#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Space Village, l’Agenzia Spaziale Italiana patrocina l’evento per avvicinare gli studenti del Sud Italia al mondo spaziale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vacanze Spaziali, innovativa start-up nel settore della comunicazione e promozione territoriale, ha ricevuto il prestigioso patrocinio al progetto “Space Village” da parte dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Questa collaborazione mira ad avvicinare, con ancora maggiore forza, gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, situate nelle zone considerate ‘critiche’ del Sud Italia, al mondo delle tecnologie spaziali e dell’innovazione, creando un percorso di promozione e tutoraggio per l’avvio di nuove start “young” sviluppando innanzitutto una mentalità sul territorio sintetizzabile con il motto: “creare lavoro e non trovare lavoro”.

Il primo test bed del Progetto, denominato “STABIA SPACE VILLAGE”, prevede la realizzazione a Castellammare di Stabia, presso il Liceo Scientifico Francesco Severi, del primo incubatore di start up dello Spazio e dell’innovazione, “Young Hub”.
Il Liceo Scientifico Francesco Severi è in particolare la capofila di un Accordo di Rete che raggruppa ad oggi 12 istituti scolastici del territorio.

Il Progetto si articola in 3 fasi: divulgazione, formazione e challenge.
Il progetto è partito con l’evento “VIVA LO SPAZIO!!!”, un festival dello Spazio tenutosi lo scorso 21 aprile presso il Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia e che ha visto l’entusiastica partecipazione di circa 600 studenti.

Al termine dell’evento, ciascun istituto ha selezionato 2 allievi che hanno partecipato ad uno stage di 20 ore presso le aziende del Polo Aerospaziale Fabbrica dell’Innovazione di Napoli, partner tecnologico di Vacanze Spaziali, sui temi delle tecnologie abilitanti per il rientro dallo Spazio e le sperimentazioni in microgravità.
Al termine della formazione, gli studenti sono stati chiamati ad ingaggiare una “technology challenge” che culminerà con l’evento di lunedì prossimo presso la Sala Conferenze del Polo Tecnologico Fabbrica dell’Innovazione, dove un team di esperti del settore valuterà i progetti. A valle della selezione verrà assegnato un premio alle tre migliori proposte imprenditoriali.

Seguirà una fase di 6 mesi di monitoraggio dei progetti imprenditoriali che saranno realizzati nello “Young Hub” STABIA SPACE VILLAGE, una struttura dedicata del Liceo Scientifico Francesco Severi.
“L’Agenzia Spaziale Italiana – si legge nella nota inviata dall’ASI- condivide l’obiettivo del Progetto “Space Village” di avvicinare ragazzi e ragazze allo studio delle materie scientifiche tramite iniziative didattiche-divulgative e formative. Le attività proposte, infatti, costituiscono una grande opportunità per la formazione delle nuove generazioni e la loro centralità nell’innovazione del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 24 Maggio 2023 - 20:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE