#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Francia, ragazzina di 12 anni mangia una pizza surgelata e va in coma

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una ragazzina di 12 anni è in coma dopo aver mangiato una pizza surgelata. E’ accaduto in Francia dove il mese scorso due bambini sono morti a causa della presenza del batterio Escherichia coli.

Punti Chiave Articolo

in un alcune confezioni di pizza surgelata della Buitoni, poi prontamente tolte dal commercio.

La ragazzina si chiama Léna, ed ha 12 anni, da due mesi lotta tra la vita e la morte ricoverata in ospedale a Nancy (Meurthe-et-Moselle) in Francia.

La ragazza aveva mangiato una pizza Fraich’Up della Buitoni e sucessivamente si è scoperto che il prodotto era contaminato da batteri “E. Coli”. L’episodio è avvenuto lo scorso 14 febbraio.

Nel corso delle settimane le autorità sanitarie hanno cominciato a mettere insieme i vari pezzi del puzzle. Dei 75 incidenti riscontrati in seguito al consumo di pizze surgelate, 41 persone presentavano sindromi emolitico-uremiche simili, mentre altri 34 casi richiedono ulteriori indagini. Ricercatori francesi della Direzione Generale della Salute francese sostengono che vi siano pochi dubbi sulla connessione tra le intossicazioni e il consumo delle pizze surgelate ‘Fraîch’Up’ del marchio Buitoni.

Chiusura stabilimento e richiami

Il 18 marzo il gruppo Nestlé, casa madre di Buitoni, ha chiuso lo stabilimento di Caudry e richiamato tutti i prodotti della gamma Fraich-Up. Jérôme Jaton, direttore generale industriale di Nestlé, durante una conferenza stampa, ha dichiarato:

“A oggi non capiamo cosa possa essere successo, ma svilupperemo un protocollo di analisi che sottoporremo alle autorità”.

Cosa fare nel caso di sintomi

Inutile dire quanto la possibile connessione abbia scatenato il panico fra i consumatori. A dare preziose informazioni le autorità sanitarie che hanno sottolineato la necessità di consultare un medico in caso di insorgenza, entro dieci giorni dal consumo della pizza, di diarrea, dolori addominali o vomito. La consultazione è necessaria anche se, entro 15 giorni, compaiono segni di grande affaticamento, pallore o diminuzione del volume delle urine, che diventano più scure.

“In assenza di sintomi entro 15 giorni dal consumo, non c’è bisogno di preoccuparsi”, spiega la Direzione generale della Salute, in Francia.

Le precisazioni della Nestlè

Due bambini sono morti, anche se il legame con il consumo della pizza surgelata non è confermato: secondo quanto riportato dal quotidiano Le Monde è possibile che il batterio abbia contaminato l’impasto della pizza.

Dopo il richiamo delle pizze ‘Fraîch’Up’ motivato dalle autorità francesi da legami con diversi casi gravi di Escherichia coli nel paese, Nestlé Italiana ha precisato in una nota:

“Il richiamo delle pizze surgelate non riguarda i prodotti a marchio Buitoni venduti in Italia. Confermiamo pertanto che tutti i nostri prodotti venduti in Italia sono sicuri e adatti al consumo. Precisiamo che il richiamo delle pizze surgelate Fraîch’Up in corso riguarda esclusivamente le referenze di questa gamma prodotte e commercializzate in Francia. Le pizze a marchio Buitoni prodotte nello stabilimento di Benevento vendute nel nostro Paese non hanno alcuna attinenza con questo richiamo”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2022 - 12:23


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA