#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

Sabato 1° aprile, alle ore 13, manifestazione di solidarietà a Castellammare per la prof. aggredita

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sabato 1° aprile, alle ore 13, ci sarà a Castellammare di Stabia all’ingresso del Liceo Plinio Seniore, via Nocera, 87 un’iniziativa cittadina organizzata da alcuni insegnanti a sostegno della professoressa Lucia Celotto, aggredita dai familiari di un’alunna per un voto, a loro dire, basso.

La docente è stata vittima di un vero e proprio raid punitivo. I familiari dell’alunna, dopo essersi introdotti nel liceo Plinio Seniore di Castellammare, e non essendo stati fermati da nessuno, hanno cominciato a girare indisturbati per le varie aule e corridoi in cerca della loro vittima finché, una volta individuata, la donna è stata schiaffeggiata, presa a pugni e tirata per i capelli poi invitata ad andare via uscendo.

Alla manifestazione parteciperà anche il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli il quale aveva già denunciato pubblicamente la vicenda ed è intervenuto in Parlamento per chiedere al Ministro dell’Istruzione Valditara di relazionare sulla vicenda e decidere il da farsi.

“Quel che è accaduto ha davvero dell’incredibile” – ha commentato Borrelli- “Delle persone hanno potuto introdursi liberamente in una scuola e girare indisturbati per le varie aree. Pensiamo solamente cosa sarebbe potuto accadere se fossero entrati armati.

Pensiamoci. Non soltanto nessuno ha fermato quella gente ma all’insegnante, dopo aver subito una vile aggressione, è stato chiesto di lasciare l’edificio per l’uscita secondaria per non mostrarsi nelle condizioni in cui era ridotta agli altri. Neanche i soccorsi sono stati chiamati.

È stata avvertita la Polizia da un’altra insegnante ma soltanto perché, pochi minuti prima, ella era stata scambiata dagli aggressori per la professoressa della ragazza. Tutta la faccenda dovrà essere chiarita. Come è stato possibile consentire tutto questo? Esigiamo provvedimenti.”.

“Il Ministro Valditara ha già espresso la propria solidarietà nei confronti della docente ma vogliamo che venga nuovamente in aula a relazionare sull’accaduto e chi si studi un provvedimento per rendere, effettivamente, le scuole luoghi sicuri.

Le scuole così come tutti i luoghi pubblici dove sempre più spesso avvengono violenze e delitti. E mentre le vittime subiscono e non viene offerto loro neanche il minimo sostegno, i violenti e i delinquenti la passano sempre liscia o, comunque, se la cavano con troppo poco.” -ha concluso Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 30 Marzo 2023 - 13:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento