#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Visciano, Premio giornalistico ‘Carpine Visciano’. Ecco i vincitori

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Visciano, Premio giornalistico ‘Carpine Visciano’. Ecco i vincitori: Claudio Mazzone, Nello Di Costanzo, Giuliana Covella e Carmine Rossi.

Riconoscimenti anche a Gianfranco Coppola del Tgr Campania e ad Ottavio Lucarell.i

Sono Nello Di Costanzo del Tg3 Campania e Claudio Mazzone del ‘Corriere della Sera’ i vincitori della I edizione del Premio Giornalistico “Carpine Visciano”.

E poi ancora menzione speciale per Giuliana Covella de “Il Mattino” e “premio critica” per Carmine Rossi di Sky.

Riconoscimenti anche a Gianfranco Coppola, caporedattore del Tgr Campania e presidente nazionale della Stampa sportiva italiana che, con il suo impegno, ha dato forza e valore allo sport come strumento di inclusione sociale, raccontando storie di rinascita e di condivisione oltre ogni barriera.

Riconoscimento anche ad Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania che ha patrocinato l’evento insieme alla Città Metropolitana di Napoli.

L’iniziativa è stata promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Sabatino Trinchese in sinergia con la Pro Loco cittadina presieduta da Claudio Napolitano.

Ieri sera la cerimonia di premiazione nel Teatro Tenda di piazza Lancellotti.
Tanti i temi affrontati: dalla denuncia sociale, al linguaggio social in cui negli ultimi anni ha trovato terreno fertile anche la camorra, alla rivoluzione sociale di un prete napoletano, don Michele Madonna – raccontata da “Il Mattino” – che, attraverso il rave party cristiano, è riuscito a strappare molti giovani alle tentazioni della strada.

Spazio anche alla guerra in Ucraina ed al recupero e all’inserimento nella società dei bambini affetti da autismo.

Non a caso il Premio è intitolato alla memoria di Padre Arturo D’Onofrio, fondatore a Visciano della Piccola Opera della Divina Redenzione, il pastore che ha fatto la storia della comunità e che ha esportato in Italia e nel mondo la sua missione di carità e di solidarietà, prossimo beato della chiesa cristiana.

“Mettiamo un nuovo tassello alla programmazione culturale della nostra cittadina – ha spiegato il sindaco Sabatino Trinchese – dopo i cortometraggi, questo nuovo progetto rafforza ulteriormente il percorso intrapreso che, nella legalità e nella trasparenza, trovano i suoi naturali veicoli identitari. Una mission istituzionale – aggiunge – di cui oggi i mass media sono la massima espressione portando avanti un’informazione libera che dà voce e spazio alle storie degli ultimi, dei dimenticati. Nessuno deve restare indietro.”


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2022 - 16:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento