#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 16:55
27.8 C
Napoli

Parte Stabia Space Village



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un grande successo alla presenza del Generale Roberto Vittori e una folla di circa 500 studenti di 14 istituti scolastici della provincia di Napoli

Entusiasmo da stadio di 500 studenti e striscioni accolgono l’astronauta italiano Roberto Vittori, al suo arrivo all’Auditorium del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia. Inizia lo Stabia Space Village con l’evento di divulgazione “Vila lo spazio!”.

L’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) Roberto Vittori; l’astrofisica Mariafelicia De Laurentis, coordinatrice del team internazionale di scienziati che ha fotografato il buco nero; Mattia Barbarossa, 21 anni, fondatore della Sidereus Space Dynamics che progetta razzi di nuova generazione; l’esperta di logistica spaziale e Direttore Commerciale Spazio del Gruppo Logic Veronica La Regina; Luigi Carrino, Presidente del Distretto Aerospaziale della Campania – DAC e tanti altri hanno partecipato all’evento tenutosi oggi.


“Con lo Stabia Space Village si sta facendo un qualcosa di unico e meraviglioso, si sta dando la possibilità a ragazzi giovanissimi di prendere parte alle infinite possibilità offerte oggi dalla Space Economy”. Queste le parole con cui il Generale Roberto Vittori, da inizio al suo appassionato discorso verso la platea di ragazzi.

“Le nuove generazioni sono per natura quelle con le menti più curiose, aperte e pronte ad assorbire nuove conoscenze, proprio per questo motivo è fondamentale che siano messe nelle condizioni di avere un approccio critico e consapevole alla scienza, ma non solo.

L’iniziativa di oggi è un ottimo punto di partenza per coinvolgere queste giovani menti e far sì che essi stessi possano diventare creatori di progetti scientifici. Educarli ad affrontare le sfide di oggi per creare un modo differente di pensare al futuro nello spazio.” Questo il commento dell’astrofisica Mariafelicia De Laurentis.

“È stato un bellissimo evento – commenta Mattia Barbarossa, fondatore della Sidereus Space Dynamics. Che prosegue – Molto utile per stimolare l’effervescenza culturale e scientifica del territorio locale. È proprio grazie a eventi del genere che si riesce a far breccia nelle menti e far poi partire tanta voglia di fare”

“L’entusiasmo e l’attenzione dei ragazzi vista oggi e la loro passione rispetto ai temi dell’aerospazio sono stati l’ulteriore segnale di quanto questa regione e questa nazione possano contare sulle nuove generazioni per continuare ad essere un esempio di successo in campo aerospaziale e tecnologico.

Questo il commento di Luigi Carrino, Presidente del DAC, che conclude – l’iniziativa sostenuta da ALI è fortemente appoggiata dal DAC, ha visto oggi una tappa importante ma non l’unica. andremo avanti per creare passione e consenso intorno alla scienza e alla tecnica dell’aerospazio”

“Certamente i ragazzi di Stabia sono fortunati perché crescono insieme ad un castello sul mare, Castellammare, il mio invito è a guardare oltre e impegnarsi a costruire un Castello in orbita; potrebbe suonare come Castel’orbita! Questo per dire che oggigiorno lo Spazio è sempre più accessibile e tutti dobbiamo volerne un po’, perché notevoli sono i benefici per la società.

L’importanza delle scuole in questa sfida di inclusività è cruciale. Commenta Veronica La Regina, esperta di logistica spaziale e Direttore Commerciale Spazio del Gruppo Logic – Oggi insieme al mio collega, Matteo Molteni, siamo stati colpiti dal sentire, se pur virtualmente, il tangibile entusiasmo dei ragazzi di Stabia, complimenti a tutti, partecipanti ed organizzatori!”

“Viva lo spazio!” è l’evento di divulgazione del Progetto Space Village, ideato dalla start up Vacanze Spaziali che ha l’obiettivo principale di avvicinare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado localizzate nelle aree considerate ‘critiche’ del Sud Italia al mondo delle tecnologie spaziale, e più in generale dell’innovazione, creando un percorso di tutoraggio supportato da un mentore tecnico del Polo Tecnologico Fabbrica dell’Innovazione di Napoli, finanziario di Banca Intesa Sanpaolo.

Al termine del periodo di formazione, gli studenti saranno poi chiamati ad ingaggiare una “technology challenge” che assegnerà un premio alle tre migliori proposte imprenditoriali. Le 3 migliori idee saranno premiate con una borsa di studio di 2.500 euro quale contributo allo sviluppo dell’idea imprenditoriale. Seguirà una fase di 6 mesi di monitoraggio dei progetti imprenditoriali che saranno realizzati nello “Space Young Hub”, una struttura dedicata del Liceo Scientifico Francesco Severi di Castellammare di Stabia.

Allo STABIA SPACE VILLAGE hanno aderito con un Accordo di Rete, 14 istituti scolastici : Liceo Scientifico Francesco Severi – Capofila (Castellammare di Stabia) ; Istituto Superiore Enzo Ferrari (Castellammare di Stabia); I.T.C.S. Luigi Sturzo (Castellammare di Stabia) ; I.I.S.S. Pacinotti (Scafati) ; Liceo Pitagora-Croce (Torre Annunziata) ; Liceo Laura Bassi (Sant’Antimo) ; I.P.I.A. Marconi Galilei (Torre Annunziata) ; I.P.I.A. Casanova (Napoli) ; Liceo Salvemini (Sorrento) ; ITGC E. Pantaleo (Torre Del Greco) ; Liceo Scientifico “Pascal” (Pompei) ; ITIS “R. Elia” (Castellammare di Stabia); I.I.S. Mattei – Fortunato (Eboli); Liceo Classico “Plinio Seniore” (Castellammare di Stabia).

Per le sue finalità, SPACE VILLAGE ha ad oggi ricevuto il patrocinio di Banca Intesa Sanpaolo, del Distretto Aerospaziale della Campania – DAC, Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Unico Energia, Graded,  Garden Club Stabiae.

Roberto Vittori e Norberto Salza


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2023 - 20:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE