#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, prime installazioni illuminazione 2.0 sul viadotto Capodichino

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Illuminare in modo ottimale la carreggiata, comunicare con l’utenza in un’ottica smart road e migliorare la sicurezza grazie a uno scambio continuo di informazioni tra la strada e la sala radio”.

Questo, secondo quanto riferito in una nota di Autostrade, “è il complesso sistema di Illuminazione Radente che si è acceso, in via sperimentale, sulla prima parte del viadotto di Capodichino e che rientra nel più ampio progetto di ammodernamento della Tangenziale di Napoli.

Questa sperimentazione, lungo i primi 250 metri del tratto, vedrà entro la fine di aprile l’installazione di 1800 corpi illuminanti per tutta la lunghezza del viadotto, a una distanza di sei metri l’uno dall’altro, permettendo un risparmio energetico del 33%, rispetto all’illuminazione tradizionale e una migliore visibilità degli oggetti grazie a una minor dispersione di illuminazione”.

Grazie al sistema interno di comunicazione, in caso di incidente con urto di barriere sarà mandata in tempo reale la segnalazione alla sala radio, che potrà non solo far intervenire le squadre di soccorso in tempo reale ma anche avvisare gli altri automobilisti grazie al cambio di colore dei led così da permettere loro di rallentare.

Il progetto, sviluppato grazie ad una sinergia tra Tangenziale di Napoli, Movyon e Amplia, società del gruppo ASPI, elimina l’utilizzo e l’ingombro dei pali, sostituiti da corpi illuminanti installati sulle barriere di sicurezza e rientra all’interno del più vasto programma che prende il nome di Mercury, un’iniziativa nata per condividere con gli stakeholder le soluzioni e le iniziative tecnologicamente più avanzate per la gestione integrata di infrastrutture e servizi di mobilità perseguendo, come avviene per ogni progetto, politiche di sostenibilità ed ESG sempre più innovative e capaci di creare valore per tutti

. Mercury “ha lo scopo di accelerare il contatto tra la domanda di mobilità sostenibile e l’offerta, attraverso soluzioni innovative e coordinate per rispondere efficacemente alla grande sfida dell’ammodernamento ed efficientamento della rete, con l’obiettivo di diventare sempre più gestore di mobilità”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2022 - 18:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE