#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 21:19
26.7 C
Napoli

Napoli, focus su degrado centro sportivo via Repubbliche Marinare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Le condizioni di degrado in cui versa il Centro sportivo di via delle Repubbliche Marinare dopo la fine delle Universiadi 2019 sono state al centro di un incontro tra la Commissione Sport, presieduta da Gennaro Esposito e la dirigente del Servizio Grandi Impianti Sportivi.

“Numerosissimi sono ormai gli impianti abbandonati – ha sottolineato il presidente Esposito – e le vandalizzazioni all’impianto di via Repubbliche Marinare ne rallenteranno ulteriormente la riapertura.

Per questo motivo, anche alla luce dell’incremento dei costi, bisognerebbe procedere con affidamenti gratuiti, assistendo le associazioni sportive, per la riqualificazione, nell’accesso ai contributi regionali o di sport e salute, società del MEF che si occupa di promozione dell’attività sportiva.


La Commissione sta intanto lavorando ad una bozza di Regolamento per la gestione degli impianti sportivi, che sarà discussa nelle prossime settimane con i Servizi e con l’assessorato allo Sport.

Tra gli obiettivi del Regolamento c’è l’attuazione dell’articolo 5 del decreto legislativo 38 del 28 febbraio 2021 che consente ai Comuni di affidare senza bando di gara la gestione gratuita di un impianto ad associazioni sportive senza scopo di lucro che abbiano presentato all’ente un progetto di riqualificazione finalizzato a favorire l’aggregazione e l’inclusione sociale giovanile.

La dirigente, si sottolinea in una nota, “ha evidenziato alcuni dubbi sull’attuazione dello strumento normativo, utile per impianti che richiedono piccoli interventi, ma non adeguato in caso di lavori di riqualificazione più importanti, che associazioni senza scopo di lucro difficilmente sarebbero in grado effettuare da sole”.

La dirigente ha poi ricordato che la piscina era gestita da un’associazione sportiva che la occupava sine titulo. In vista delle Universiadi si è proceduto allo sgombero per consentire ad ARUS (Agenzia regionale universiadi per lo sport) di effettuare interventi di riqualificazione per circa 1,5 milioni.

La piscina è stata resa fruibile per gli allenamenti collegati alle Universiadi ma, a causa di complicazioni progettuali, l’intervento sulla palestra è stato limitato alle opere di demolizione. L’impianto è stato riconsegnato a novembre 2021, ma il Comune non ha potuto riaprirlo per l’impossibilità ad ottenere il Certificato di Prevenzione Incendi senza il completamento dei lavori della palestra.

In questo periodo è stata richiesta a Napoli Servizi l’attivazione del servizio di guardiania che però è stata accolta solo recentemente. Al momento, il nuovo progetto di ARUS è stato validato e sono stati rideterminati gli importi in base ai nuovi tariffari.

Per il mese di febbraio è attesa l’approvazione definitiva del nuovo progetto e, dopo il passaggio in Giunta, si dovrebbe procedere al bando per l’affidamento dell’intervento sulla


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2023 - 08:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE