#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Il Napoli è fuori dalla Coppa Italia: la Cremonese passa ai rigori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Clamoroso al Maradona: dopo il 2-2 dei tempi regolamentari e supplementari, il Napoli va ko contro la Cremonese ai calci di rigore ed è fuori dalla Coppa Italia.Decisivo l’unico errore di Lobotka dagli 11 metri: i lombardi troveranno la Roma ai quarti di finale.

Spalletti ne cambia 10, Ballardini con il 3-5-2 al debutto 

Turnover quasi completo per Spalletti: l’unico titolare è Meret, poi tante novità e prime volte.

In difesa debutta Bereszynski e si rivede Olivera, al centro Ostigard e Juan Jesus.A centrocampo Ndombele con Gaetano ed Elmas, mentre davanti Zerbin e Raspadori si schierano sugli esterni con Simeone punta.

Ballardini, all’esordio con i grigiorossi, va con il 3-5-2: in porta il solito Carnesecchi, Hendry con Bianchetti e Vasquez nei tre di difesa.

A centrocampo Sernicola e Quagliata larghi con Meitè, Castagnetti e Pickel sulla mediana. Okereke e Ciofani sono i due attaccanti.

Pickel fa 0-1, poi il Napoli rimonta con Juan Jesus e Simeone

Il match inizia a ritmi bassi, con il Napoli che fatica a trovare spazi.La Cremonese è ben messa in campo e al 18′, sulla prima vera occasione della partita, passa in vantaggio: palla in profondità per Okereke, che salta Ostigard e pesca sul secondo palo tutto solo Pickel, che sfrutta un velo e insacca a porta quasi sguarnita lo 0-1.

Al 24′ primo brivido per la difesa dei lombardi: slalom di Raspadori in area, l’attaccante cade in area e il pallone arriva dopo poco a Gaetano, toccato a sua volta da Pickel.Per l’arbitro Ferrieri Caputi non c’è nessun calcio di rigore, nonostante le vibranti proteste dei giocatori azzurri.

Il pari arriva al 33′: corner per il Napoli, la palla schizza al limite per Ndombele che di controbalzo trova la grande risposta di Carnesecchi, sulla ribattuta si avventa Simeone, che colpisce la traversa, e quindi Juan Jesus, che insacca l’1-1.Passano tre minuti e gli uomini di Spalletti completano la rimonta: traversone dalla sinistra di Zerbin e testa di Simeone, che batte sul secondo palo Carnesecchi per il 2-1.

E’ il risultato sul quale si va a riposo all’intervallo.

Afena-Gyan di testa all’87’ gela il Maradona: è 2-2

A inizio ripresa il Napoli prova a chiudere la pratica: subito pericoloso Raspadori, servito in contropiede da Ndombele, ma l’ex Sassuolo spreca davanti a Carnesecchi.I primi tre cambi di Spalletti arrivano al 64′ e il tecnico punta sui titolari: entrano Anguissa, Lobotka e Politano, escono Zerbin, Gaetano e Raspadori.

Gli azzurri tengono bene il campo e gestiscono il risultato ma, quando ormai tutto sembra finito, subiscono però a sorpresa il gol del pareggio.Cross di Zanimacchia che quasi attraversa tutta l’area, sulla fascia opposta Bereszynski perde Afena-Gyan, che tutto solo stacca di testa insaccando il 2-2 che gela il Maradona.

I supplementari iniziano con i grigiorossi chiusi nella propria metà campo, gli azzurri tengono il possesso senza però creare occasioni.Al 100′ l’episodio che cambia i minuti finali di gara: Sernicola ‘pesta’ Anguissa, seconda ammonizione e cartellino rosso per l’esterno che lascia i suoi in 10 contro 11.

Il Napoli si lancia quindi all’assalto con l’ingresso di Osimhen al posto di Ndombele.E il nigeriano al primo pallone toccato sfiora subito il 3-2: colpo di testa e parata di Carnesecchi, ma è sfortunatissimo sul tap-in Simeone, che a porta sguarnita colpisce i legni, mancando la rete della doppietta.

Negli ultimi 15′ è assalto totale degli azzurri sotto il nubifragio del Maradona: ci prova Politano dalla distanza, poi Anguissa che manda alto una conclusione da dentro l’area.Chance anche per uno scatenato Osimhen, che di testa manda di poco a lato.

Nulla da fare: si va ai calci di rigore.Dagli 11 metri perfetti Politano, Simeone e Zielinski.

Rispondono gli ospiti con Vasquez, Bonaiuto e Tsadjout.Poi l’errore, decisivo, di Lobotka, che calcia fuori: dall’altra parte segna Valeri e porta avanti i suoi. Osimhen non sbaglia, ma non basta: Afena-Gyan mette in rete il rigore decisivo e porta i suoi ai quarti.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2023 - 23:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE