#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
15.3 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

Previsioni Meteo Napoli, nuovi cicloni per almeno 10 giorni. Continua l’allerta in Campania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Previsioni meteo Napoli, nuovi cicloni sono in arrivo nei prossimi 10 giorni, con maltempo e neve sull’Italia.

Punti Chiave Articolo

Il primo è già in approfondimento, in queste ore, sul Basso Tirreno con piogge intense e venti di burrasca: per 24-36 ore sarà molto intenso su tutto il Sud e parte del Centro con la previsione di nubifragi. In Campania l’allerta meteo è in vigore anche per tutta la giornata di oggi.

Un secondo ciclone arriverà martedì e sarà anche più profondo, un terzo ciclone arriverà probabilmente alla fine della prossima settimana e portare neve in pianura. I meteorologi  avvisano dunque di prestare la massima attenzione ad una fase perturbata piuttosto lunga. Ma come spesso accade non pioverà su tutta l’Italia contemporaneamente e avremo momenti bagnati alternati a schiarite e tempo più tranquillo.

Nel dettaglio, il primo ciclone sul Basso Tirreno causerà fenomeni violenti tra Basso Lazio, Campania, Sicilia e Calabria con possibili colpi di vento e nubifragi; non si escludono nelle prossime ore anche rovesci intensi su Basilicata e Puglia. Da questo contesto perturbato si tirerà fuori completamente il Settentrione che vivrà invece giornate soleggiate durante il weekend.

La domenica, questo primo ciclone si sposterà dal Basso Tirreno fino a Malta, portando il maltempo più a Sud: nel mirino di questa intensa perturbazione ci saranno ancora Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con tanta pioggia e venti di burrasca. Con l’inizio della nuova settimana potremo tirare un respiro di sollievo con una tregua nella giornata di lunedì 28 novembre.

Ma sarà un piccolo respiro, in quanto già da martedì un nuovo ciclone piomberà dall’Atlantico sulla Sardegna, sorvolando rapidamente i Pirenei: sono previste nuove piogge quasi sulle stesse zone colpite nel weekend. In sintesi questo secondo ciclone dovrebbe portare piogge meno intense ma più diffuse: in pratica solo il Nord-Ovest resterebbe all’asciutto, e non è una novità. Su Lombardia e Piemonte continuano a mancare precipitazioni autunnali significative. Tutto potrebbe cambiare, per queste 2 regioni, dalla fine della prossima settimana, poichè è previsto l’ingresso da Est di aria siberiana, con neve possibile anche sulla Pianura Padana occidentale.

Maltempo: allerta arancione in Campania, Calabria e Sicilia

Ancora Maltempo sull’Italia con la protezione civile che ha emesso un’allerta arancione per la giornata di oggi, su settori della Campania – devastata dalla frana che ha colpito Ischia – Calabria e Sicilia. Allerta gialla sulla Basilicata.

In particolare e’ stato prorogata fino alle 18 di questo pomeriggio l’allerta meteo dalla protezione civile della Regione Campania: e’ arancione sulla Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana. Nel dettaglio rinforzeranno i venti e il moto ondoso. Sono previste ancora precipitazioni, anche a carattere di rovescio. L’avviso e’ giallo sul resto della regione.

Inoltre sempre fino alle 18, su tutta la regione Campania, indipendentemente dalla zona, vige ancora una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte.

“Attenzione massima – si legge nell’allerta della protezione civile regionale – va posta al rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilita’ di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse”.

La Protezione Civile della Regione Campania “richiama le autorita’ competenti alla massima attenzione mantenendo attivi i Centri operativi comunali”.

Oggi giornata caratterizzata da cielo poco nuvoloso, temperature comprese tra 8 e 15°C. In particolare avremo nuvolosità compatta al mattino, cielo poco nuvoloso al pomeriggio, assenza di nubi alla sera. Durante la giornata di oggi la temperatura massima verrà registrata alle ore 14 e sarà di 15°C, la minima di 8°C alle ore 23. I venti saranno per tutto il giorno moderati provenienti da Nord-Est con intensità compresa tra 29 e 40km/h. L’intensità solare più alta sarà alle ore 13 con un valore UV di 1.8, corrispondente a 439W/mq.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2022 - 08:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE