#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Giugno 2025 - 16:22
28.9 C
Napoli

Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura di Napoli su liste e candidati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Casavatore –  La storia giudiziaria-elettorale a Casavatore pare non abbia lasciato alcun segno nel corso degli anni e nella mente degli attori scesi in campo per la prossima tornata elettorale.

Tant’è che secondo i rumors cittadini, nelle liste vi sarebbero candidati “scomodi” riconducibili al pregresso scioglimento o parenti e affini direttamente legati a soggetti controindicati.

Una “macedonia” politica trasversale e senza precedenti che stavolta registrerebbe la presenza ingombrante di “comparse” designate invece che candidati svincolati da correnti e gruppi.

Eppure sembra appena ieri che diciassette parlamentari della Repubblica denunciarono presunte ingerenze della criminalità organizzata alle elezioni comunali del 2019 dopo lo scioglimento per camorra avvenuto nel 2017 e l’inchiesta della DDA nata in seguito all’omicidio del boss Ciro Cortese e le dichiarazioni di alcuni pentiti relativamente ad episodi di voto di scambio mafioso conclusasi con la successiva assoluzione degli imputati.

A ferenare l’avanzata nemmeno la presenza in comune di un commissario prefettizio che alla guida dell’ente da pochi mesi e, stante i pregressi, avrebbe avviato una serie di consultazioni con gli uffici del ministero per attenzionare quanto starebbe avvenendo.

Nel mirino vi sarebbe la modifica del regolamento appena approvato dal commissario per lla festa dei Gigli, il possibile concorso nei vigili urbani e l’edilizia residenziale. E mentre in città tiene banco il silenzio assordante che non fa presagire nulla di buono, i contendenti parlano più di numeri che di programmi elettorali.

Intanto in molti chiedono che sia siano scongiurati ritorni al passato come le elezioni dell’epoca, che fecero relazionare al Ministero dell’Interno, su indagine della Prefettura di Napoli di come “Il comune di Casavatore (Napoli), i cui organi elettivi erano stati rinnovati nelle consultazioni amministrative del 31 maggio 2015, presentavano forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata che compromisero la libera determinazione e l’imparzialità degli organi elettivi, il buon andamento dell’amministrazione ed il funzionamento dei servizi, con grave pregiudizio per l’ordine e la sicurezza pubblica”.

Le indagini, all’epoca, posero in rilievo collegamenti tra politica e criminalità organizzata che avrebbe fornito un concreto supporto, nel corso della tornata elettorale, alle opposte coalizioni politiche con evidente permeabilità dell’ Ente locale. Insomma, tutti i riflettori sarebbero puntati sulle singole liste che sicuramente, secondo i bene informati, non mancheranno di riservare soprese anche nel centro-destra.

P. B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2025 - 07:49


Cronache Video

1 commento

  1. La situazion a Casavatore è complessa e sembra che ci siano ancora troppi legami tra politica e criminalità. I cittadini meritano di sapere chi saranno i veri candidati, non solo comparse in questa macedonia elettorale. Speriamo che le prossime elezioni portino chiarezza.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Benevento, accusato di minacce e lesioni: assolto 27enne
Chiara Tramontano alla Feltrinelli di piazza dei Martiri presenta Non...
Maddaloni, 47enne arrestato per maltrattamenti e rapina ai danni della...
I Cesaroni tornano a Giffoni Film Festival: l’evento imperdibile del...
Frattamaggiore, aggredisce gli agenti: arrestato 27enne
Bagnoli:, movida al setaccio e parcheggiatori abusivi arrestati
Torre del Greco: arrestato 50enne per il furto di due...
Gricignano di Aversa, cane salvato dai carabinieri: denunciato il proprietario...
Assolta Taddeo Vincenzina: era stata condannata per spaccio di monete...
Evento imperdibile a Casapesenna: “Fortapàsc” sotto le stelle con Marco...
Striano, bambina ferita da un colpo di carabina ad aria...
Incidente mortale a Casoria: indagato il motociclista grave in ospedale
Quarto, si aggrava la posizione dei due fratelli autori del...
Oroscopo del 7 giugno 2025 segno per segno
Serie A 2025/2026, il calendario completo del Napoli e i...
Minacce all’ex fidanzata minorenne: divieto di avvicinamento per un 19enne
Superenalotto, estrazione del 6 giugno 2025: tutte le quote
Telemedicina e intelligenza artificiale: Asl Salerno tra le prime in...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi 6 giugno 2025: tutti...
Napoli, l’Associazione Tassisti di Base denuncia: “Ordinanze viabilità penalizzano il...
Mercogliano, funicolare ferma a mezz’aria: attimi di paura per 20...
Napoli, un defibrillatore nell’atrio del Consiglio comunale: presidio salvavita per...
Napoli, bloccato un 38enne mentre tentava di truffare un’anziana al...
Campi Flegrei: vertice in Prefettura per gli alloggi degli sfollati...
Fisioterapia, al via a Roma secondo congresso Ofi Lazio
Campi Flegrei, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.2
Quarto, l’anziano ucciso dai figli per la pensione: uno è...
La velaterapia di Ail per pazienti con tumori del sangue
Esordio del Napoli scudettato a Sassuolo
Orrore a Quarto, uccidono il padre e lo nascondono in...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE