#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 15:00
20.5 C
Napoli
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...
Amianto a Pozzuoli, l’INPS condannata a riconoscere i benefici contributivi...
Palazzo Reale di Napoli, i racconti del fuoco per il...
Napoli, movida rumorosa: il Tribunale condanna il Comune a risarcire...
Completata la posa del cavo sottomarino Campania-Sicilia
Che meraviglia, il nuovo singolo di Davide De Marinis
Avellino, scoperti rifiuti speciali stoccati in aree non autorizzate
De Luca: “Bene le sanzioni a chi non ha controllato...
Napoli, Lungomare ostaggio dei rifiuti: scogliera trasformata in discarica e...
Breve storia di come sono diventato normale: presentazione del libro...
Avellino, maxi-sequestro da 8,5 milioni per frode fiscale e riciclaggio
Napoli, omicidio del 15enne Tufano: “Non chiamiamola paranza”,Gratteri: “Azione camorristica...
Premio Milone: Enrico Mentana e Monsignor Vincenzo Paglia tra i...
Terrazza Leuciana – Tramonti, la magia della musica nel cuore...
Irene Loche: esce venerdì 9 maggio il nuovo singolo Keep...
Sei un artista? Partecipa alla VII Mostra d’Arte Collettiva del...
Reggia di Caserta, al via il restauro dei capolavori del...
Al Teatro Instabile di Napoli in scena Aniello Vintitrè con...
Metro Linea 2 potenziata dopo Napoli-Genoa: sette corse extra per...
De Laurentiis: “Inter appagata? Siamo nelle mani di Dio, chi...
Napoli, vendetta di camorra: il clan Sequino dietro l’omicidio del...
Al Tin –Teatro Instabile Napoli debutta Baléni di e con...
Napoli, rimossi paletti e fioriere abusive nei pressi del murale...
Napoli, la scia di sangue e il legame tra gli...
Napoli, minacce della camorra al presidente di SOS Impresa: solidarietà...
Massa di Somma, bomba davanti alla Chiesa di Santa Maria
Napoli, “Statale delle sassaiole”: nuova vittima, ragazza di 15 anni...
Festival Hîdîrlez 2025 a Techirghiol: la Dobrogea celebra cultura e...

Caivano e Brusciano, caccia agli spacciatori nelle zone calde di Napoli Nord

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Continuano i blitz anti-droga e gli arresti effettuati dai carabinieri del gruppo di Castello di Cisterna nelle zone calde di Caivano e Brusciano.
Questa notte in via Necropoli, arteria stradale difronte al Parco Verde, i militari della locale compagnia insieme ai carabinieri del reggimento Campania hanno perquisito un’abitazione.

L’appartamento – trasformato in un bunker all’ultimo piano per la vendita al dettaglio dello stupefacente – era protetto da un portone blindato e da due inferriate. I militari hanno sfondato gli ostacoli e sorpreso il 31enne Giuseppe Di Micco e il 30enne Domenico Buonuomo mentre confezionavano della sostanza stupefacente.

I due erano braccati ma hanno tentato di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra. Lo stupefacente è stato raccolto dai militari che erano appostati sotto il palazzo. Rinvenuti e sequestrati 100 grammi di hashish, una dose di cocaina, 3 proiettili 9×21 gfl e diverso materiale per il confezionamento della droga.

Sequestrata anche la somma contante – ritenuta provento del reato – di 3995 euro. Durante le operazioni i carabinieri hanno smontato e sequestrato un sistema di videosorveglianza con 12 telecamere che “proteggevano” l’attività illecita. I due arrestati, del posto e già noti alle forze dell’ordine, risponderanno di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope e detenzione abusiva di armi.

A Brusciano, invece, i carabinieri della sezione operativa della compagnia di Castello di Cisterna hanno arrestato per spaccio il 62enne Giovanni Accietto, il 34enne Eugenio Di Maio e un 51enne incensurato, i tre sono del posto. I militari, durante un servizio ad hoc, hanno notato i tre a via Borsellino della “219” mentre vendevano dello stupefacente ad alcuni clienti. L’incensurato consegnava le dosi mentre i due già noti alle forze dell’ordine “sorvegliavano” la zona.
I carabinieri sono intervenuti e li hanno bloccati. Perquisiti, sono stati trovati in possesso di 237 dosi di crack e 65 dosi di cocaina. Sequestrata anche la somma in contanti di 5.700 euro ritenuta provento del reato. Gli arrestati sono in attesa di giudizio


Articolo pubblicato il giorno 6 Agosto 2022 - 13:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento