#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
19 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Dall’antichità alle piattaforme online: curiosità sul mondo dei Casinò

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lo sapevate che i giochi da casinò hanno origini antichissime, riscontrabili addirittura fra il 5000 ed il 3000 a.C.? È proprio così invece visto che sono stati scoperti nel tempo tanti reperti archeologici, come dadi, carte, tessere, risalenti proprio a quel periodo, sia in Cina che in Egitto.

Giocare è stato dunque sempre nell’anima dell’essere umano, sin dalla più profonda antichità e si è ovviamente modernizzato strada facendo, fino alla possibilità offerte dall’era moderna che ci permette di divertirci anche grazie all’online ca13sino, addirittura, come succede sempre più spesso, utilizzando lo strumento più usato del momento, lo smartphone!

Il primo casinò della storia risale invece ad un’epoca decisamente più moderna rispetto ai riscontri precedentemente raccontati e deve i suoi natali a Venezia, grazie all’apertura effettuata presso il Ridotto di San Moisé nel 1638. Il nome casinò vero e proprio è determinato invece nell’anno 1744 ed anche in questo caso ha un’origine tutta italiana, derivando da Giacomo Casanova, celebre soprattutto per essere un inguaribile sciupafemmine, ma che aveva anche un’altra grande passione: il gioco d’azzardo.

Nel tempo i casinò tradizionali hanno incrementato sempre più l’offerta ai giocatori, proponendo sempre nuovi giochi e tra i più conosciuti c’è sicuramente la roulette per la quale si riscontrano gli albori all’inizio del 18° secolo in Francia, una derivazione dei vecchi giochi hoca e portique; la prima volta che fu menzionata con la sua attuale denominazione è individuata a Bordeaux, nel 1716. La roulette peraltro è conosciuta anche come Gioco del Diavolo, in primis per la ruota che contiene i numeri che richiama il circolo dell’Uroboro, una figura mitologica pagana raffigurante un serpente o un drago che si mangia la coda, e poi anche perché il totale della somma dei numeri presenti è uguale a 666, appunto il numero che nella cabala rappresenta il Diavolo.

Successivamente alla roulette arrivò la slot machine, altro gioco popolarissimo fra gli amanti del gioco d’azzardo. La sua invenzione è frutto dell’ingegno del meccanico tedesco Charles Fey, che prima di andare negli Stati Uniti fece qualche breve passaggio prima in Francia e poi in Inghilterra. Ma è in California che il bavarese, lavorando per la Electric Work Company, ha l’intuizione per la prima slot machine della storia, con 3 rulli sui quali c’erano 5 immagini disposte in fila orizzontale: era il 1895.

Una nozione storica da conoscere è che nell’attuale patria del gioco d’azzardo, ovvero Las Vegas, il primo casinò fu creato appena nel 1946 grazie al Flamingo Hotel, magari poco conosciuto ai più ma rappresenta ancora un luogo mitologico.

Negli ultimi anni l’evoluzione è stata inarrestabile grazie all’arrivo della possibilità di cimentarsi nei casinò online. Il primo appena negli ’90 cui ne sono susseguiti poi tantissimi, ma il primo Stato che ha dato l’ok a questa nuova tipologia di gioco d’azzardo è Antigua e Barbuda, nelle Isole Canarie. Ma i casinò tradizionali ovviamente resistono perché comunque il fascino di giocare dal vivo è rimasto e ce ne sono tanti sparsi per il mondo; tra questi c’è il più grande, il Venetian di Macao, 55000 metri quadrati di casinò che contengono anche una perfetta riproduzione in scala della città di Venezia, ma è curioso soprattutto il più piccolo, ovvero un taxi inglese che al suo interno, incredibile ma vero, ha tutto ciò di cui si ha bisogno per puntare: slot, tavolo da poker, ma anche bar, tv satellitare ed altro ancora!


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2023 - 19:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE