#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 14:19
19.4 C
Napoli
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne

A Piedimonte Matese il Festival dell’Erranza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Piedimonte Matese il Festival dell’Erranza, il 16 e 17 settembre

Denso di appuntamenti il cartellone del Festival dell’Erranza 2022 di Piedimonte Matese, comune in provincia di Caserta, volto a far riflettere sui temi della Partenza e della Restanza, concetti che stabiliscono entrambi una relazione di reciprocità con l’erranza: “Anche la ‘restanza’ è forma estrema del viaggiare, – ha sottolineato il direttore artistico Roberto Perrotti – è volgere il pensiero verso nuovi progetti”.

Sono Mahmoud Hasan Al-Jasim, Greta Sala, Alessia Guerriero, Paolo Miggiano, Elisa Ruotolo, Gianni Vernetti, Massimo Bignardi, Annalisa Mazzola, Vito Teti, Aldo Bonomi, Antonella Tarpino, Marco Revelli, Domenico Ciruzzi, Mariolina Venezia, Adriana Valerio alcuni tra gli ospiti che nel corso delle due giornate sono chiamati a misurarsi con le parole chiave di questa decima edizione della rassegna culturale in programma il 16 e il 17 settembre 2022.

Il calendario degli incontri – che si terranno nel Complesso monumentale di San Tommaso d’Aquino (Largo San Domenico), con ingresso libero – parte venerdì 16 alle ore 17:30 con l’editore Paolo Miggiano a colloquio con Greta Sala, traduttrice di “Il viaggio di Mariam” dello scrittore dissidente siriano Mahmoud Hasan al-Jasim (letture di Alessia Guerriero); e prosegue alle ore 18.15 con Rosaria Strippoli ed Elisa Ruotolo (Quel luogo a me proibito); alle 19 con Gianni Vernetti sulla “Geografia del dissenso”; alle 19.45 con Annalisa Mazzola e Massimo Bignardi su “La citta’ di Atlantide”.

Sabato 17 alle ore 17 il Docufilm di Luca Calvetta e Massimiliano Curcio “Il Paese Interiore: un viaggio dentro ciascuno, un pellegrinaggio fra borghi abbandonati attraverso l’opera dell’antropologo Vito Teti” apre la manifestazione, che prevede a seguire l’appuntamento in streaming con Vito Teti su “La restanza, ancorati e spaesati”; alle ore 18.15 gli incontri con Aldo Bonomi (L’erranza nelle piattaforme), Marco Revelli (Le sfide del presente), Antonella Tarpino (La memoria, le dimore); alle ore 19.15 la conversazione di Domenico Ciruzzi con Mariolina Venezia (Come piante fra i sassi) e alle ore 20 il colloquio tra Mary Attento e Adriana Valerio (Eretiche, donne che resistono).

L’incontro musicale con il cantautore Mimmo Locasciulli, sabato 17 settembre alle ore 21 nel Chiostro domenicano, conclude la rassegna. La libreria Feltrinelli di Caserta, con sede in Corso Trieste 154/156, partecipa al Festival attraverso la presentazione e la gestione del banco libri. La Guardiense, cooperativa agricola fra le più grandi d’Italia, presenterà un progetto, in comune con il Festival dell’Erranza, riguardante le eccellenze del territorio.


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 15:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE