#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
15 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

La Fim denuncia: ‘Alla Stellantis di Pomigliano saturazione vicina con nuovi turni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“La nuova turnistica nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco per far fronte alle richieste di Panda, Alfa Romeo Tonale e Hornet Dodge, puó consentire una saturazione totale delle maestranze attraverso l’eliminazione definitiva degli ammortizzatori sociali alla prevista prossima scadenza”.

È quanto hanno affermato in una nota il segretario generale ed il coordinatore automotive della Fim di Napoli, Biagio Trapani e Aniello Guarino, sottolineando che lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco “è nelle condizioni di blindare il proprio futuro con l’assegnazione di nuovi modelli”.

“Il sindacato – hanno proseguito – è pronto ad affrontare con buone e positive relazioni sindacali anche sfide impegnative con il gruppo Stellantis, quando queste hanno come obiettivo investimenti, prospettive positive per stabilimenti e occupazione.

Siamo di fronte ad una nuova era, e di fatto potremo seppellire gli ammortizzatori sociali saturando l’organico. Per far fronte alla nuova turnazione con l’obiettivo di produrre oltre 1000 vetture al giorno, ad oggi al Giambattista Vico lavorano oltre 1000 trasfertisti provenienti da altri stabilimenti italiani del gruppo, come Pratola Serra, Cassino ed in particolare da Melfi.

Abbiamo la certezza che le competenze e le capacità delle maestranze del GB Vico siano capaci di affrontare le difficoltà che questa nuova organizzazione del lavoro richiederà”. Trapani e Guarino, infine, hanno annunciato che “la Fim presidierà con determinazione le scelte e i piani industriali futuri di Stellantis per evitare contraccolpi”.

“Napoli e il Sud – hanno concluso – hanno già pagato un prezzo troppo alto in questi anni, ma soprattutto i lavoratori di Pomigliano hanno sempre risposto positivamente alle sfide superando tutti gli ostacoli, ed anche oggi continuano a dimostrare alla nuova società Stellantis, che il Giambattista Vico è in condizioni di blindare il futuro con l’assegnazione di nuovi modelli”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Agosto 2023 - 18:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento