#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Debutta al Trianon Viviani ‘Il coraggio della prima nota’ di Rocco Tedeschi per la regia di Luca Staiano

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Per la regia di Luca Staiano e Lorena Sarra De Gregorio, al Teatro Trianon Viviani di Napoli debutta il 29 Giugno “Il coraggio della prima nota” dell’attore e autore Rocco Tedeschi

Lo spettacolo Il coraggio della prima nota, Finalista al Premio Dante Cappelletti 2022 al Teatro India di Roma, porta in scena il tema della memoria e il potere della musica. Scritto e interpretato dall’attore e autore irpino Rocco Tedeschi, per la regia di Luca Staiano e Lorena Sarra De Gregorio, debutterà il 29 giugno al

Teatro Trianon Viviani ospitato dalla sezione Osservatorio del Campania Teatro Festival 2023, con la direzione artistica di Ruggero Cappuccio.

Lo spettacolo
Irpinia, 26 novembre 1980. Antonio è voce, corpo e memoria della lenta scomparsa di un mondo di cui diventa paradigmatico l’evento disastroso che fa da cornice a tutta la narrazione: il terremoto dell’Irpinia del 23 novembre 1980. Non può sapere cosa ne sia stato dei propri cari, e soprattutto non sa cosa ne sia stato di quel figlio che stava per nascere poco prima dell’evento catastrofico. Così, attraverso un dialogo immaginario, il figlio diventa referente muto, lontano e inconsapevole di una volontà di vita, di una volontà di non abbandonarsi al buio.

Cenni biografici
Rocco Tedeschi (Avellino, 1984) si trasferisce giovanissimo a Roma e si diploma in recitazione al Teatro Blu con Beatrice Bracco. Successivamente si perfeziona con Susan Batson a New York. Ha recitato, per la regia di Nadia Baldi, nel lungometraggio Veleni. Ha dato la voce ai documentari Bulli e Pupe di Chiara Ronchini e Steve Della Casa e Baci Rubati di Gabriella Romano e Fabrizio Laurenti, prodotti dall’Istituto Luce Cinecittà. Ha preso parte per Emons

Records all’audioserie L’avvocato Guerrieri di Gianrico Carofiglio e Corto Maltese. Suite Caribeana di Hugo Pratt. Come autore e interprete de Il coraggio della prima nota, è stato Finalista al Premio alle arti sceniche Dante Cappelletti 2022 al Teatro India di Roma.

Luca Staiano (Bologna, 1984) si diploma nel 2016 al Centro

Internazionale La Cometa di Roma. Ha lavorato con Lisa Natoli in

Chi è morto alzi la mano, con Massimiliano Milesi nel Tartufo di Moliere, con Pino Strabioli in Spettatori, con Lisa Capaccioli in Turandot e ne L’elisir d’amore per la regia di Claudia Sorace. Collabora con l’associazione Europa InCanto insegnando teatro nelle scuole elementari. Dal 2018 lavora con la casa editrice Emons come interprete di audiolibri.

Lorena Sarra De Gregorio (Milano, 1981) Ha studiato presso le scuole Centro Teatro Attivo e Centro Studio Attori e si è diplomata in recitazione presso il Centro Internazionale La Cometa di Roma. Ha lavorato con registi quali Lisa Ferlazzo Natoli, Fabrizio Arcuri, Flavio Albanese, Giles Smith e Alessio Bergamo. Nel 2018 è entrata a far parte di Voci nel deserto, format teatrale ideato da Marco Melloni e, come regista e interprete, ha partecipato alla realizzazione di cortometraggi e di spettacoli teatrali. Insegna teatro nelle scuole elementari, all’interno del progetto Ars InCanto.

All’inizio del 2023 Luca Staiano e Lorena Sarra De Gregorio hanno fondato insieme l’associazione Teatro degli Scacchi Matti.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2023 - 13:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento