#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 21:35
19.1 C
Napoli
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...

Assegnazione supplenze nelle scuole, “l’algoritmo ha fatto flop. Migliaia di errori”.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Anche in questo anno, l’Alleanza Verdi Sinistra, con Franco Mari ed Elisabetta Piccolotti come primi firmatari, ha rivolto al Ministro Valditara un’interrogazione parlamentare riguardante l’utilizzo da parte del Ministero dell’Istruzione di una procedura automatizzata online per l’assegnazione delle supplenze.

Questa procedura ha nuovamente prodotto numerosi errori nell’assegnazione delle cattedre. L’algoritmo impiegato, simile a quello dell’anno precedente, sembra non aver tenuto in considerazione alcuni parametri cruciali.

Di conseguenza, diverse cattedre sono state assegnate a candidati con meno meriti rispetto ai loro colleghi.

L’Alleanza Verdi Sinistra chiede al governo di adottare con urgenza misure correttive per affrontare gli errori generati dall’algoritmo nella distribuzione delle cattedre provenienti dalle graduatorie provinciali per le supplenze. L’obiettivo primario è garantire un inizio di anno scolastico privo di svantaggi per insegnanti, studenti, famiglie e la qualità dell’istruzione.

Secondo i dati forniti dalla Flc Cgil, ci sono circa 100.000 cattedre da assegnare tra le supplenze e altri 80.000 posti in deroga per il sostegno. La scadenza per la presentazione delle domande online era il 31 luglio.

A causa delle problematiche riscontrate nell’anno scolastico precedente, le organizzazioni sindacali avevano segnalato vari disfunzionamenti, offrendo osservazioni dettagliate e proposte di soluzione in risposta alle controversie causate dagli evidenti errori dell’algoritmo.

Tuttavia, il fatto che gli stessi errori si siano ripresentati fa supporre che il Ministero non abbia adeguatamente, se non del tutto, affrontato i necessari interventi di manutenzione dell’algoritmo.

È essenziale notare che la procedura automatizzata è gestita da un consorzio di imprese, tra cui Enterprise Services Italia, una società informatica controllata dalla multinazionale statunitense Dxc Technology e da Leonardo. Il valore della gara è stimato in 5,3 milioni di euro, secondo quanto riportato da ‘Wired’.

 


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2023 - 09:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE