“Illuminare in modo ottimale la carreggiata, comunicare con l’utenza in un’ottica smart road e migliorare la sicurezza grazie a uno scambio continuo di informazioni tra la strada e la sala radio”.
Questo, secondo quanto riferito in una nota di Autostrade, “è il complesso sistema di Illuminazione Radente che si è acceso, in via sperimentale, sulla prima parte del viadotto di Capodichino e che rientra nel piĂą ampio progetto di ammodernamento della Tangenziale di Napoli.
Questa sperimentazione, lungo i primi 250 metri del tratto, vedrĂ entro la fine di aprile l’installazione di 1800 corpi illuminanti per tutta la lunghezza del viadotto, a una distanza di sei metri l’uno dall’altro, permettendo un risparmio energetico del 33%, rispetto all’illuminazione tradizionale e una migliore visibilitĂ degli oggetti grazie a una minor dispersione di illuminazione”.
Grazie al sistema interno di comunicazione, in caso di incidente con urto di barriere sarà mandata in tempo reale la segnalazione alla sala radio, che potrà non solo far intervenire le squadre di soccorso in tempo reale ma anche avvisare gli altri automobilisti grazie al cambio di colore dei led così da permettere loro di rallentare.
Il progetto, sviluppato grazie ad una sinergia tra Tangenziale di Napoli, Movyon e Amplia, societĂ del gruppo ASPI, elimina l’utilizzo e l’ingombro dei pali, sostituiti da corpi illuminanti installati sulle barriere di sicurezza e rientra all’interno del piĂą vasto programma che prende il nome di Mercury, un’iniziativa nata per condividere con gli stakeholder le soluzioni e le iniziative tecnologicamente piĂą avanzate per la gestione integrata di infrastrutture e servizi di mobilitĂ perseguendo, come avviene per ogni progetto, politiche di sostenibilitĂ ed ESG sempre piĂą innovative e capaci di creare valore per tutti
. Mercury “ha lo scopo di accelerare il contatto tra la domanda di mobilitĂ sostenibile e l’offerta, attraverso soluzioni innovative e coordinate per rispondere efficacemente alla grande sfida dell’ammodernamento ed efficientamento della rete, con l’obiettivo di diventare sempre piĂą gestore di mobilitĂ ”.
- E’ online il video di Marco Calone feat. Ciccio Merolla
- Napoli, cade con lo scooter in Tangenziale e simula una rapina: denunciato
- Napoli, ricercato presso nella sua abitazione ai Camaldoli
- Mirella D’Orsi ed Eleonora Belfiore presentano ‘Amicizia’ alla V MunicipalitĂ di Napoli
- Sciopero medici, dirigenti sanitari e infermieri: 1,5 milioni di prestazioni a rischio