#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Napoli, focus su degrado centro sportivo via Repubbliche Marinare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le condizioni di degrado in cui versa il Centro sportivo di via delle Repubbliche Marinare dopo la fine delle Universiadi 2019 sono state al centro di un incontro tra la Commissione Sport, presieduta da Gennaro Esposito e la dirigente del Servizio Grandi Impianti Sportivi.

“Numerosissimi sono ormai gli impianti abbandonati – ha sottolineato il presidente Esposito – e le vandalizzazioni all’impianto di via Repubbliche Marinare ne rallenteranno ulteriormente la riapertura.

Per questo motivo, anche alla luce dell’incremento dei costi, bisognerebbe procedere con affidamenti gratuiti, assistendo le associazioni sportive, per la riqualificazione, nell’accesso ai contributi regionali o di sport e salute, società del MEF che si occupa di promozione dell’attività sportiva.

La Commissione sta intanto lavorando ad una bozza di Regolamento per la gestione degli impianti sportivi, che sarà discussa nelle prossime settimane con i Servizi e con l’assessorato allo Sport.

Tra gli obiettivi del Regolamento c’è l’attuazione dell’articolo 5 del decreto legislativo 38 del 28 febbraio 2021 che consente ai Comuni di affidare senza bando di gara la gestione gratuita di un impianto ad associazioni sportive senza scopo di lucro che abbiano presentato all’ente un progetto di riqualificazione finalizzato a favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale giovanile.

La dirigente, si sottolinea in una nota, “ha evidenziato alcuni dubbi sull’attuazione dello strumento normativo, utile per impianti che richiedono piccoli interventi, ma non adeguato in caso di lavori di riqualificazione più importanti, che associazioni senza scopo di lucro difficilmente sarebbero in grado effettuare da sole”.

La dirigente ha poi ricordato che la piscina era gestita da un’associazione sportiva che la occupava sine titulo. In vista delle Universiadi si è proceduto allo sgombero per consentire ad ARUS (Agenzia regionale universiadi per lo sport) di effettuare interventi di riqualificazione per circa 1,5 milioni.

La piscina è stata resa fruibile per gli allenamenti collegati alle Universiadi ma, a causa di complicazioni progettuali, l’intervento sulla palestra è stato limitato alle opere di demolizione. L’impianto è stato riconsegnato a novembre 2021, ma il Comune non ha potuto riaprirlo per l’impossibilità ad ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi senza il completamento dei lavori della palestra.

In questo periodo è stata richiesta a Napoli Servizi l’attivazione del servizio di guardiania che però è stata accolta solo recentemente. Al momento, il nuovo progetto di ARUS è stato validato e sono stati rideterminati gli importi in base ai nuovi tariffari.

Per il mese di febbraio è attesa l’approvazione definitiva del nuovo progetto e, dopo il passaggio in Giunta, si dovrebbe procedere al bando per l’affidamento dell’intervento sulla


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2023 - 08:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE