea di Salerno: si chiude la quinta edizione con un bilancio positivo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Biennale d’Arte Contemporanea di Salerno (BACS) ha chiuso in bellezza la sua quinta edizione con una grande affluenza di pubblico anche nell’ultimo giorno di visita.

Sono state due settimane esaltanti che hanno visto la partecipazione di centinaia di artisti internazionali e migliaia di visitatori, accorsi ad ammirare la mostra a tema “Inside”.

Il bilancio finale è più che positivo, sia in termini di pubblico che di risonanza mediatica. Se, infatti, questa quinta Biennale ha visto un afflusso costante di visitatori, dall’altro lato tante testate internazionali hanno parlato dell’evento. Dalla Colombia all’Ecuador, passando per Argentina, Brasile, Honduras, Cuba, Messico e molti altri. La gran presenza di artisti espositori – se ne sono contati almeno un centinaio – è stata accompagnata da famiglie, amici ed entourage. Inoltre, molti sono i turisti accorsi in questo periodo (tradizionalmente non molto frequentato) per visitare la città, grazie alla principale kermesse d’arte contemporanea di Salerno.

“La BACS ha dato una visibilità straordinaria a Salerno nel continente latinoamericano” ha affermato Giuseppe Gorga, curatore e organizzatore dell’evento. “Siamo riusciti a portare centinaia di artisti di fama internazionale qui a Salerno. Molti giornali, radio e televisioni d’oltreoceano hanno mostrato le sale di Palazzo Fruscione. Siamo contenti, è stato un lavoro impegnativo e ci prepariamo già per i prossimi eventi” assicura. “Ringrazio tutti gli artisti, le persone che hanno lavorato e collaborato per rendere possibile tutta questa organizzazione, il Comune di Salerno e in particolare il nostro delegato alla cultura, Ermanno Guerra, ed Enrique Londoño, presidente di Expolatina, giunto a Salerno con una importante delegazioni di artisti colombiani”.

Sui prossimi passi, il curatore Giuseppe Gorga non si sbilancia, ma è evidente che “la sinergia con l’America Latina è molto forte”. Già in occasione della conferenza stampa di presentazione della BACS, organizzata a Palazzo di Città, si era parlato di una convenzione con la Colombia. Per l’occasione, Gorga ha eseguito due ritratti: uno di Gustavo Petro, presidente del paese dei cafeteros e l’altro della sua first lady, Verónica Alcocer. E in attesa della sesta edizione della Biennale d’Arte Contemporanea – prevista verosimilmente per il 2025 -, si parla già di un ritorno della BACS in Colombia. Il ponte tra i due mondi (Salerno da un lato, l’America Latina dall’altro) è in costruzione e ha dei mattoni con la forma di opere d’arte.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 18:07


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Estrazioni del lotto e 10 e lotto di oggi 13...
Napoli, al Santobono Pausilipon intervento al Petto a Imbuto con...
Capri, stretta del Comune: stop ai “buttadentro” e alla pubblicità...
Napoli, giovane pusher catturato dai Falchi ai Quartieri Spagnoli
Napoli, serie di rapine a giovani: 46enne arrestato dalla polizia
Femminicidi in Italia: 605 in quattro anni, oltre la metà...
Casavatore, installati due defibrillatori in piazza
Napoli, 40enne salvato dalla polizia stradale sul ponte della Tangenziale
Ritrovata a Ercolano, Rosanna Fiore, la donna scomparsa da Portici
Gragnano lancia il Festival del Panuozzo e punta dritto al...
Effetto scudetto a Napoli, Confesercenti Campania: “Mezzo milione di turisti-tifosi...
Procida, raccolti oltre 80mila euro per Federico, il bimbo in...
Bloccati a Tel Aviv dopo l’attacco all’Iran: la testimonianza di...
Salerno, furti a raffica in bar e ristoranti: due arresti
L’Università Pegaso: “Abbiamo denunciato l’irregolarità sulla Laurea di Maria Rosaria...
Anche i cani molecolari alla ricerca di Rosanna Fiore, la...
Orta di Atella, pusher tenta di aggredire i carabinieri con...
Il Teatro Cilea si veste a nuovo: presentata la stagione...
Villa Literno, picchia la moglie per non aver risposto subito...
Stefano De Martino resta a Stasera tutto è possibile. Il...
Torre del Greco, controlli sul litorale: sequestri e sanzioni per...
Brusciano, carcassa di un cavallo nel campo agricolo: scatta il...
Incidente a Sperone: 17enne in rianimazione al Moscati, coetaneo in...
Napoli, pusher arrestato grazie all’app YouPol
Volo Napoli-Sofia in ritardo di oltre 5 ore: passeggeri bloccati...
Omicidio Villa Pamphili: Arrestato in Grecia il Presunto Killer di...
Castellammare, blitz contro i parcheggiatori abusivi e illeciti balneari
Incendio alle pendici del Vesuvio: la Prefettura richiama all’ordine i...
Sette nuovi santi il 19 ottobre: tra loro anche Bartolo...
Concessi colloqui in videochiamata per i detenuti al 41bis

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento