#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio
SERIE A

Osimhen ‘tradisce’ il Napoli: altro stop a Bologna, ora l’Inter è a -7

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Terzo stop consecutivo per il Napoli in campionato.Dopo il ko con la Lazio e il pari di Genova, neanche Bologna sorride agli uomini di Garcia: è un pareggio a reti bianche quello che matura al Dall’Ara, con un grande rimpianto per gli azzurri, il rigore sbagliato da Osimhen nella ripresa.

Emergenza in difesa per Garcia, costretto ad affidarsi a Ostigard e Natan nel ruolo di centrali.I terzini sono Olivera, preferito ancora a Mario Rui, e Di Lorenzo a destra.

Terzetto di centrocampo confermato con Anguissa, Lobotka e Zielinski.In attacco torna dal 1′ Raspadori, questa volta a destra e nel tridente con Osimhen punta e Kvaratskhelia dall’altra parte.

Tutti a disposizione per Thiago Motta.In porta c’è Skorupski, i centrali sono Beukema e Lucumì mentre Posch e Kristiansen sono i terzini. Aebischer prende posto a centrocampo con Freuler e Ferguson. Orsolini parte dalla panchina: Ndoye e Karlsson sono gli esterni con Zirkzee unica punta.

Palo di Osimhen avvio, poi Napoli sterile: a riposo sullo 0-0

Parte forte il Napoli: al 5′ imbucata centrale di Raspadori per Osimhen, il nigeriano riceve a seguire e calcia da posizione defilata colpendo il palo.

Sulla ribattuta non è reattivo Kvaratskhelia: il pallone rimbalza sullo stinco del georgiano e si spegne sul fondo, non lontano dallo specchio della porta.All’8′ noie fisiche per Posch, che lascia il campo per De Silvestri.

Il primo tempo è principalmente di dominio azzurro, con un possesso palla che però non si concretizza in occasioni da gol.Il Bologna, d’altro canto, non impensierisce Meret né la difesa partenopea e chiuderà il primo tempo senza tiri verso la porta.

L’altro sussulto di marca napoletana arriva in pieno recupero: conclusione dalla distanza di Raspadori, palla che finisce alta non di molto sopra la traversa.Solo un brivido per il Bologna, che dopo 2′ di recupero può tornare negli spogliatoi con il punteggio ancora fisso sullo 0-0.

Osimhen sbaglia dal dischetto e ‘punisce’ il Napoli: finisce 0-0

All’intervallo primo cambio per il Napoli: dentro Mario Rui per Olivera, ammonito.

La ripresa inizia con due ammonizioni nelle fila degli azzurri: il primo è Lobotka per un fallo su Ndoye, l’altro è Kvaratskhelia.Dopo 10′ tornano a farsi pericolosi Osimhen e Kvaratskhelia: il georgiano prova dalla sinistra a sorprendere Skorupski, il nigeriano invece calcia ancora a seguire su un pallone lanciato in profondità.

In entrambi i casi il portiere dei felsinei fa buona guardia.La svolta della gara potrebbe arrivare al 71′: magia di Zielinski che pesca Kvara sulla fascia, il georgiano s’inserisce e cerca Osimhen con un cross basso. Calafiori lo anticipa in scivolata ma in caduta tocca di mano: calcio di rigore per il Napoli.

Dal dischetto Osimhen fallisce: spiazza Skorupski ma manda la palla sul fondo a lato e si resta sullo 0-0.Nel finale il Napoli attacca a testa bassa ma crea poco e nulla.

Una chance ce l’ha Politano su punizione dal limite, ma la barriera fa muro.Poi è il turno dei cambi: fuori prima Kvaratskhelia tra i mugugni del settore ospiti, dentro Elmas.

All’85’ esce anche Osimhen, infuriato: chiedeva le due punte a Garcia, invece Simeone entra al suo posto e lui.A cambi terminati si fa male anche Anguissa: problema all’inguine per il camerunense che giocherà i minuti finali non al meglio.

Poco cambia: non ci saranno più emozioni, finisce 0-0.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2023 - 20:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE