#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 23:49
13.8 C
Napoli
Napoli, Raspadori e McTominay non si arrendono: “Due finali per...
Conte amareggiato: “Partita da vincere, loro due tiri due gol....
Vieira esalta il suo Genoa: “Un punto d’oro col Napoli,...
Il Napoli stecca contro il Genoa e riapre la corsa...
Auto in fiamme sull’A16, 53enne si salva per un soffio...
Giallo a Milano: trovata morta al Parco Nord la donna...
Il detenuto napoletano in fuga si è lanciato dal Duomo...
Motoscafo a tutta velocità sfiora traghetto nel canale di Procida:...
Vomero, ancora controlli, multe e sequestri nei locali della movida
E’ il Teatro, Bellezza!: presentazione del saggio di Giuseppina Scognamiglio...
Morta a 68 anni Tiziana Ferliano, figlia di Corrado, ex...
San Giovanni a Teduccio, 14 panetti di hashish in auto:...
Carabinieri in azione a Torre del Greco: denunce, perquisizioni e...
Napoli, Roberto Carlos Sosa presenta L’ULTIMO 10 alla Mondadori Bookstore...
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV: “Mai più...
Castellammare, “La bella libertà” in scena al Supercinema: storia e...
Campania, Caos Sospensioni Patenti: Carabinieri Troppo Zelanti e Prefetture in...
Reggia di Caserta Presa d’Assalto per le Visite Gratis: Tra...
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025

‘Giornate Europee del Patrimonio’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Parco Archeologico di Ercolano partecipa sabato 25 e domenica 26 settembre alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nelle due giornate, visite guidate, aperture straordinarie, iniziative digitali saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”.

Il tema di quest’anno riveste particolare importanza in quanto vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’età, gruppi etnici, minoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. Lo slogan “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!” è la traduzione di “Heritage: All inclusive” scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione.

Nel weekend delle GEP, al sito archeologico di Ercolano, durante l’orario di apertura diurna del Parco, il personale accoglierà i visitatori nelle domus e nei punti più significativi del sito per una visita alle meraviglie dell’antica città; mentre la sera di sabato 25 verrà straordinariamente replicato l’evento spettacolo de I Venerdì di Ercolano e sarà offerto ai visitatori al costo speciale di 1 euro.

Le prenotazioni e l’acquisto dei biglietti al sito www.ticketone.it a partire da lunedì 20 settembre.

Dopo un’estate di ripresa da record, con continui sold out sia la mattina sia negli eventi serali, – dichiara il Direttore del Parco Francesco Sirano – stiamo vivendo un settembre denso di iniziative e appuntamenti tutti all’insegna dell’inclusione e dell’accessibilità per superare non solo le barriere fisiche e sensoriali, ma anche quelle culturali. Si è partiti con i Mercati della terra nella prima domenica del mese, open market dove i visitatori del Parco e i cittadini del territorio possono acquistare prodotti a km zero, poi la rassegna Gli ozi di Ercole, ciclo di incontri che porta a Ercolano protagonisti della cultura e dello spettacolo italiani. Settembre si conclude con il ciclo di eventi spettacolo de I Venerdì di Ercolano, ormai diventato appuntamento fisso del Parco, il cui termine quest’anno abbiamo voluto coincidesse con la celebrazione delle GEP. Sabato 25 ci sarà la serata conclusiva e verrà offerta ai nostri visitatori al costo speciale di 1 €. Per la visita diurna il costo del biglietto al Parco resta di 13€, ma ai turisti verrà offerta la possibilità di una visita che verrà condotta per mano dal nostro personale che come in un passaggio di testimone condurrà il pubblico da un luogo all’altro del sito, questa sarà un’ulteriore occasione per approfittare dell’acquisto dell’abbonamento al Parco al prezzo agevolato dello stesso costo di una singola visita”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 11:31


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE