#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 07:21
14.9 C
Napoli
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...

Napoli, a Pianura una scuola dedicata alla memoria di Giancarlo Siani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel quartiere napoletano di Pianura da oggi c’e’ una scuola intitolata a Giancarlo Siani, giovane giornalista ucciso della camorra nel 1985 proprio per il suo lavoro d’inchiesta per fare luce sui traffici della criminalita’ organizzata. Sull’ingresso della scuola ‘Don Giustino Russolillo’ l’intitolazione del plesso alla memoria di Giancarlo Siani.

“Oggi lasciamo qui per sempre un pezzetto di Giancarlo – ha detto il fratello, Paolo Siani – intitolare una scuola alle vittime innocenti della camorra ha un’importanza enorme perche’ si racconta la mafia dalla parte degli sconfitti e ricordo bene quanto intitolare una scuola a una vittima della camorra fosse difficile venti anni fa. Oggi invece segniamo un punto a nostro favore grazie al lavoro che in questi anni e’ stato portato avanti. Queste azioni sono importanti non solo a Napoli, ma anche lontano da qui perche’ ci consentono di raccontare Giancarlo e il suo giornalismo d’inchiesta”.

“Intitolare una scuola a Giancarlo – ha sottolineato l’assessore all’Istruzione del comune di Napoli, Maura Striano – e farlo in questo momento ed in questo territorio significa lanciare un messaggio chiaro e forte: la scuola e’ un presidio di legalita’ e le idee delle persone possono passare attraverso il testimone che viene consegnato ai giovani. I giovani giornalisti di oggi possono e devono raccontare questo territorio in modo anche diverso e possono riscattare anche il territorio attraverso il loro sguardo giovane attento curioso e critico. E proprio in questa direzione va l’impegno del ‘neonato’ plesso Siani”.

“Pianura e’ un quartiere che sta attraversando da mesi a una situazione critica dal punto di vista criminale – ha dichiarato l’assessore alla Legalita’ Antonio De Iesu – Ma le risposte ci sono state con piu’ di 40 arresti alcuni mesi fa. Sicuramente c’e’ ancora molto da fare, tutti devono fare la propria parte. Siamo qui anche per questo, e’ una intitolazione forte che serve a sensibilizzare i ragazzi sul concetto di responsabilita’ e solidarieta’ con grande efficacia per cui oggi siamo orgogliosi come amministrazione comunale di essere qui”.

“Questo e’ un territorio estremamente delicato – ha sottolineato la dirigente scolastica, Mariaroberta Gregorini – che ha bisogno di speranza e ne hanno bisogno soprattutto i nostri ragazzi che devono poter credere nei sogni. Dedicare la nostra scuola a Giancarlo Siani significa credere nella verita’ e nella legalita’, valori che si costruiscono sui banchi di scuola e con la sinergia con le famiglie. Da oggi vogliamo urlare a gran voce al quartiere: costruiamo insieme il futuro nel solco della legalita'”


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2023 - 14:57


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento