#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 10:46
18.1 C
Napoli
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...

A Napoli si balla, torna la Notte della Tammorra. Con Enzo Gragnaniello e Lina Sastri.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una tradizione popolare, un ritorno alle radici e ai ritmi tramandati da generazione in generazione. Questa è la “Notte della Tammorra” con tammurrianti, danzatrici, musicanti, cantatori impegnati per l’evento.
La manifestazione, che si svolgerà il 16 e 17 settembre 2022 a Napoli in Piazza Mercato, è il piu’ grande evento campano di musica popolare, curato dall’associazione “Il canto di Virgilio”,  che il Comune di Napoli offre ai suoi  cittadini e i tanti turisti affascinati da questa musica cosi evocativa di tradizioni popolari.
La notte della Tammorra“, con Carlo Faiello “maestro concertatore”, compirà quest’anno ben 20 anni, ed è diventato un’appuntamento fisso dell’estate di Napoli.

La Notte della Tammorra in Piazza mercato, dopo le ultime diciannove edizioni ambientate altrove, animera’ per due sere il palcoscenico d’eccezione nel cuore di Napoli. Un appuntamento di folklore unico nel suo genere, al quale va il merito di continuare a promuovere una delle danze piu’ antiche del nostro territorio contribuendo ad arricchire la vasta programmazione estiva di eventi artistici e musicali in città‘”, ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi spiegando che “L’iniziativa si inserisce nel piu’ ampio progetto Napoli Citta’ della Musica che l’Amministrazione ha avviato proprio nell’intento di utilizzare la musica come sistema d’integrazione multiculturale fra le tante comunita’ che vivono in citta’ e di contaminazione di generi diversi” .

E aggiunge il “maestro concertatoreCarlo Faiello che ” Far conoscere quanto di piu’ significativo esiste e resiste nell’ambito della Cultura Popolare oggi in Campania senza cadere nella trappola dell’oleografia, e’ questo l’intento della Notte della Tammorra. Due notti di festa con tantissimi ospiti dove il suono della tradizione rappresenta un punto di partenza forte e vitale verso una musica senza frontiere. La Canzone Popolare inondera’ la Piazza di Masaniello per concertare un percorso alternativo di condivisione e valorizzazione del territorio, amplificando, altresi’, il richiamo e l’impatto turistico della zona“.

La “Notte della Tammorra” si svolgerà in due serate con ingresso gratuito.

La Notte delle Radici profonde”  ci saranno  paranze e musicisti di tutte le province della Campania.
La Notte delle radici nel cielo” invece dalle 21 saliranno sul palco Faiello e l’Orchestra Notte della Tammorra, Lina Sastri, Enzo Gragnaniello, Giovanni Mauriello e tanti altri musicisti e gruppi.  La Tammurriata finale e’ affidata a La Paranza do’ Lione

IL SITO DELL’EVENTO PER INFORMAZIONI E CONTATTI


Articolo pubblicato il giorno 10 Settembre 2022 - 19:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE