#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 11:47
21.4 C
Napoli
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
I PROVVEDIMENTI

Napoli, emessi 10 Daspo. Divieto di 6 anni per ultras del gruppo “Masseria”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dieci provvedimenti di divieto di accesso ad una manifestazione sportiva (Daspo) sono stati notificati dalla Polizia di Stato ad altrettante persone su disposizione della questore di Napoli. Uno, della durata di un anno, è stato notificato a un 32enne che lo scorso 21 maggio, nello stadio “Maradona”, in occasione di Napoli-Inter, è stato denunciato per scavalcamento da un settore all’altro.

Punti Chiave Articolo

Altri tre Daspo, per periodi da uno a 4 anni, sono stati emessi in relazione alla partita di calcio Ischia Calcio-Napoli United dello scorso 2 aprile, disputata nello stadio “Mazzella” di Ischia: una è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale, mentre le altre due, rispettivamente allenatore e calciatore dell’Ischia Calcio, erano state denunciate per oltraggio, violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Al termine dell’incontro hanno insultato e minacciato un agente della Polizia Scientifica; l’allenatore venne anche denunciato per invasione di campo: malgrado fosse state squalificato e quindi non presente nella distinta di gara, è stata comunque riscontrata la sua presenza a bordo campo.

Emessi 10 Daspo: provvedimenti per tifosi in tutta la Campania

Un altro provvedimento, della durata di 3 anni, è stato comminato a 33enne ercolanese che, in per la gara Sporting Club Ercolanese-Ischia, disputata nello stadio “Caduti di Brema” del 18 dicembre scorso, venne denunciato per utilizzo di materiale pericoloso: tentò di superare la grata divisoria con i supporters ospiti per aggredirli impugnando cinture e aste di bandiera.

Un altro Daspo, della durata di 2 anni, è stato emesso nei confronti di un 44enne giuglianese che, poco prima dell’inizio dell’incontro under 14 tra Barano Calcio-Sporting Village Qualiano dello scorso 9 febbraio, nello stadio “Luigi Di Iorio” a Barano d’Ischia, è stato denunciato per rissa: con una cintura ha colpito un rivale provocandogli delle ferite.

Un daspo della durata di 6 anni è stato adottato nei confronti di un 42enne di Sant’Anastasia (Napoli) indagato (insieme con altri esponenti del gruppo ultras “Masseria”) per minaccia, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento a beni pubblici e privati, devastazione, utilizzo di materiale pericoloso, possesso di artifizi pirotecnici in occasione di manifestazioni sportive, violenza, minaccia e lesioni personali gravi o gravissime.

I reati – tutti commessi nei confronti degli addetti ai controlli dei luoghi dove si svolgono le manifestazioni sportive – sono aggravati dall’utilizzo delle armi e sarebbero stati commessi tra il 2022 e il 2023 in occasione di incontri di calcio. Infine, altri tre provvedimenti, per periodi di 3 e 4 anni, sono stati emessi nei confronti di tre persone, di cui una condannata per associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, un’altra per associazione di tipo mafioso e l’ultima poiché destinataria di un’ordinanza applicativa di misura cautelare per reati contro il patrimonio aggravati dal metodo mafioso.


Articolo pubblicato il giorno 4 Luglio 2023 - 11:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE