#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

L’autopsia chiarirà il giallo della morte dell’anziana di Sarno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà l’autopsia a chiarire le cause della morte di Grazia Prisco, l’80enne di Sarno, in provincia di Salerno, trovata senza vita ieri pomeriggio dopo sei giorni di ricerche in una zona di montagna del comune di Baiano, in provincia di Avellino.

La donna a bordo di un Apecar si era allontanata da casa insieme al suo convivente, anch’egli ottantenne di Sarno. Il cadavere è stato ritrovato ieri pomeriggio da un cane molecolare della Stazione di soccorso alpino della Guardia di Finanza di Sant’Angelo dei Lombardi che da giorni, insieme a carabinieri, vigili del fuoco e polizia municipale erano alla sua ricerca.

Il compagno della donna era stato ritrovato il giorno prima in stato confusionale: ai soccorritori ha detto di non ricordare nulla. Ora si trova ricoverato in ospedale per le conseguenze dovute ad un trauma cranico. Le immagini delle telecamere di video sorveglianza pubbliche e private installate sulla strada statale hanno registrato il passaggio dell’Apecar a Monteforte Irpino in direzione di Baiano.

Una ipotesi è quella che i due anziani, il cui allontanamento da Sarno non trova ancora spiegazioni, abbiano sbagliato direzione finendo, complice il buio, per perdersi sulla montagna di Baiano, in località Arco di Rienzo, caratterizzata da una fitta boscaglia. Non si esclude anche che siano stati vittime di un incidente o di un’avaria del mezzo dopo il quale l’uomo si sarebbe allontanato per chiedere aiuto lasciando la compagna nell’Apecar.

Il corpo della donna è stato trovato a poche centinaia di metri dall’automezzo a sua volta individuato grazie alla segnalazione di un agricoltore del posto. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Avellino.

Cosa li ha spinti a mettersi in viaggio senza avvisare familiari e amici? Da cosa ‘scappavano’ i due anziani di Sarno per sfidare i pericoli di un viaggio a bordo di un mezzo di locomozione poco sicuro? Cosa è accaduto di preciso sulla montagna di Arco di Rienzo, nel comune irpino di Baiano, dove l’Apecar si è fermato nella notte tra giovedì e venerdì scorsi?

Domande che restano sospese, in parallelo con le risposte che verranno dall’autopsia sul corpo di Grazia Prisco disposta dalla Procura di Avellino, che coordina le indagini, per stabilire le cause della morte. Il suo compagno, ricoverato in ospedale, dice di non ricordare nulla. Un’ipotesi è quella che possano aver sbagliato strada mentre percorrevano la Statale 7 che collega Avellino a Napoli.

L’immagine dell’Apecar è stata registrata dalle telecamere pubbliche e private installate nel territorio di Monteforte Irpino: arrivati nei pressi di Baiano, anche a causa del buio, potrebbero essersi persi dopo aver imboccato la strada che conduce in montagna. Non sembra confermata l’ipotesi di un incidente, piuttosto prende corpo quella di un guasto meccanico che avrebbe bloccato l’automezzo nella fitta boscaglia di Arco di Rienzo.

L’uomo sarebbe andato alla ricerca di aiuto, lasciando l’anziana compagna nell’Apecar; la donna a sua volta si sarebbe allontanata per alcune centinaia di metri, dove è stata poi ritrovata senza vita. Un giallo con molte domande aperte che gli inquirenti, in attesa che migliorino le condizioni dell’anziano sopravvissuto, cercheranno di ricostruire anche ascoltando eventuali familiari e conoscenti della coppia che vivono a Sarno.


Articolo pubblicato il giorno 18 Marzo 2023 - 19:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE