#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 11:45
19.6 C
Napoli
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...

I’ sto cca’, iscrizioni in corso per il meeting dell’attivismo giovanile a Sant’Antonio Abate con esperti e facilitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Aperte fino al 23 settembre 2023 le iscrizioni (gratuite) per “I’ sto cca’ – Meeting dell’attivismo giovanile”, l’evento dell’associazione Tutta n’ata storia in programma il Primo Ottobre al Parco Naturale di Sant’Antonio Abate. Questo il modulo di partecipazione, direttamente online: https://forms.gle/kDRsvk214cWokHp37

L’iniziativa si articolerà durante l’intera domenica e vedrà alternarsi un momento di dibattito pubblico e una fase di progettazione partecipativa su quattro importanti tematiche.

Saranno coinvolti esperti, facilitatori e una giuria per uno speciale contest, con l’obiettivo di restituire alla comunità un progetto realizzabile sul territorio.

QUATTRO ESPERTI PER CONOSCERE E AFFRONTARE MEGLIO I QUATTRO TEMI

Si susseguiranno e poi si accompagneranno, ma soprattutto accompagneranno i partecipanti al Meeting, quattro esperti e quattro facilitatori.

Gli esperti in questione sono figure di riferimento per ciascuna delle tematiche trattate: Martina Bianchi e Gloria Del Giudice, presidentesse rispettivamente di Legambiente Valle dell’Irno e Castellammare di Stabia, per ambiente e sostenibilità; Eduardo Bassolino, PhD Arch. UNINA, per orientamento universitario e professionale; Davide D’Errico, project manager e fondatore di Opportunity Onlus, per riqualificazione e valorizzazione del territorio; Rita D’Antuono, psicoterapeuta, per sessualità e identità di genere.

Durante il dibattito mattutino, interverranno per fare un punto su quanto emerso dal libero confronto tra i partecipanti e daranno spunti in base alle proprie esperienze e conoscenze. Nel pomeriggio, poi, ciascuno di loro affiancherà il gruppo che lavorerà sul tema di riferimento.

QUATTRO FACILITATORI PER UNA PROGETTAZIONE ATTIVA E COSTRUTTIVA

Per coordinare la pluralità di voci di ciascun gruppo, ricordando che i partecipanti potranno scegliere di quale team far parte in base alla tematica da loro preferita, l’associazione ha voluto fortemente la presenza anche di quattro facilitatori.

Carmen Abagnato, Enrico Elefante, Imma Mandaro e Roberto Rossetto guidaranno ognuno un diverso gruppo nel lavoro di squadra, favorendo dialogo, interazione e stimolando i partecipanti al raggiungimento dell’obiettivo finale: realizzare un’idea progettuale ad hoc attuabile a Sant’Antonio Abate e presentarla dinanzi ad una giuria, per l’ultimo step della giornata.

La fase operativa di “I’ sto cca’”, infatti, si chiuderà col “Keep on movin’”, un vero e proprio contest di idee in cui i progetti verranno valutati dai giudici per scegliere quale, risultando vincitore, sarà realizzato sul territorio abatese. Per i componenti del team primo classificato previsti anche alcuni premi, tra cui pubblicazioni e la partecipazione al workshop “Crowdfunding per il terzo settore” tenuto da Noemi Taccarelli, growth hacker e founder di _blank growth agency.

UN MEETING CHE GUARDA AL FUTURO

Quello che l’associazione Tutta n’ata storia si propone è realizzare un evento che viva nel presente guardando al futuro: viva nel presente, accogliendo e scandagliando le tematiche più calde per l’attuale contesto; guardi al futuro, impegnandosi a concretizzare il progetto vincitore all’interno del Comune di Sant’Antonio Abate, lavorando con e per la comunità, soprattutto quella giovanile, vera protagonista del Meeting e di quel che da esso nascerà.


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2023 - 19:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE