#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
15.4 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Autonomia, quanto costa? FI-FDI aprono a ‘indagine’ in Senato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bologna – Quanto costa l’autonomia differenziata delle Regioni? Su questo potrebbe aprirsi in Senato a Roma una ‘indagine’ parallela al ciclo di audizioni avviato in questi giorni in commissione Affari istituzionali sempre a Palazzo Madama.

A chiedere (trovando aperture in Fi ed Fdi) “un’indagine conoscitiva sui profili finanziari dell’autonomia differenziata, con particolare riferimento alla garanzia dei livelli essenziali delle prestazioni” è stata ieri, in commissione Bilancio, la senatrice dei 5 stelle Maria Domenica Castellone, citando le “rilevanti criticità in termini di garanzia dei servizi essenziali, come emerso anche dall’analisi contenuta nel dossier del Servizio del bilancio” di Palazzo Madama.

E anche alla luce di quanto sta emergendo dalle audizioni in commissione affari costituzionali. Senza tralasciare “le osservazioni di recente svolte dalla Commissione europea, che hanno ribadito taluni profili di rischio insiti in questo progetto di ridefinizione del quadro delle autonomie, soprattutto in relazione alla possibilità per le Regioni di trattenere il proprio gettito fiscale, con potenziali conseguenze negative per le finanze dello Stato”. Insomma, un’indagine parlamentare non basta: se ne faccia una anche in commissione Bilancio.

L’ipotesi resta per ora ‘sospesa’. Nicola Calandrini (Fdi), presidente della commissione Bilancio in Senato, ha rinviato la decisione all’esito di una discussione in Ufficio di presidenza, ricordando “come ogni indagine conoscitiva, ai sensi del Regolamento, è sottoposta all’autorizzazione del presidente del Senato”. Calandrini ha anche ricordato il percorso in commissione Affari istituzionali. Ma, insomma, si vedrà. E per ora la ‘Bilancio’, a conclusione del dibattito sul punto, ha preso atto. Vero è che una spinta a un’indagine bis c’è.

Claudio Borghi (Lega) si è espresso contro la richiesta di Castellone perchè è la materia è affare della commissione Affari costituzionali e va evitato “il rischio di sovrapposizione con l’esame di merito, peraltro già avviato”.

il dem Daniele Manca ha però tenuto il punto appoggiando la proposta M5s ricordando che non sono ancora costituite le commissioni bicamerali per gli affari regionali e al federalismo fiscale, “elemento problematico poiché comporta la mancanza ad oggi delle sedi per il compiuto esame di tutti i profili coinvolti dal progetto di riforma”.

Quindi va fatta una analisi finanziaria nella commissione Bilancio. E qui si è inserta Lavinia Mennuni (Fdi) dicendo che la ‘Bilancio’ è “una sede utile dove svolgere un’istruttoria e ogni ulteriore approfondimento sulla delicata questione degli effetti finanziari dell’autonomia differenziata”.

Ok da Tino Magni (Avs)al surplus di approfondimento mentre Claudio Lotito (Fi) ha evidenziato come “l’assegnazione del disegno di legge alla sola commissione Affari costituzionali non consenta, in sede di merito, un’istruttoria completa degli effetti sui conti pubblici”, quindi “una valutazione adeguata dei profili finanziari risulterebbe utile in via generale, al di là delle decisioni politiche”. Al che Calandrini, sentiti tutti, ha deciso di spostar il tema in un apposito Ufficio di presidenza.


Articolo pubblicato il giorno 26 Maggio 2023 - 18:12


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE